Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 1990 ; Anno <= 1990
Risultati 201-300 di 416 totali | Nuova ricerca
MARITATI 1990G
Maritati Gianni, La riflessione linguistica manzoniana fra letteratura, società e filosofia, in Maritati Gianni, Parola e linguaggio in Manzoni: riflessioni sulla linguistica manzoniana, Roma, Città nuova, [1990] (Idee, 85), pp. 7-15
MARITATI 1990H
Maritati Gianni, La «virtù sui generis», del linguaggio, in Maritati Gianni, Parola e linguaggio in Manzoni: riflessioni sulla linguistica manzoniana, Roma, Città nuova, [1990] (Idee, 85), pp. 27-32
MARITATI 1990D
Maritati Gianni, «Les langues sont essentiellement...», in Maritati Gianni, Parola e linguaggio in Manzoni: riflessioni sulla linguistica manzoniana, Roma, Città nuova, [1990] (Idee, 85), pp. 16-26
MARITATI 1990C
Maritati Gianni, L'invenzione artistica e la parola, in Maritati Gianni, Parola e linguaggio in Manzoni: riflessioni sulla linguistica manzoniana, Roma, Città nuova, [1990] (Idee, 85), pp. 33-44
MARITATI 1990
Maritati Gianni, Parola e linguaggio in Manzoni: riflessioni sulla linguistica manzoniana, Roma, Città nuova, [1990] (Idee, 85)
MARTELLINI - PICHETTO 1990
Martellini Giorgio - Pichetto Maria Teresa, Massimo d'Azeglio. Vita e avventure di un artista in politica, Milano, Camunia, [1990] (Storia & storie)
MARTINELLI 1990
Martinelli Donatella, Tommaseo e l'albero romantico. Sulla lingua di «Fede e Bellezza», in «Strumenti critici», n.s. V, 3 (64), 1990, pp. 349-367
MARTINELLI 1990A
Martinelli Donatella, Un glossario d'autore: la lingua di «Fede e bellezza» e i dizionari del Tommaseo, in «Studi di filologia italiana. Bollettino annuale dell’Accademia della Crusca», v.XLVIII, 1990, pp. 107-209
MASSARESE 1990
Massarese Ettore, La «forma esotica»: Elementi extra-vaganti negli scritti di Ermes Visconti, in Effetto Sterne: la narrazione umoristica in Italia da Foscolo a Pirandello, Giancarlo Mazzacurati ... [et al.], Pisa, Nistri-Lischi, [1990] (La porta di corno, 8), pp. 144-169
MASSARO 1990
Massaro Dominic R., The influence of Cesare Beccaria on the American Criminal Justice System, in «Italian Journal», IV, 2, 1990, pp. 29-31
MASSETTO 1990
Massetto Gian Paolo, Economia e pena nell'opera del Beccaria, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 279-328
MASTRELLI 1990
Mastrelli Carlo Alberto, Napoleone come Ulisse, in «Studi danteschi», LXII, 1990 [ma 1996], pp. 55-68
MATARRESE 1990
Matarrese Fortunato, Manzoni: fra agricoltura religione e poesia, Fasano, Schena, stampa 1990
MAURO 1990
Mauro Walter, Testimone discreto di un cristianesimo sofferto, in «Prospettive nel mondo», aprile, 1990, pp. 94-96
MEDIOLI 1990
Medioli Enrico, I percorsi della sceneggiatura, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 19-24
MEUCCI 1990
Meucci Bruno, L'educazione sentimentale secondo Manzoni, in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 69-79
MEZZASALMA 1990
Mezzasalma Carmelo, Presentazione [del seminario: «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 7-32
MICCIOLO 1990
Micciolo Raffaele, Il pensiero pedagogico di Alessandro Manzoni, Lecce, Orantes, [1990]
MOIOLI 1990
Moioli Angelo, L'economia lombarda verso la maturità dell'equilibrio agricolo-commerciale durante l'età delle riforme, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp.329-355
MONTI 1990A
Monti Vincenzo, Dalla «proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca» (1817-1826),, in Monti Vincenzo, Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana, Con introduzione e note [di] Andrea Dardi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 104), pp. 205-523
MONTI 1990
Monti Vincenzo, Gli scritti di Vincenzo Monti sulla lingua italiana, Con introduzione e note [di] Andrea Dardi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 104)
MORACE 1991
Morace Aldo Maria, Il raggio rifranto: percorsi della letteratura romantica, Messina, Sicania, stampa 1990 (Morgana, 2)
MORACE 1991A
Morace Aldo Maria, Un intertesto manzoniano: il «Waverley» di Scott, in Morace Aldo Maria, Il raggio rifranto: percorsi della letteratura romantica, Messina, Sicania, stampa 1990 (Morgana, 2), pp. 163-208
MOSCONI 1990
Mosconi Anacleto, Lombardia francescana: appunti per una storia del movimento francescano nella regione lombarda, Milano (Brescia), [s. n.], (M. Squassina), 1990
CRISPOLTI 1990
Mostra vestire i Promessi sposi (1990; Lecco), Piccola guida alla mostra Vestire i Promessi sposi : Villa Manzoni, Lecco, 1990: i costumi del film di Rai Uno disegnati da Maurizio Monteverde, [a cura di] F.C. Crispolti, Como, Provincia di Como-Assessorato al turismo, stampa 1990
MOZZARELLI 1990
Mozzarelli Cesare, Riforme istituzionali e mutamenti sociali nella Lombardia dell'ultimo Settecento, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 479-494
MUÑIZ MUÑIZ 1990B
Muñiz Muñiz María de las Nieves, Il lettore secondo Manzoni, in Muñiz Muñiz María de las Nieves, Poetiche della temporalità: Manzoni, Leopardi, Verga, Pavese, con una premessa di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1990, pp. 51-70
MUÑIZ MUÑIZ 1990D
Muñiz Muñiz María de las Nieves, «I Promessi sposi» come storia rifatta, in Muñiz Muñiz María de las Nieves, Poetiche della temporalità: Manzoni, Leopardi, Verga, Pavese, con una premessa di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1990, pp. 71-89
MUÑIZ MUÑIZ 1990A
Muñiz Muñiz María de las Nieves, La storia come incubo nei «Promessi Sposi», in Muñiz Muñiz María de las Nieves, Poetiche della temporalità: Manzoni, Leopardi, Verga, Pavese, con una premessa di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1990, pp. 35-50
MUÑIZ MUÑIZ 1990C
Muñiz Muñiz María de las Nieves, Manzoni, la Spagna, il potere, in Muñiz Muñiz María de las Nieves, Poetiche della temporalità: Manzoni, Leopardi, Verga, Pavese, con una premessa di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1990, pp. 27-33
MUÑIZ MUÑIZ 1990
Muñiz Muñiz María de las Nieves, Poetiche della temporalità: Manzoni, Leopardi, Verga, Pavese, con una premessa di Giuseppe Petronio, Palermo, Palumbo, 1990
NAVARRO SALAZAR 1990
Navarro Salazar Maria Teresa, Un nuovo aspetto della presenza culturale dell'Italia nella Spagna: le versioni dell'ultima narrativa italiana, in Lingua e cultura italiana in Europa, a cura di Vincenzo Lo Cascio, Firenze, Felice Le Monnier, 1990, pp. 476-481
NENCIONI 1990
Nencioni Giovanni, Il contributo italiano alla lessicografia europea, in Lingua e cultura italiana in Europa, a cura di Vincenzo Lo Cascio, Firenze, Felice Le Monnier, 1990, pp. 80-95
NENCIONI 1990A
Nencioni Giovanni, The «Accademia della Crusca»: New Perspectives in Lexicography, in «Computers and the Humanities», XXIV, 1990, pp. 345-352
NEWTON - LEBOWITZ 1990
Newton Ruth - Lebowitz Naomi, Dickens, Manzoni, Zola and James : the impossible romance, Columbia; London, University of Missouri press, 1990
NICCOLINI 1990
Niccolini Franco, Antonio Bartolini, uno scrittore casentinese di ispirazione manzoniana, Borgo alla Collina, [Castel San Niccolò], Accademia casentinese di lettere, arti, scienze ed economia, [1990?] (Opuscoli di Primarno, 41)
NICOLOSI 1990
Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990
NICOLOSI 1990B
Nicolosi Salvatore, La «Metafisica della rivoluzione». Il dialogo «Dell’invenzione», in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 51-69
NICOLOSI 1990E
Nicolosi Salvatore, La rivoluzione al tribunale della storia, in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 99-117
NICOLOSI 1990F
Nicolosi Salvatore, La storia come «teodicea». Pessimismo storico e speranza cristiana, in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 121-164
NICOLOSI 1990A
Nicolosi Salvatore, Le due logiche di due rivoluzioni diverse. Le «osservazioni comparative», in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 71-97
NICOLOSI 1990D
Nicolosi Salvatore, Rivoluzione e libertà delle nazioni. Il carme «Del trionfo della libertà», in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 27-49
NICOLOSI 1990C
Nicolosi Salvatore, Rivoluzione e libertà delle nazioni. Il carme «Del trionfo della libertà», in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 27-49
NICOLOSI 1990G
Nicolosi Salvatore, Unità e diversità dei giudizi manzoniani sulla rivoluzione, in Nicolosi Salvatore, La dialettica rivoluzionaria tra libertà e oppressione : Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Roma, Cadmo, 1990, pp. 13-25
NIGRO 1990
Nigro Salvatore Silvano, Capuana e Manzoni, l'amore e le zitelle, in L'illusione della realtà: studi su Luigi Capuana: atti del Convegno di Montreal, 16-18 marzo 1989, a cura di Michelangelo Picone, Enrica Rossetti, Roma, Salerno, stampa 1990 (Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sezione 1, Studi e saggi, 1), pp. 43-61
NOCITA 1990
Nocita Salvatore, I personaggi, gli attori, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 15-19
NOCITA 1990A
Nocita Salvatore, La piramide rovesciata, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 11-12
NOVATI 1991A
Novati Laura, 1842 Alessandro Manzoni, «I Promessi Sposi», in Novati Laura, Il centoromanzi dell'Ottocento, Milano, Rizzoli, 1990, pp. 162-168
NOVATI 1990
Novati Laura, Il centoromanzi dell'Ottocento, Milano, Rizzoli, 1990
OLIVIERI 1990B
Olivieri Ugo M., Il verosimile narrativo. La metamorfosi del genere, in Olivieri Ugo M., Narrare avanti il reale: 'Le confessioni d'un Italiano' e la forma-romanzo nell'Ottocento, Milano, F. Angeli, c1990 (Letteratura, 11), pp. 40-63
OLIVIERI 1990A
Olivieri Ugo M., Narrare avanti il reale: 'Le confessioni d'un Italiano' e la forma-romanzo nell'Ottocento, Milano, F. Angeli, c1990 (Letteratura, 11)
ORELLI 1990A
Orelli Giorgio, Dante in Manzoni, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 21-28
ORELLI 1990B
Orelli Giorgio, Finestra per l’innominato, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 81-87
ORELLI 1990C
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 29-63
ORELLI 1990
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane)
ORELLI 1990D
Orelli Giorgio, Spina dorsale della «Pentecoste», in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 9-19
ORELLI 1990E
Orelli Giorgio, Una cosa manzoniana, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 65-80
PACCAGNINI 1990A
Paccagnini Ermanno, Mario Pomilio tra noi. Una dimensione profetica nel cuore della storia, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, p. 210
PACCAGNINI 1990
Paccagnini Ermanno, Tommaso Grossi, in «El nost Milan. Rassegna di vita milanese della Famiglia Meneghina», LXIV, giugno, 1990, pp. 12-16
PALADINO 1990
Paladino Vincenzo, G. A. Borgese, Manzoni e la polemica romantica, in «Lettere italiane», XLII, 1, 1990, pp. 108-123
PALADINO 1990A
Paladino Vincenzo, Sciascia tra Voltaire e Manzoni, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 10, 1990, pp. 277-278
PALANZA 1990
Palanza Ugo Maria, Manzoni e il giansenismo, in «Riscontri», XII, 1, 1990, pp. 85-88
PALLOTTA 1990A
Pallotta Augustus, Fra Cristoforo and Don Rodrigo: the words that wound, in «Italica», LXVII, 3, 1990, pp. 335-352
PALLOTTA 1990
Pallotta Augustus, Fra Cristoforo and Don Rodrigo: The Words That Wound, in «Italica», 67, 3 (Autumn), 1990, pp. 335-352
PALMIERI 1990
Palmieri Pantaleo, Per una nuova edizione de «I Promessi sposi nella Romagna e la Romagna nei Promessi sposi» di Carlo Piancastelli, in «Studi romagnoli», XLI, 1990, pp. 543-549
PALUMBO S.1990
Palumbo Salvatore, Similitudini e considerazioni morali-psicologiche ne I promessi sposi di A. Manzoni e similitudini in tutte le sue opere poetiche, Palermo, Edicooper, 1990
PAMPALONI 1990A
Pampaloni Geno, Una provvisoria conclusione [al seminario «Manzoni nostro contemporaneo?»],, in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 95-96
PANCANI 1990
Pancani Francesca, Il dubbio di Lucia, in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 81-91
PAOLINI 1988A
Paolini Paolo, Foscolo e Manzoni: riconsiderazione di un confronto obbligato, in Centro di studi umanistici Angelo Poliziano, Homo sapiens, homo humanus. 1: La cultura italiana tra il passato ed il presente in un disegno di pace universale : atti del 27. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici: Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1985 . La pienezza del significato Homo sapiens e la necessaria ricerca del significato Homo humanus : atti del 28. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1986 / \entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi 2: Letteratura, arte e scienza nella seconda meta del Quattrocento : atti del 29. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1987 . Individuo e società nei secoli 15. e 16. : atti del 30. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1988, entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi, Firenze, L. S. Olschki, 1990, pp. 99-118
PARENTI 1990
Parenti Marino, Immagini della vita e dei tempi di Alessandro Manzoni, raccolte e illustrate da Marino Parenti, Firenze, Sansoni, 1990 (Le querce)
PASTA 1990
Pasta Renato, Beccaria tra giuristi e filosofi: aspetti della sua fortuna in Toscana e nell'Italia centrosettentrionale, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 512-533
PAUTASSO 1990B
Pautasso Sergio, Tessa e il «color Manzoni», in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 221-224
PAUTASSO 1990
Pautasso Sergio, Tessa e il «color Manzoni», in «Annali manzoniani», n. s., vol.I, 1990, pp. 221-224
PEIRONE 1990
Peirone Luigi, 2: Il filone comico, Genova, Tilgher, [1990]
PELIZZONI L. - PELIZZONI S. 1990
Pelizzoni Luisa - Pelizzoni Stefano, Per l'identificazione degli autografi di Federico Borromeo, in «Aevum», LXIV, 3, 1990, pp. 387-394
PEREGO 1990A
Perego Natale, Paure individuali e collettive, in Perego Natale, Stregherie e malefici: paure, superstizioni, fatti miracolosi a Lecco e nella Brianza del Cinque e Seicento, Lecco, Periplo, c 1990 (Recherche, 1), pp. 72-93
PEREGO 1990
Perego Natale, Stregherie e malefici: paure, superstizioni, fatti miracolosi a Lecco e nella Brianza del Cinque e Seicento, Lecco, Periplo, c 1990 (Recherche, 1)
PETRONIO 1990
Petronio Giuseppe, Premessa a una raccolta di saggi: M. Muñiz in «Poetiche della temporalità», in «Problemi», maggio-agosto, 1990, pp. 192-203
PIFANO 1990A
Pifano Paolo, Estetica e teologia in Mario Pomilio. Riflessioni di un teologo su «Il Natale del 1833», in Pifano Paolo, Tra teologia e letteratura: inquietudine e ricerca del sacro negli scrittori contemporanei, presentazione di Benedetta Papasogli, Milano, Edizioni paoline, [1990] (Le opere, i giorni, 9), pp. 120-138
PIFANO 1990
Pifano Paolo, Tra teologia e letteratura: inquietudine e ricerca del sacro negli scrittori contemporanei, presentazione di Benedetta Papasogli, Milano, Edizioni paoline, [1990] (Le opere, i giorni, 9)
PINO PONGOLINI 1990
Pino Pongolini Francesca, Contributo alla biografia di Cesare Beccaria: le vicende economiche e patrimoniali della famiglia, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 587-633
PIROTTI 1990
Pirotti Umberto, Due inni di Pentecoste, Manzoni e Claudel, in «Studi e problemi di critica testuale», 41, 1990, pp. 67-89
PISANI SALERNI 1990
Pisani Salerni M., Fedeltà al Manzoni testuale, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 1990
PIZZAMIGLIO 1990
Pizzamiglio Gilberto, Bibliografia, in Storia letteraria d'Italia. L'Ottocento, A cura di Armando Balduino, Milano, Vallardi, [1990], v.I, pp.767-778
PLACIDO 1990
Placido Beniamino, Tre divertimenti: variazioni sul tema dei Promessi sposi, di Pinocchio e di Orazio, Bologna, Il mulino, c1990 (Contrappunti)
POGGI SALANI 1990
Poggi Salani Teresa, Paragrafi di una grammatica dei «Promessi Sposi», in «Studi di grammatica italiana», v.XIV, 1990, pp. 394-413
POLESE 1990
Polese Ranieri, Cara Lucia Mondella, finalmente sei diventata donna, in «Sette. Settimanale del Corriere della sera», 4 (27 gennaio), 1990, p. 19
POLLINI 1990
Pollini Gianni, Cercasi «Promessi Sposi», anche usati, in «Nuovo Fra’ Ginepro», XXXIV, 1-2, 1990, p. 27
PORTA P. L. 1990
Porta Pier Luigi, Le lezioni di economia di Cesare Beccaria, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 356-370
PRINCIPATO 1990
Principato Mario, Ritorniamo con fedeltà al Manzoni testuale, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», marzo-aprile, 1990
PUPINO 1990A
Pupino Angelo Raffaele, Introduzione [alla «Storia della Colonna Infame»],, in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame: con il testo della prima redazione, Introduzione di Angelo R. Pupino, Catania, C.U.E.C.M., [1990], pp. 7-17
RAIMONDI 1990F
Raimondi Ezio, Commentando il Manzoni, in Raimondi Ezio, Ermeneutica e commento: teoria e pratica dell'interpretazione del testo letterario, Firenze, Sansoni, 1990 (Sansoni saggi), pp. 141-148
RAIMONDI 1990E
Raimondi Ezio, Ermeneutica e commento: teoria e pratica dell'interpretazione del testo letterario, Firenze, Sansoni, 1990 (Sansoni saggi)
RAIMONDI 1990
Raimondi Ezio, Il commento manzoniano, in Attilio Momigliano: atti del Convegno di studi nel centenario della nascita: Firenze, 10-11 febbraio 1984, A cura di Alvaro Biondi, Firenze, L. S. Olschki, 1990 (Biblioteca di Lettere italiane, 37), pp. 115-143
RAIMONDI 1990I
Raimondi Ezio, Il lettore tra le righe, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 131-145
RAIMONDI 1990A
Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72)
RAIMONDI 1990H
Raimondi Ezio, Le imprecazioni travestite, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 111-119
RAIMONDI 1990G
Raimondi Ezio, L’esperienza, un «curioso» e il romanzo, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 17-30
RAIMONDI 1990B
Raimondi Ezio, L'ironia polifonica in Manzoni, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 45-80
RAIMONDI 1990D
Raimondi Ezio, L'osteria della retorica, in Raimondi Ezio, La dissimulazione romanzesca: antropologia manzoniana, Bologna, Il mulino, [1990] (Intersezioni, 72), pp. 81-110
Risultati 201-300 di 416 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (383)
- Edizioni delle opere (19)
- Lettere (14)
Anno di pubblicazione
- 1990 (416)