Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 2011 ; Anno <= 2011

Risultati 101-174 di 174 totali | Nuova ricerca


PEROTTI 2011A
Perotti Pier Angelo, Note sulla Gertrude manzoniana, in «Critica letteraria», 39, 2(151), 2011, pp. 270-288
PEROTTI 2011
Perotti Pier Angelo, Studio statistico-semantico sulle interiezioni nei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», 35, 3, 2011, pp. 139-148
PIERNO 2011
Pierno Franco, Don Rodrigo nella sala degli antenati (dal capitolo VII dei «Promessi Sposi»). Una lettura (con strumenti filologici e storico-linguistici), in «Italica», 88, 3 (Autumn), 2011, pp. 353-380
PIONNA 2011
Pionna Giancarlo, Giambattista Pagani, un amico lonatese di Alessandro Manzoni, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2011
POGGI SALANI 2011
Poggi Salani Teresa, Tra istituzionalizzazione della lingua e revisione delle bucce. Spigolando dal commento del Petrocchi ai «Promessi sposi», in Da riva a riva. Studi di lingua e letteratura italiana per Ornella Castellani Polidori, a cura di Paola Manni, Nicoletta Maraschio, Firenze, Cesati, 2011 (Quaderni della Rassegna, 67), pp. 337-351
POLIMENI 2011
Polimeni Giuseppe, La similitudine perfetta: la prosa di Manzoni nella scuola italiana dell'Ottocento, Milano, Franco Angeli, 2011 (Critica letteraria e linguistica, 84)
Pupino Angelo R., Gli studi di Petrocchi sul Manzoni. Una lunga fedeltà, in «Otto/Novecento», 2, 2011, pp. 157-173
QUONDAM 2011
Quondam Amedeo, Risorgimento a memoria : le poesie degli italiani, Roma, Donzelli, 2011 (Virgola, 77)
RAIMONDI 2011
Raimondi Ezio, Un teatro delle idee: ragione e immaginazione dal Rinascimento al romanticismo, a cura di Davide Monda, [Milano], BUR Rizzoli, 2011 (BUR Rizzoli. Alta fedeltà)
RICCARDI 2011
Riccardi Andrea, Prefazione, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, prefazione di Andrea Riccardi, Milano, BUR Rizzoli, 2011, pp. 5-16
RICCOBONO 2015A
Riccobono Maria Gabriella, Manzoni, in Dizionario del liberalismo italiano, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011-2015, t. II, pp. 712-715
RINALDI 2011
Rinaldi Furio, [Scheda del Ritratto di Alessandro Manzoni di Molteni - D'Azeglio], in La bella Italia: arte e identità delle città capitali, A cura di Antonio Paolucci, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2011 (Le grandi mostre della Venaria Reale), p. 340
ROMITI 2011
Romiti Antonio, Alcune considerazione sui Giorgini, in I Giorgini. La cultura, la famiglia, la politica. Atti dei convegni di studi tenuti a Massarosa, 27 ottobre 2007, 2 febbraio 2008, 29 marzo 2008, 10 maggio 2008, Lucca, Istituto storico lucchese [stampa S. Marco litotipo], 2011 (La balestra, 56), pp. 11-13
ROSSETTI 2011
Rossetti Rossella, Il pensiero linguistico del Manzoni: studi critici, in «Riscontri», 3-4, 2011, pp. 135-146
SANDRINI 2011
Sandrini Giuseppe, Manzoni e la tragedia greca: il coro del «carmagnola» e il modello dei «Sette a Tebe», in ...Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali: funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco, A cura di Andrea Rodighiero e Paolo Scattolin, Verona, Fiorini, 2011 (Kátoptron. Studi e testi di filologia greca, 3), pp. 307-327
SANTOVETTI 2011
Santovetti Olivia, Italian Digression, in Textual Wanderings: The Theory and Practice of Narrative Digression, a cura di Rhian Atkin, Londra, Legenda, 2011
SBERLATI 2011
Sberlati Francesco, Filologia e identità nazionale : una tradizione per l'Italia unita (1840-1940), Palermo, Sellerio, 2011 (Nuovo Prisma, 91)
SBERLATI 2011A
Sberlati Francesco, Longobardi e lessicografi. Filologia e storia in Manzoni, in Sberlati Francesco, Filologia e identità nazionale : una tradizione per l'Italia unita (1840-1940), Palermo, Sellerio, 2011 (Nuovo Prisma, 91)
