Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1989 ; Anno <= 1989

Risultati 101-200 di 416 totali | Nuova ricerca


CONTINI 1989A
Contini Gianfranco, Antologia manzoniana, Firenze, Sansoni, [1989] (Universale letteraria Sansoni, 12)
CONTINI 1989
Contini Gianfranco, Premessa su Gadda manzonista, in Contini Gianfranco, Quarant'anni d'amicizia: scritti su Carlo Emilio Gadda (1934-1988), Torino, G. Einaudi, [1989] (Piccola biblioteca Einaudi, 505), pp. 69-72
QUARANT'ANNI DI AMICIZIA 1989
Contini Gianfranco, Quarant'anni d'amicizia: scritti su Carlo Emilio Gadda (1934-1988), Torino, G. Einaudi, [1989] (Piccola biblioteca Einaudi, 505)
CORNACCHIA 1989
Cornacchia Umberto, El cimiter di scior, in «La Martinella di Milano», XLIII, 2, 1989, pp. 30-31
CORTI 1989
Corti Maria, Con Manzoni all’osteria della Luna Piena, in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 35-49
COSWAY HADFIELD 1989
Cosway Hadfield Maria Cecilia, [Lettere a vari, 1802-1817], in Cazzulani Elena, Stroppa Angelo, Maria Hadfield Cosway: biografia, diari e scritti della fondatrice del Collegio delle Dame inglesi in Lodi, [s. l.] Piacenza, L'immagine (Tipolit. TEP), [1989], pp. 59-102
CUCINIELLO 1989
Cuciniello Luigi, I Promessi sposi, in «Sorrisi e canzoni TV», 46 (12 novembre), 1989, pp. 41-45
DALLA PALMA 1989
Dalla Palma Sisto, La prefazione al «Carmagnola», in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), [15-16]
DE DONATO 1989
De Donato Gigliola, L'idillio imperfetto di Alessandro Manzoni, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 80-93
DELLA BIANCA 1989
Della Bianca Luca, Cletto Arrighi romanziere scapigliato, in «Otto/Novecento», XIII, 3-4, 1989, pp. 155-205
DELLA TERZA 1989
Della Terza Dante, Letteratura e critica tra Otto e Novecento : itinerari di ricezione, Cosenza, Periferia, stampa 1989 (Collana di critica e teoria letteraria, 2)
DELLA TERZA 1989A
Della Terza Dante, Luigi Russo e l’inquieta lettura del testo crociano: bilancio e prospettive, in Della Terza Dante, Letteratura e critica tra Otto e Novecento : itinerari di ricezione, Cosenza, Periferia, stampa 1989 (Collana di critica e teoria letteraria, 2), pp. 157-173
DE RIENZO 1989
De Rienzo Giorgio, Manzoni e la virtù di Lucia, in «Fogli», novembre, 1989, pp. 51-55
DE ROBERTIS 1989
De Robertis Domenico, I diritti della storia, in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 174-182
DIAZ 1989A
Diaz Furio, I tentativi di una interpretazione autonoma, dal «precursore» Scrofani a Manzoni, in Diaz Furio, L'incomprensione italiana della rivoluzione francese: dagli inizi ai primi del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (Temi, 10), pp. 54-70
DIAZ 1989
Diaz Furio, L'incomprensione italiana della rivoluzione francese: dagli inizi ai primi del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (Temi, 10)
DI BIASE 1989
Di Biase Carmine, [Il Natale del 1833 di M. Pomilio], in Letteratura e storia meridionale: studi offerti a Aldo Vallone, Firenze, L. S. Olschki, 1989 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 214), pp. 542-543
DI CIACCIA 1989H
Di Ciaccia Francesco, Brani rari sul messaggio manzoniano in Cesare Angelini e un suo testo sui cappuccini dei «Promessi Sposi» (1ª parte), in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 9-10, 1989, pp. 21-23
DI CIACCIA 1989I
Di Ciaccia Francesco, Brani rari sul messaggio manzoniano in Cesare Angelini e un suo testo sui cappuccini dei «Promessi Sposi» (2ª parte), in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 11, 1989, pp. 26-27
