Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2017 ; Anno <= 2017
Risultati 101-156 di 156 totali | Nuova ricerca
PONTI 2017
Ponti Paola, Tra fame e paese di Cuccagna. Manzoni e Collodi, in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, pp. 31-42
PUGLIESE 2017
Pugliese Guido, Saggi di letteratura italiana : da Dante a Manzoni, Presentazione di Pasquale Sabbatino ; a cura di Johnny L. Bertolio ; con la collaborazione di Joanna Granata e Olga Zorzi Pugliese, Firenze, Franco Cesati, 2017 (Strumenti di letteratura italiana, 67)
RABONI 2017
Raboni Giulia, Come lavorava Manzoni, Roma, Carocci, 2017 (Bussole - Come lavorava)
RABONI 2017A
Raboni Giulia, Minute divagazioni fra erranza e errore. Da Ariosto a Manzoni e ritorno, in Or vos conterons d'autre matiere: studi di filologia romanza offerti a Gabriella Ronchi, a cura di Luca Di Sabatino, Luca Gatti, Paolo Rinoldi, Roma, Viella, 2017, pp. 249- 260
REALE 2017
Reale Carmela, L'occhio del critico. Matteo Palumbo e la letteratura italiana, in «Esperienze letterarie», 3, 2017, pp. 127-147
RICCARDI 2017
Riccardi Carla, Milano-Europa: sette capitoli sull'Ottocento tra letteratura e storia, Novara, Interlinea, 2017 (Biblioteca. Saggi e testi, 70)
RICCOBONO 2017
Riccobono Maria Gabriella, "I promessi sposi" tra classicismo e romanticismo. Sondaggi minimi, in Il romantico nel classicismo: il classico nel romanticismo, a cura di Alessandro Costazza ; con la collaborazione di Marco Canani, Milano, LED, 2017 (Colloquium), pp. 183-194
RICCOBONO 2020A
Riccobono Maria Gabriella, Le similitudini nei «Promessi sposi» (quarantana). Regesto (XIII-XXXVIII), in Italiani di Milano. Studi in onore di Silvia Morgana, a cura di Massimo Prada, Guseppe Sergio, Milano, Ledizioni, 2017, pp. 513-538
RIITANO 2017
Riitano Pasquale, Presentazione, in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, p. 3
RISSO R.2017
Risso Roberto, "Vogliam noi rubare il mestiere al boia?" Storia e violenza nel romanzo storico del primo Ottocento, in «Annali d'italianistica», 35,, 2017, pp. 193-217
ROMANELLI 2017
Romanelli Sergio, The Brazilian Emperor’s Translation Canon, in Translation, the Canon and its Discontents: version and subversion, edited by Miguel Ramalhete Gomes, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2017, pp. 42-54
RONDINI 2017
Rondini Andrea, Morire di fame. Da Manzoni a Primo Levi, in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, pp. 43-47
ROTA E. 2017
Rota Emanuel, Is Immunity a Historical Concept ? Medical and Juridical Immunity in the European Enlightenment, in «Configurations: A Journal of Literature, Science, and Technology», XXV, 3, 2017, pp. 327-345
GHIRARDI 2017
Sabina Ghirardi, Sentori di lingua «toscano-milanese» nei notabilia manzoniani inediti alla Tancia di Michelangelo Buonarroti il Giovane, in «I Quaderni di Prassi ecdotiche della modernità letteraria», 2, 2017, pp. 325-377
SANDRINI 2017
Sandrini Giuseppe, Il 'cantuccio' del poeta: Saba e la lirica manzoniana, in «Rivista di studi manzoniani», 1, 2017, pp. 61-73
SANDRINI 2017A
Sandrini Giuseppe, «La Pentecoste», la vigna di Renzo: Manzoni nella poesia di Zanzotto, in «Testo», XXXVIII, 74 (luglio-dicembre), 2017, pp. 55-75
SCHMIDT 2017
Schmidt Arnold Anthony, The politics of the unities: tragedy and the Risorgimento in Byron and Manzoni, in Byron and Italy, edited by Alan Rawes and Diego Saglia, Manchester, Manchester University press, 2017, pp. 130-148
SCOTTI 2017
Scotti Gianfranco, Alessandro Manzoni e il suo rapporto con Lecco, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 2, 2017, pp. 51-81
SHIMODA 2017
Shimoda Yosuke, “Se questa fosse una storia inventata…”: un’analisi sulle allusioni alla ‘verosimiglianza’ nel testo dei “Promessi sposi”, in «Studi italici», 67, 2017, pp. 49-72
SPIRITI 2017
Spiriti Andrea, Il rituale del banchetto nella Milano seicentesca, in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, pp. 18-25
STELLA POLI 2017
Stella Poli Anna, ≪Manzoni non è un pettegolezzo≫. Ginzburg, Pomilio, Sciascia, in «Autografo», 58, 2, 2017, pp. 69-95
STÖFERLE 2017
Stöferle Dagmar, Manzonis I Promessi Sposi und Goethes Hermann und Dorothea, in Manzonis Europa - Europas Manzoni. L'Europa del Manzoni - Il Manzoni dell'Europa, a cura di Angela Oster, Francesca Broggi, Barbara Vinken, München, Herbert Utz Verlag, 2017 (Münchener Italienstudien, 2), pp. 329-369
TENUTA 2017
Tenuta Carlo, Fuga e ritorno. I «Promessi sposi» di Pasolini e Bassani, in «Paragone», LXVIII , 129-130-131 (804-806-808) (febbraio-giugno), 2017, pp. 120-132
TERRUSI 2017
Terrusi Leonardo, Tra barometri, spole e tramagli: onomastica in Pellico e Manzoni, in «RIOn – Rivista Italiana di Onomastica», XXIII, 1, 2017, p. 180
TRUFFA 2017
Truffa Patrizia, Misericordia o castigo? La lettura dei "Promessi sposi" a scuola, in «Rivista di studi manzoniani», 1, 2017, pp. 115-129
VANGELISTA 2017
Vangelista Fabrizio, Saluto, in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, p. 2
VENTURELLI 2017
Venturelli Aldo, Der Dichter und der Historiker. Über Goethes Verhältnis zu Manzoni, in «Studi germanici», 11, 2017, pp. 51-72
VERRI AN. 2017
Verri Andrea, Per la giustizia in terra: Leonardo Sciascia, Manzoni, Belli e Verga, prefazione di Ricciarda Ricorda, [Piove di Sacco], Art&Print, stampa 2017
WATERS 2017
Waters Sandra, Writing History, Trauma and (Dis/Re) Appearance of the Body in Cutrufelli’s «La Briganta», in Writing and Performing Female Identity in Italian Culture, A cura di Virginia Picchietti, Laura A. Salsini, Londra, Palgrave Macmillan, 2017
RAWES - SAGLIA 2017
Byron and Italy, edited by Alan Rawes and Diego Saglia, Manchester, Manchester University press, 2017
MAZZOCCA-MARINI-DE FEO 2017
Canova, Hayez, Cicognara: l'ultima gloria di Venezia, A cura di Fernando Mazzocca, Paola Marini, Roberto De Feo, Venezia, Milano, Marsilio, Electa, 2017
SÖDING 2017
Helden für Italien: Die Literatur des frühen Risorgimento, Christoph Söding, Würzburg, Königshausen & Neumann, 2017 (Epistemata: Würzburger wissenschaftliche Schriften. Reihe Literaturwissenschaft, 881)
COSTAZZA 2017
Il romantico nel classicismo: il classico nel romanticismo, a cura di Alessandro Costazza ; con la collaborazione di Marco Canani, Milano, LED, 2017 (Colloquium)
SBARRA 2017
I personaggi minori: funzioni e metamorfosi di una tipologia del romanzo moderno, M. Bertini ... [et al.] ; a cura di Stefania Sbarra, Ospedaletto, Pisa, Pacini, 2017 (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda serie), 24)
ITALIANI DI MILANO 2017
Italiani di Milano. Studi in onore di Silvia Morgana, a cura di Massimo Prada, Guseppe Sergio, Milano, Ledizioni, 2017
OGLIARI - ZANOLIN 2017
Laghi e paludi : prospettive geografiche e letterarie, a cura di Elena Ogliari e Giacomo Zanolin, Milano ; Udine, Mimesis, 2017 (Mimesis. Trinidad, 6)
CANTONI 2017
La grammatica del parlato fra attualità e storia: atti delle giornate di studio, Pavia, 19-20 marzo 2015, a cura di Vera Cantoni, Como; Pavia, Ibis, 2017
DI GIOVANNI - RAFFI 2017
Languaging Diversity, vol. 3: Language(s) and Power, A cura di: Elena Di Giovanni, Francesca Raffi, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars, 2017
KORNHAUSER & PIECHNIK 2017
Le badaud et le regardeur, Jakub Kornhauser & Iwona Piechnik (éds), Kraków, Biblioteka Jagiellońska, 2017
L’ITALIANISTICA OGGI 2017
L’Italianistica oggi: ricerca e didattica, Atti del XIX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Roma, 9-12 settembre 2015), a cura di B. Alfonzetti, T. Cancro, V. Di Iasio, E. Pietrobon, Roma, Adi editore, 2017
CABIDDU 2017
L’italiano alla prova dell’internazionalizzazione, a cura di Maria Agostina Cabiddu; prefazione di Francesco Sabatini, Milano, Guerini e Associati, 2017
MANZONI, IL CIBO, LA FAME, LA STORIA 2017
Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017
MANZONI NEGLI SCRITTORI DEL SECONDO NOVECENTO 2017A
Manzoni negli scrittori del secondo Novecento (con proiezioni nel Terzo millennio), in «Studium», CXIII, 6 (novembre-dicembre), 2017, pp. 1-86
MANZONI NEGLI SCRITTORI DEL SECONDO NOVECENTO 2017
Manzoni negli scrittori del secondo Novecento (con proiezioni nel Terzo millennio), in «Testo», LXXIV, 2, 2017, pp. 1-86
OSTER - BROGGI - VINKEN 2017
Manzonis Europa - Europas Manzoni. L'Europa del Manzoni - Il Manzoni dell'Europa, a cura di Angela Oster, Francesca Broggi, Barbara Vinken, München, Herbert Utz Verlag, 2017 (Münchener Italienstudien, 2)
BERTONE - BOTTA 2017
Massimo d'Azeglio: un ritratto e un mistero svelato, catalogo a cura di Virginia Bertone, Alessandro Botta, Cinisello Balsamo, Silvana, 2017
BARAGETTI 2017
Milano dalle Cinque Giornate all'Unità (1848-1861): erudizione e cultura letteraria, a cura di Stefania Baragetti, Roma; Milano, Bulzoni; Biblioteca Ambrosiana, 2017 (Studi ambrosiani di italianistica / Accademia Ambrosiana, Classe di italianistica, 7)
DI SABATINO - GATTI - RINOLDI 2017
Or vos conterons d'autre matiere: studi di filologia romanza offerti a Gabriella Ronchi, a cura di Luca Di Sabatino, Luca Gatti, Paolo Rinoldi, Roma, Viella, 2017
MERLIN - PANERO 2017
Percorsi di libertà fra tardo Medioevo ed età contemporanea, a cura di Pierpaolo Merlin, Francesco Panero, Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, 2017 (Insediamenti umani, popolamento, società, 9)
Premessa, in «Testo», LXXIV, 2, 2017, pp. 1-5
PREMESSA 2017
Premessa, in «Studium», CXIII, 6 (novembre-dicembre), 2017, pp. 1-5
RENCONTRES DE L’ARCHET 2017
Rencontres de l’Archet, Atti delle Rencontres de l’Archet, Morgex, 14-19 settembre 2015, Morgex, Centro di Studi Natalino Sapegno, 2017
BERTAZZOLI - GIBELLINI 2017
Shakespeare: un romantico italiano, a cura di Raffaella Bertazzoli, Cecilia Gibellini, Firenze, Franco Cesati, 2017 (Studi e testi di letteratura italiana e comparata, 6)
ROMANI - BURNS 2017
The formation of a national audience in Italy, 1750-1890: readers and spectators of Italian culture, edited by Gabriella Romani, Jennifer Burns, Madison ; Lanham, Maryland, Fairleigh Dickinson University Press : The Rowman & Littlefield Publishing, 2017 (The Fairleigh Dickinson University Press series in Italian studies)
RAMALHETE GOMES 2017
Translation, the Canon and its Discontents: version and subversion, edited by Miguel Ramalhete Gomes, Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2017
PICCHIETTI - SALSINI 2017
Writing and performing female identity in italian culture, Virginia Picchietti, Laura A. Salsini, editors, Cham (Switzerland), Palgrave Macmillan, 2017 (Italian and Italian American studies)
Risultati 101-156 di 156 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (150)
- Edizioni delle opere (3)
- Lettere (3)
Anno di pubblicazione
- 2017 (156)