MANZ. 16. 0205 [Postillato] Milano, Biblioteca Nazionale Braidense
        
      
Pagina: 216
134.
Benv. Cell. Vita, Ed. Clas. t. 2. pag. 336. Sicchè armisi di pazienza.
+ come segno di richiamo.
              Luogo dell'opera: Tomo primo, Vocabolario degli Accademici della Crusca, p. 216
            
          
            
              Termine o passo postillato: ARMARE.
§. II. Per metaf. Dant. Inf. 28. Or dì a Fra Dolcin dunque, che s'armi. Petr. canz. 6. 2. E se pur s'arma talora a dolersi L'anima ec. E son. 164. Che sì soavemente lega, e stringe L'alma che d'umiltade, e non d'altro armo. E 233. In te i vaghi pensier s'arman d'errori. Bocc. lett. Con alcuno puntello l'animo vostro agramente dicollato armare al suo sostegno. Cr. 4. 9. 9. Quando gli arbori delle ripe, di viti armar vorrai. Buon. rim. 48. A sua difesa s'arma, e s'argomenta.