DI CIACCIA 1989C
Di Ciaccia Francesco, Federigo, la carestia e l'elemosina francescana, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 5, 1989, pp. 24-25
DI CiACCIA 1989L
Di Ciaccia Francesco, L'umiltà eroica di Padre Cristoforo, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 12, 1989, pp. 22-23
DI CIACCIA 1989F
Di Ciaccia Francesco, L’umiltà eroica di Padre Cristoforo. Premessa generale: lo stato della questione sull’umiltà nei «Promessi Sposi», in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 7-8, 1989, pp. 22-24
DI CIACCIA 1989G
Di Ciaccia Francesco, L’umiltà eroica di Padre Cristoforo. Premessa generale: lo stato della questione sull’umiltà nei «Promessi Sposi», in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 7-8, 1989, pp. 22-24
DI CIACCIA 1989D
Di Ciaccia Francesco, L'umiltà eroica di P. Cristoforo. Premesse sul valore degli umili, in «Nuovo Fra' Ginepro», XXXIII, 6, 1989, pp. 23-25
DI CIACCIA 1989E
Di Ciaccia Francesco, L'umiltà eroica di P. Cristoforo. Premesse sul valore degli umili, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 6, 1989, pp. 23-25
DI CIACCIA 1989A
Di Ciaccia Francesco, Padre Cristoforo e la carestia, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 3, 1989, pp. 24-26
DI CIACCIA 1989B
Di Ciaccia Francesco, Padre Cristoforo e la carestia (seconda parte), in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 4, 1989, pp. 26-27
DI CIACCIA 1989
Di Ciaccia Francesco, Una riflessione sul galdiniano «Miracolo delle noci», in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIII, 1-2, 1989, pp. 24-25
DOMBROSKI 1989
Dombroski Robert S., Manzoni and the cultural transformation of narrative, in Perspectives on Nineteenth-Century Italian Novels, Presented to S. Bernard Chandler; edited by Guido Pugliese, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 5), pp. 55-64
DOSSENA 1989
Dossena Giampaolo, Lassù qualcosa lo disturba..., in «Il venerdì (supplemento di «Repubblica»)», 94 (24 novembre), 1989, p. 25
ECO 1989A
Eco Umberto, Semiosi naturale e parola nei «Promessi sposi», in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani)
ECO 1989
Eco Umberto, Semiosi naturale e parola nei «Promessi sposi», in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 1-16
ERASMI 1989
Erasmi Gabriele, Lucy of Lammermoor and Lucia Mondella, in Perspectives on Nineteenth-Century Italian Novels, Presented to S. Bernard Chandler; edited by Guido Pugliese, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 5), pp. 99-109
FANTAPPIE’ 1989
Fantappiè Carlo, L'eredità del giansenismo e le radici del «cattolicesimo liberale» in Italia: il dibattito storiografico e le nuove prospettive, in Liberalisme chrétien et catholicisme liberal en Espagne, France et Italie dans la première moitié du 19. siècle : colloque international 12-13-14 novembre 1987, Aix-en-Provence, Université de Provence, 1989 (Études hispano-italiennes, 3), pp. 21-37
FARINA RE.1989
Farina Renato, Prima dell’economia l’uomo, in «Gran Milan», settembre, 1989
FARINELLI 1989
Farinelli Giuseppe - Paccagnini Ermanno, Processo per stregoneria a Caterina De Medici: 1616-1617, Milano, Rusconi, 1989
FARRIS 1989
Farris Giovanni, La monaca di Monza e la vita religiosa, in Critica e linguistica tra '700 e '900: studi in onore di Mario Puppo, A cura di Claudio Marchiori, Genova, Tilgher, [1989], pp. 139-157
FAVA GUZZETTA 1989
Fava Guzzetta Lia, Verga tra Manzoni e Flaubert, in «Lettere italiane», XLI, 3, 1989, pp. 334-355
FEROLA DI SABATO 1989A
Ferola Di Sabato Dora, L'umorismo nei Promessi Sposi, in Ferola Di Sabato Dora, Percorsi critici: Montale, Ungaretti, Manzoni, Pierro, Fiore, Introduzione di Mario Santoro, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1989, pp. 61-81
FEROLA DI SABATO 1989
Ferola Di Sabato Dora, Percorsi critici: Montale, Ungaretti, Manzoni, Pierro, Fiore, Introduzione di Mario Santoro, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1989
FERRABINO 1989
Ferrabino Aldo, La forza delle cose, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 29-33
FERRARO 1989
Ferraro Giuseppe, Guida alla lettura dei Promessi sposi, Napoli, Simone, 1989 (stampa 1988)
FERTONANI 1989
Fertonani Roberto, Goethe e l'Italia. Goethe und Italien, in Goethe e l'Italia, Milano, Electa, c1989, pp. 30-46
FIDO 1989A
Fido Franco, Il fantasma dei «Promessi sposi» nel romanzo italiano dell'Ottocento, in Fido Franco, Le muse perdute e ritrovate: il divenire dei generi letterari fra Sette e Ottocento, Firenze, Vallecchi, [1989] (Saggi Vallecchi), pp. 179-205
FIDO 1989B
Fido Franco, Il fantasma dei «Promessi Sposi» nel romanzo italiano dell’Ottocento, in Fido Franco, Le muse perdute e ritrovate: il divenire dei generi letterari fra Sette e Ottocento, Firenze, Vallecchi, [1989] (Saggi Vallecchi), pp. 179-205
FIDO 1989
Fido Franco, Le muse perdute e ritrovate: il divenire dei generi letterari fra Sette e Ottocento, Firenze, Vallecchi, [1989] (Saggi Vallecchi)
FINOCCHIARO CHIMIRRI 1989B
Finocchiaro Chimirri Giovanna, Corrispondenti del Manzoni dalla Sicilia Orientale, in Finocchiaro Chimirri Giovanna, Di là dal mare: esperienze e tensioni dell'immaginario isolano, Catania, C.U.E.C.M., [1989], pp. 13-27
FINOCCHIARO CHIMIRRI 1989A
Finocchiaro Chimirri Giovanna, Di là dal mare: esperienze e tensioni dell'immaginario isolano, Catania, C.U.E.C.M., [1989]
FISICHELLA 1989
Fisichella Rosario, Reinterpretazione di don Abbondio, in «Atti e memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze (Arezzo)», n.s. LI, 1989, pp. 193-214
FORMIGARI 1989
Formigari Lia, Alessandro Manzoni, philosophe du langage; Eine Vortragsreihe im Rahmen des DFG-Projekts «Ideologenrezeption», in Europaische Sprachwissenschaft um 1800: methodologische und historiographische Beitrage zum Umkreis der ideologie: eine Vortragsreihe im Rahmen des DFG-Projekts Ideologenrezeption, herausgegeben von Brigitte Schlieben-Lange, Hans Dieter Draxler, Franz Josef Knapstein, Elisabeth Volck-Duffy, Isabel Zollna, Munster, Nodus, c1989-1994, v.I, pp.323-342
FORNI 1989
Forni Pier Massimo, On Renzo's «Baggianata», a Note to Gregory Lucente, in «Modern Language Notes», CIV, 1, 1989, pp. 238-239
FORTI 1989
Forti Fiorenzo, Il rifiuto dell'idillio, in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 189-196
FRATTINI 1989A
Frattini Alberto, Ricordo di Giorgio Petrocchi, in «Libri e riviste d'Italia», XLI, 471-474, 1989, pp. 153-155
FRATTINI 1989
Frattini Alberto, Ricordo di Giorgio Petrocchi, in «Il Ragguaglio librario», LVI, 6, 1989, pp. 168-169
FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI 1989
Fumagalli Beonio Brocchieri Mariateresa, Manzoni, il Medioevo, la storia, in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), [13]
FURET 1989
Furet François, Critica della rivoluzione francese, Roma, Laterza, 1989 (Universale Laterza, 197)
GAFFURI 1973C
Gaffuri Luigi M., Le monete nei «Promessi Sposi», in «I Quaderni della Brianza», novembre-dicembre, 1989, pp. 76-80
GALLI 1989
Galli Clementina, È come quando... : le similitudini in Omero, Virgilio, Dante, Ariosto, Tasso, Manzoni, D'Annunzio, Castel Maggiore, Book, 1989 (Logosinopie, 11)
GARAVAGLIA 1989
Garavaglia Maria Adele, 49 schede: guida Per la comprensione dei promessi sposi Nella scuola media ; introduzione, schede, glossario, profili dei personaggi, Milano, Mursia, 1989
GASPARI 1989
Gaspari Gianmarco, La cultura a Milano tra riforme e rivoluzione, in La cultura a Milano tra riformismo illuminato e rivoluzione, a cura di Raffaele De Grada, Vita Firenza, Dario Generali, Milano, Vangelista, [1989], pp. 25-57
GATTO 1989
Gatto Vincenzo, Poesia e storia nell'opera di Alessandro Manzoni, in «Dissertation abstracts international», L, 3,, 1989, p. 697 A
GATTO 1990
Gatto Vincenzo, Poesia e storia nell'opera di Alessandro Manzoni, Ann Arbor, University microfilms international, c1989 (stampa 1990)
GHISALBERTI 1989
Ghisalberti Carlo, La storiografia italiana e la Rivoluzione francese (1789-1799). Appunti per una riconsiderazione, in «Rassegna storica del Risorgimento», LXXVI, 1, 1989, pp. 3-20
GIANNANTONIO 1989D
Giannantonio Pompeo, Alla scuola degli ideologi, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 9-29
GIANNANTONIO 1989B
Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2)
GIANNANTONIO 1989C
Giannantonio Pompeo, Il «lavoro» nei Promessi Sposi, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 81-96
GIANNANTONIO 1989H
Giannantonio Pompeo, Il romanzo storico a Napoli e i documenti della sua polemica, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 119-159
GIANNANTONIO 1989E
Giannantonio Pompeo, Influssi del romanzo «nero», in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 31-56
GIANNANTONIO 1989F
Giannantonio Pompeo, La lingua del romanzo, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 97-99
GIANNANTONIO 1989
Giannantonio Pompeo, Lo spirito francescano ne «I Promessi sposi», in «L'osservatore romano», 3-4 luglio, 1989
GIANNANTONIO 1989L
Giannantonio Pompeo, Lucia e il personaggio femminile nel romanzo europeo dell'Ottocento, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 57-79
GIANNANTONIO 1989G
Giannantonio Pompeo, Manzoni alla scuola degli ideologi, in Critica e linguistica tra '700 e '900: studi in onore di Mario Puppo, A cura di Claudio Marchiori, Genova, Tilgher, [1989], pp. 123-138
GIANNANTONIO 1989A
Giannantonio Pompeo, «Un bel duplicato della coscienza critica del Manzoni», in «L'osservatore romano», 2 febbraio, 1989
GIANNANTONIO 1989I
Giannantonio Pompeo, Valore europeo del teatro di Alessandro Manzoni, in Giannantonio Pompeo, Alla scuola del Manzoni, Torino, Genesi, stampa 1989 (Monete & parole, 2), pp. 101-117
GINZBURG 1989B
Ginzburg Natalia, Il viaggio a Livorno, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 136-141
GINZBURG 1989A
Ginzburg Natalia, The Manzoni family, translated from the italian by Marie EVANS, London, Paladin, 1989
GINZBURG 1989
Ginzburg Natalia, The Manzoni Family, translated from the italian by Marie Evans, New York, Arcade Publishing, 1989
GIOVANNOLI 1989
Giovannoli Renato, L'innominato vampiro. Riflessi «gotici» nei Promessi sposi alla luce del Dracula di Stoker, in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 263-290
GIRARDI 1989B
Girardi Enzo Noè, Goethe und die «Promessi sposi», in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 26-31
GIRARDI 1989C
Girardi Enzo Noè, Italian fiction from Manzoni to Gadda, in Italian storytellers: essays on Italian narrative literature, edited by Eric Haywood and Cormac ó Cuilleanáin, Dublin, Irish academic press, 1989 (Publications of the Foundation for Italian studies, University college Dublin, 6), pp. 182-203
GIRARDI 1989
Girardi Enzo Noè, Perchè il Manzoni?, in «Testo», X, 17, 1989, pp. 110-114
GIRARDI 1989A
Girardi Enzo Noè, Schema di una storia della letteratura italiana, in «Testo», X, 18, 1989, pp. 3-26
GLADYS 1989
Gladys Amica, Lecco e le sue bellezze. Il lago, il Caleotto e San Nicolò, in «La Martinella di Milano», XLIII, 4, 1989, p. 52
GLADYS 1989A
Gladys Amica, Tommaso Grossi di Bellano, in «La Martinella di Milano», XLIII, 5, 1989, pp. 42-43
GOETHE 1989
Goethe Johann Wolfgang von, Il Carmagnola del signor Manzoni, in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), [48-50]
GÖRES 1989
Göres Jörn, Italien in Weimar, in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 32-36
GRASSO A.1989
Grasso Aldo, Una lacrima sul Griso. Appunti in margine a una parodia televisiva, in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 293-297
HAUSMANN 1989
Hausmann Frank-Rutger, Alessandro Manzonis «Die Verlobten» (1840) ein «christlicher Roman» des 19. Jahrhunderts», in Von Augustinus bis Heinrich Mann: Meisterwerke der Weltliteratur III, A cura di Helmut Siepmann, Frank-Rutger Hausmann, Bonn, Romantischer Verl., 1989 (Abhandlungen zur Sprache & Lit., 16), pp. 39-56
HERCZEG 1989
Herczeg Giulio, Tradizione e innovazione nella prosa del Manzoni, in «Italianistica», XVIII, 2-3, 1989, pp. 435-445
JONES 1989
Jones Verina R., Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 51, 1989, pp. 503-521
KANDUTH 1989
Kanduth Erika, Intermittierende literarische Bezeihungen zwischen Mailand und Wien vom 18. zum 19. Jahrhundert, in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 51-60
KATZ SANGUINETTI 1989
Katz Sanguinetti Giuliana, I Promessi sposi e la psicanalisi, in Perspectives on Nineteenth-Century Italian Novels, Presented to S. Bernard Chandler; edited by Guido Pugliese, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 5), pp. 77-88
KOPPEN 1989
Koppen Erwin, Zwischen Cattaneo und Stendhal: Komparatistische Beobachtungen zu Goethes «Classiker und Romantiker in Italien, sich Heftig Bekampfend», in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 14-25
LANDINI 1989
Landini Carlo Alessandro, A proposito della peste: analisi di nuovi contributi, in «Studi e fonti di storia lombarda. Quaderni milanesi», IX, 17-18, 1989, pp. 128-132
LEONE DE CASTRIS 1989
Leone De Castris Arcangelo, La morte della poesia, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 34-39
LERI 1989
Leri Clara, Oscura prosa rimata: studi sugli Inni sacri manzoniani, Ospedaletto, Pacini, [1989] (Saggi critici, 22)
LONARDI 1989
Lonardi Gilberto, Introduzione [a «Il conte di Carmagnola»], in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), pp. 9-48
LONARDI 1989A
Lonardi Gilberto, Una poesia senza ''primato'', senza «necessità» e senza «sacertà», in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 125-130
LUKÁCS 1989
Lukács György, Il caso Manzoni, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 9-21
LUZI 1989A
Luzi Mario, Manzoni e Rebora, in Luzi Mario, Scritti, a cura di Giancarlo Quiriconi, Venezia, Arsenale, [1989] (Libri dell'arco, 4), pp. 207-210

Risultati 101-200 di 416 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione