Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2016 ; Anno <= 2016
Risultati 101-150 di 150 totali | Nuova ricerca
POLIMENI 2016
Polimeni Giuseppe, «È pane davvero!». Il pane, il vino, la cultura materiale nei «Promessi sposi», in L'italiano del cibo: Milano, 30 settembre-2 ottobre 2015 : atti ., a cura di Silvia Morgana, Domenico De Martino, Giulia Stanchina, Firenze, Accademia della Crusca, 2016 (La piazza delle lingue, 7), pp. 139-156
POLIMENI 2016B
Polimeni Giuseppe, «Si tratta di somministrare un mezzo, e non d’imporre una legge» Appunti sul tema dell’accordo linguistico nella Relazione al ministro Broglio, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giulio Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, Adi Editore, 2016
POLIMENI 2016A
Polimeni Giuseppe, "Si tratta di somministrare un mezzo, non d'imporre una legge". Appunti sul tema dell'accordo linguistico nella "Relazione" di Alessandro Manzoni al ministro Broglio, in L'italiano alla prova : lingua e cultura linguistica dopo l'Unità, a cura di Franco Pierno e Giuseppe Polimeni, Firenze, Franco Cesati, 2016 (Quaderni della Rassegna, 103), pp. 13-20
RABONI 2016
Raboni Giulia, E quale lettore per quale edizione?, in «Prassi ecdotiche della modernità letteraria», 1, 2016, pp. 3-11
RAVASI 2016
Ravasi Gianfranco, Manzoni e la Bibbia: fonti bibliche nelle Osservazioni sulla morale cattolica, Roma, Salerno, 2016 (Astrolabio, 18)
RIVA 2016A
Riva Jone, Due precisazioni e una conferma, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 321-325
RIVA 2016
Riva Jone, Gli interni di via Morone, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 35-42
SABBATINO 2016
Sabbatino Marcello, L’irrazionalità della storia e il «Dio degl’infelici» nel romanzo illustrato di Manzoni, in Il barlume che vacilla: la felicità nella letteratura italiana dal Quattro al Novecento, a cura di Vincenzo Caputo, Milano, Franco Angeli, 2016 (Critica letteraria e linguistica, 101), pp. 75-99
SARNI 2016B
Sarni Matteo, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giulio Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, Adi Editore, 2016
SARNI 2016
Sarni Matteo, L'enigma dell'altro. La Bibbia nei «Promessi sposi», Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2016
Sarni Matteo, Le parole e la parola. Note per un commento ai «Promessi sposi», in «Critica letteraria», 1, 2016, pp. 129-141
SARNI 2016A
Sarni Matteo, L'ingrediente storico della poetica manzoniana, in Metamorfosi dei lumi 8: L'età della storia, a cura di Simone Messina e Valeria Ramacciotti, Torino, Accademia University Press, 2016 (Metamorfosi dei lumi: ricerche interdisciplinari tra Sette e Ottocento / Centro interdisciplinare metamorfosi dei lumi), pp. 123-137
SCHIAVI 2016
Schiavi Alessia, Un museo per Alessandro Manzoni. La casa di via Morone tra conservazione e innovazione, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 43-51
SCHILLING 2016
Schilling Erik, "Addio monti". Zur dynamischen Semantisierung des Raumes in Alessandro Manzonis "I promessi sposi", in Literarische Räume der Herkunft. Fallstudien zu einer historischen Narratologie, A cura di Maximilian Benz, Katrin Dennerlein, Berlino, De Gruyter, 2016, pp. 235-252
SCRIVANO F.2016
Scrivano Fabrizio, Oggi il racconto. Come resistere alla banalità dell'informazione, Milano, Meltemi, 2016 (Linee, 3)
SPILA 2016
Spila Cristiano, La vigna di Renzo: un palinsesto letterario, in «Scaffale aperto», 7, 2016, pp. 117-128
SPINAZZOLA 2016
Spinazzola Vittorio, La poesia in pubblico dei romantici lombardi, in «La modernità letteraria», 9, 2016, pp. 25-30
STELLA 2016A
Stella Angelo, Ma Manzoni non si licenzia, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, p. 315
STELLA 2016
Stella Angelo, Passare al Centro, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 15-19
TRAINA 2016
Traina Alfonso, Il rossore di Lucia e il “rubor” di Lavinia (da Virgilio a Manzoni), in «Eikasmos», XXVII, 2016, pp. 371-373
VEDOVI 2016
Vedovi Lucia, La parola interdetta: dialogo tra Alessandro Manzoni e Mario Pomilio, in Questioni filologiche: la critica testuale attraverso i secoli, Atti della Conferenza internazionale della Graduate Students' Association of Italian Studies (GSAIS, University of Toronto, Department of Italian Studies, 2-4 maggio 2013), a cura di Pamela Arancibia, Johnny Lenny Bertolio, Joanne Granata, Erika Papagni, Matteo Ugolini, Firenze, Cesati, 2016 (University of Toronto series Emilio Goggio Chair in Italian Studies, 3)
VILLANI G. 2016
Villani Gianni, Da Sannazaro a Manzoni. L’idillio a metà, in «Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione», 14 (dicembre), 2016, pp. 131-157
VILLARI 2016
Villari Susanna, Unità, storia e invenzione nella tragedia: Manzoni lettore del commento aristotelico di Ludovico di Castelvetro, in Europa en su teatro, a cura di Irene Romera Pintor, Valencia, Publicacions e la Universitat de València, 2016, pp. 279-301
VINKEN - ELM 2016B
Vinken Barbara - Elm Susanna, Einleitung. Braut Christi. Familienformen in Europa im Spiegel der sponsa, in Braut Christi. Familienformen in Europa, hrsg. von Barbara Vinken und Susanna Elm, Paderborn, Fink, 2016, pp. 7-23
VINKEN - ELM 2016A
Vinken Barbara - Elm Susanna, Nuovo romanzo – Sponsa und sponsina: Manzonis zwei Bräute, in Braut Christi. Familienformen in Europa, hrsg. von Barbara Vinken und Susanna Elm, Paderborn, Fink, 2016, pp. 113-133
VOLPI 2016
Volpi Mirko, «Mi pare che la penna getti sangue». Dodici nuove lettere di Manzoni, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 247-269
WHITE 2015
White Jonathan, Manzoni's Persistence, in The Oxford Handbook of European Romanticism, edited by Paul Hamilton, Oxford, Oxford University Press, 2016, pp. 446-468
ZAMA 2016
Zama Rita, Manzoni e la «Grammaire» di Port-Royal, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», 108, 1 (gennaio-marzo), 2016, pp. 181-206
ZANONE 2016
Zanone Gianandrea, Cesare Angelini. «Questo Manzoni ci darà da fare tutta la vita», in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 339-365
VINKEN - ELM 2016
Braut Christi. Familienformen in Europa, hrsg. von Barbara Vinken und Susanna Elm, Paderborn, Fink, 2016
CASA MANZONI 2016
Casa Manzoni, a cura di Giancarlo Bassanini…[et al.], Opera, Ediltecno Fiducia Costruita, 2016
CATALOGO 2016
Catalogo (Sala Prima. La famiglia; Sala Seconda. i ritratti; Sala Terza. La fortuna dei Promessi sposi tra pittura, scultura e illustrazione; Sala Quarta: I libri illustrati di Teresa e Stefano Stampa; Sala Quinta. La camera da letto; Sala Sesta. «Scrittore degli scrittori»; Sala Settima. «Il fattore di Brusuglio»: Manzoni botanico; Sala Ottava. I luoghi del Manzoni: il paesaggio tra ragione e sentimento; Sala Nona. Gli amici; Sala decima. Lo studio), in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 55-273
Edizioni critiche digitali: edizioni a confronto, a cura di Paola Italia e Claudia Bonsi, Roma, Sapienza Università editirice, 2016 (Studi umanistici. Serie philologica Convegni, 34)
PINTOR 2016
Europa en su teatro, a cura di Irene Romera Pintor, Valencia, Publicacions e la Universitat de València, 2016
BALDASSARRI - DI IASIO - FERRONI - PIETROBON 2016
I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giulio Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, Adi Editore, 2016
CAPUTO 2016
Il barlume che vacilla: la felicità nella letteratura italiana dal Quattro al Novecento, a cura di Vincenzo Caputo, Milano, Franco Angeli, 2016 (Critica letteraria e linguistica, 101)
ABBATI 2016
Intrecci romanzi: trame e incontri di culture, a cura di Orietta Abbati, Torino, Nuova Trauben, 2016 (Strumenti letterari / Dipartimento di lingue e letterature straniere e culture moderne dell'Università degli studi di Torino, 7)
ITALIA 2016
"I promessi sposi" in Europa e nel mondo. Mostra presso la Casa del Manzoni, Milano, a cura di Paola Italia, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2016
TONANI - BARTOLENA 2016
La Monaca di Monza, a cura di Lorenza Tonani e Simona Bartolena, Missaglia, Bellavite, 2016
LA SCATOLA A SORPRESA 2016
La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di Giada Mattarucco, Margherita Quaglino, Clara Riccardi, Silvana Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016 (Quaderni della Rassegna, 117)
LINGUA LETTERATURA E UMANITÀ 2016
Lingua, letteratura e umanità: studi offerti dagli amici ad Antonio Daniele, a cura di Vittorio Formentin, Silvia Contarini, Francesco Rognoni, Milena Romero Allué, Rodolfo Zucco, Padova, CLEUP, 2016
PIERNO - POLIMENI 2016
L'italiano alla prova : lingua e cultura linguistica dopo l'Unità, a cura di Franco Pierno e Giuseppe Polimeni, Firenze, Franco Cesati, 2016 (Quaderni della Rassegna, 103)
MORGANA - DE MARTINO - STANCHINA 2016
L'italiano del cibo: Milano, 30 settembre-2 ottobre 2015 : atti ., a cura di Silvia Morgana, Domenico De Martino, Giulia Stanchina, Firenze, Accademia della Crusca, 2016 (La piazza delle lingue, 7)
BENZ - DENNERLEIN 2016
Literarische Räume der Herkunft. Fallstudien zu einer historischen Narratologie, A cura di Maximilian Benz, Katrin Dennerlein, Berlino, De Gruyter, 2016
MESSINA - RAMACCIOTTI 2016
Metamorfosi dei lumi 8: L'età della storia, a cura di Simone Messina e Valeria Ramacciotti, Torino, Accademia University Press, 2016 (Metamorfosi dei lumi: ricerche interdisciplinari tra Sette e Ottocento / Centro interdisciplinare metamorfosi dei lumi)
SPERA - STELLA 2016
Milano capitale culturale (1796 - 1898), a cura di Francesco Spera, Angelo Stella, Milano, Casa del Manzoni, 2016 (Quaderni Manzoni, 14)
QUESTIONI FILOLOGICHE 2016
Questioni filologiche: la critica testuale attraverso i secoli, Atti della Conferenza internazionale della Graduate Students' Association of Italian Studies (GSAIS, University of Toronto, Department of Italian Studies, 2-4 maggio 2013), a cura di Pamela Arancibia, Johnny Lenny Bertolio, Joanne Granata, Erika Papagni, Matteo Ugolini, Firenze, Cesati, 2016 (University of Toronto series Emilio Goggio Chair in Italian Studies, 3)
SANTOS - RODRÍGUEZ NAVARRO - GONZÁLEZ HERNÁNDEZ - PÉREZ VELASCO 2016
Texto, género y discurso en el ámbito francófono, Tomás Gonzalo Santos; Mª Victoria Rodríguez Navarro; Ana T. González Hernández; Juan Manuel Pérez Velasco, Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, 2016
STELLA - CIOTTI 2016
The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism, a cura di Francesco Stella, Fabio Ciotti, Firenze, Pacini Editore, 2016 (Semicerchio, 2)
HAMILTON 2016
The Oxford Handbook of European Romanticism, edited by Paul Hamilton, Oxford, Oxford University Press, 2016
Risultati 101-150 di 150 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (144)
- Lettere (4)
- Edizioni delle opere (2)
Anno di pubblicazione
- 2016 (150)