SERRANO PUCHE 2011
Serrano Puche Javier, Ficción, historia y verdad: estudio de la intertextualidad en "la scomparsa di majorana" de Leonardo Sciascia, in «Revista Chilena de Literatura», 78, (avril), 2011, pp. 161-183
SIMONETTI 2011
Simonetti Simonetta, Bartolina Giorgini Bertagnini (Montignoso 1810-1896), in I Giorgini. La cultura, la famiglia, la politica. Atti dei convegni di studi tenuti a Massarosa, 27 ottobre 2007, 2 febbraio 2008, 29 marzo 2008, 10 maggio 2008, Lucca, Istituto storico lucchese [stampa S. Marco litotipo], 2011 (La balestra, 56), pp. 209-224
Simoni Michele, Il ricettario della fame. Il cibo nei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», 1, 2011, pp. 5-20
SINISI 2011
Sinisi Fabrizio, I «Promesso Sposi» riscoperti, in «Studi Cattolici», 2011, pp. 549-551
STELLA 2011
Stella Angelo, Accordi e colori di passione, in Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi : [Milano, Pinacoteca di Brera, 13 aprile-25 settembre 2011], [mostra a cura di Fernando Mazzocca, Isabella Marelli, Sandrina Bandera], Milano, Skira, 2011, pp. 111-114
STELLA 2011A
Stella Angelo, Polittico manzoniano, in Per Giovanni Nencioni, Atti del convegno internazionale di studi (Pisa-Firenze, 4-5 maggio 2009), a cura di Anna Antonini, Stefania Stefanelli, Firenze, Le Lettere, stampa 2011, pp. 109-128
TERRUSI 2011
Terrusi Leonardo, 'Ritrovare il nome’: motivazioni e ricezione della reticenza onomastica, in «Il Nome nel testo. Onomastica & letteratura», XIII, 2011, pp. 145-153
TETTAMANZI 2011
Tettamanzi Dionigi, Il beato Serafino, il buon curato di Chiuso, [S.l.], (Valmadrera), [s.n.] (Editoria grafica Colombo), 2011
VENTURELLI 2011
Venturelli Aldo, Tra Milano e Weimar. Nuove prospettive di ricerca sul rapporto tra Alessandro Manzoni e Johann Wolfgang Goethe, in «Giornale storico della letteratura italiana», 622, 2011, pp. 275-281
VINEIS 2011A
Vineis Edoardo, Aspetti della cultura linguistica del Manzoni: Claude Favre de Vaugelas e le sue "Remarques sur la langue françoise", in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011B
Vineis Edoardo, In margine alla teoresi linguistica manzoniana, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011C
Vineis Edoardo, Linguistica manzoiana: grammatica, tipologia,universali, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011D
Vineis Edoardo, Spigolature manzoniane; la diacronia nella lingua, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011
Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VISCARDI 2011
Viscardi Marco, Un ingegno veramente dantesco: memoria, e mito, di Giuseppe Giusti, in «Poetiche. Rivista di letteratura», XIII, 1, 2011, pp. 53-74
VISCARDI 2011A
Viscardi Marco, Un ingegno veramente dantesco: memoria, e mito, di Giuseppe Giusti, in «Poetiche rivista di letteratura», Vol. 13, n. 1, 2011, pp. 53-74
VOLPI 2011
Volpi Alessandro, La riforma universitaria di Gaetano Giorgini. Dallo studio del principe all'Università di Stato, in I Giorgini. La cultura, la famiglia, la politica. Atti dei convegni di studi tenuti a Massarosa, 27 ottobre 2007, 2 febbraio 2008, 29 marzo 2008, 10 maggio 2008, Lucca, Istituto storico lucchese [stampa S. Marco litotipo], 2011 (La balestra, 56), pp. 105-113
WINSEMANN 2011
Winsemann Ermanno, Brevi cenni su donna Margherita di Collegno Trotti Bentivoglio e la sua famiglia, Torino, Roberto Chiaramonte Editore, 2011
ZAMA 2011
Zama Rita, Teologia e letteratura: un dialogo intramanzoniano, in «Sacra doctrina», 56, 2, 2011, pp. 119-149
DILLON WANKE 2011B
Atlante letterario del Risorgimento: 1848-1871, a cura di Matilde Dillon Wanke; in collaborazione con Marco Sirtori; presentazione di Matilde Dillon Wanke e Giulio Ferroni, Bergamo - Milano, Università degli studi di Bergamo - Cisalpino, 2011
BASTIAENSEN 2011
Atti del XVIII° Congresso dell’A.I.P.I. (Oviedo, 3-6 settembrer 2008), a cura di M. Bastiaensen, Firenze, Franco Cesati Editore, 2011
Buone notizie: restauri al convento di Padre Cristoforo, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 3, 2011, p. 98
WAGNER 2011
Campos abiertos: ensayos en homenaje a Jenaro Talens, coordinado por Valeria Wagner, Barcelona, Université de Genève, 2011
RIDOLFI 2011
Canti e poesie per un'Italia unita : dal 1821 al 1861, a cura di Pierluigi Ridolfi; prefazione di Carlo Azeglio Ciampi, Roma, Associazione amici dell'Accademia dei Lincei, 2011
INTONTI - MALLARDI 2011
Cultures in contact: translation and reception of I Promessi sposi in 19th century England, A cura di Vittoria Intonti e Rosella Mallardi, Bern, Berlin, Peter Lang, 2011
MANNI - MARASCHIO 2011
Da riva a riva. Studi di lingua e letteratura italiana per Ornella Castellani Polidori, a cura di Paola Manni, Nicoletta Maraschio, Firenze, Cesati, 2011 (Quaderni della Rassegna, 67)
DIZIONARIO DEL LIBERALISMO ITALIANO 2015
Dizionario del liberalismo italiano, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011-2015
VORMBAUM 2011
"Du schmücktest ihm mit Lächeln seine Lieder". Klassische italienische Gedichte von Dante Alighieri bis Giosue Carducci, A cura di Thomas Vormbaum, Berlin, LIT Verlag, 2011
LIVA 2011A
[Fotografia di Luigi Provana di Collegno], in Fotografia e Risorgimento in Italia: tesori dei grandi musei italiani, A cura di Walter Liva. Prefazione di Domenico Fisichella, Pasian di Prato, Lithostampa, 2011, p. 64
LIVA 2011C
Fotografia e Risorgimento in Italia: tesori dei grandi musei italiani, A cura di Walter Liva. Prefazione di Domenico Fisichella, Pasian di Prato, Lithostampa, 2011
LIVA 2011B
[Giulio Rossi. Fotografia di Alessandro Manzoni, 1870], in Fotografia e Risorgimento in Italia: tesori dei grandi musei italiani, A cura di Walter Liva. Prefazione di Domenico Fisichella, Pasian di Prato, Lithostampa, 2011, p. 147
LIVA 2011
[Giulio Rossi. Ritratto di Alessandro Manzoni. Fotografia, 1870. Stampa all'albumina], in Fotografia e Risorgimento in Italia: tesori dei grandi musei italiani, A cura di Walter Liva. Prefazione di Domenico Fisichella, Pasian di Prato, Lithostampa, 2011, p. 147
Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi : [Milano, Pinacoteca di Brera, 13 aprile-25 settembre 2011], [mostra a cura di Fernando Mazzocca, Isabella Marelli, Sandrina Bandera], Milano, Skira, 2011
TREMOLADA 2011
Il Risorgimento in Val San Martino, A cura di Carlo Tremolada, Caprino Bergamasco, Centro studi Val San Martino, 2011 (Il confine che unisce, 3)
GIGANTE - VANDEN BERGHE 2011
Il romanzo del Risorgimento, a cura di Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, Bruxelles [etc.], P. Lang, 2011 (Il secolo lungo. Letteratura italiana (1796-1918), 1)
Il sugo della nostra storia: il romanzo dell'Italia unita da Manzoni a Verga, A cura di Luigi Sansone, Milano, Biblioteca comunale centrale Palazzo Sormani, 2011 (Le mostre di Palazzo Sormani, 12)
I Manzoni in Martesana, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 1, 2011, p. 100
RIVA 2011
Immagini di Casa Manzoni, a cura di Jone Riva, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2011
ITALIA TRA LE RIGHE 2011
Italia tra le righe: i libri della nostra storia, Con interviste a Melania Mazzucco e Sebastiano Vassalli. Presentazione di Roberto Cicala, Milano, EDUCatt, 2011 (Quaderni del Laboratorio di editoria, 11)
PAOLUCCI 2011
La bella Italia: arte e identità delle città capitali, A cura di Antonio Paolucci, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2011 (Le grandi mostre della Venaria Reale)
FARAONI 2011
La collezione Maria e Richard Cosway a Lodi, A cura di Monja Faraoni, Lodi, Archivio storico lodigiano, 2011 (Quaderni di studi lodigiani, 11)
COFANO - VALERIO 2011
La letteratura degli italiani: centri e periferie: atti del 13. congresso dell'associazione degli italianisti italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009, a cura di D. Cofano e S. Valerio, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011 (Letteratura e interpretazione, 4)
LA LINGUA COME PROBLEMA NAZIONALE 2011
La lingua come problema nazionale, in L' italiano in viaggio dall'Unità ad oggi, Società Dante Alighieri, Torino, Hapax, 2011, pp. 46-47
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI 2011
L' italiano in viaggio dall'Unità ad oggi, Società Dante Alighieri, Torino, Hapax, 2011
ALFONZETTI - CANTÙ - FORMICA - TATTI 2011
L'Italia verso l'unità: letterati, eroi, patrioti, a cura di Beatrice Alfonzetti, Francesca Cantù, Marina Formica, Silvia Tatti, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2011 (Storia e letteratura, 273)
GILI - MONTORFANI 2011
"Nel Gabinetto di Donna Marianna". La biblioteca Morosini-Negroni a Lugano tra Europa delle Riforme e Unità d'Italia, A cura di Antonio Gili e Pietro Montorfani, Lugano, Edizioni Città di Lugano, Archivio Storico,, 2011 (Pagine storiche luganesi, 20)
ANTONINI - STEFANELLI 2009
Per Giovanni Nencioni, Atti del convegno internazionale di studi (Pisa-Firenze, 4-5 maggio 2009), a cura di Anna Antonini, Stefania Stefanelli, Firenze, Le Lettere, stampa 2011
GRUPPO DI RICERCA DELL'ATLANTE LINGUISTICO DELLA SICILIA 2011
Per i linguisti del nuovo millennio. Scritti in onore di Giovanni Ruffino, Gruppo di ricerca dell'Atlante Linguistico della Sicilia, Palermo, Sellerio, 2011 (Nuovo prisma, 89)
VILLA 2011
Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, A cura di Angela Ida Villa; introduzione di Ermanno Paccagnini e di Angela Ida Villa, Milano, Ed. Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
STUDI PER GIAN PAOLO MARCHI 2011
Studi per Gian Paolo Marchi, A cura di Raffaella Bertazzoli ... [et al.], Pisa, ETS, 2011
ATKIN 2011
Textual Wanderings: The Theory and Practice of Narrative Digression, a cura di Rhian Atkin, Londra, Legenda, 2011
MARTINONI 2011
Troppo poco pazzi: Leonardo Sciascia nella libera e laica Svizzera, a cura di Renato Martinoni, Firenze, Olschki, 2011 (Sciascia scrittore europeo, 1)
RODIGHIERO-SCATTOLIN 2011
...Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali: funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco, A cura di Andrea Rodighiero e Paolo Scattolin, Verona, Fiorini, 2011 (Kátoptron. Studi e testi di filologia greca, 3)
VIAGGIO TRA I CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA ITALIANA 2011
Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana: Francesco De Sanctis e l'unità d'Italia (Roma, Palazzo del Quirinale, 22 febbraio - 3 aprile 2011), Milano, Skira, 2011
METER - BRUGNOLO 2011
Vie lombarde e venete: circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, a cura di Helmut Meter e Furio Brugnolo ; con la collaborazione di Angela Fabris, Berlin ; Boston, de Gruyter, 2011 (Reihe der Villa Vigoni, 24)
ALFONZETTI - TATTI 2011
Vite per l'unita': artisti e scrittori del Risorgimento civile, A cura di Beatrice Alfonzetti e Silvia Tatti, Roma, Donzelli Editore, 2011 (Virgola, 75)

Risultati 101-174 di 174 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione