CS.M 1361 [Postillato] Milano, Biblioteca del Centro nazionale di studi manzoniani
{ Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino. Tomo primo [-settimo] } 7: Un vero amore non cura interesse. L'avaro punito. Amore non vuole avarizia. Amore, e fortuna. Prologo. Controscene. Prologo. Zingana
In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Maresc., 1738
348 p
Lingua:
italiano
- Osservazioni sull'esemplare
Come per il vol. I.
- Fa parte di
-
- CS.M 1355-1361: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino. Tomo primo [-settimo] [Postillato]
- Esemplari dello stesso insieme
-
- CS.M 1355: 1: L'avaro punito. L'astuto balordo. Il traditor fedele [Postillato]
- CS.M 1356: 2: La nobiltà vuol ricchezza, ovvero il conte di Bucotondo. Un vero amore non cura interesse. Non bisogna in amor correre a furia. La virtù vince l'avarizia [Postillato]
- CS.M 1357: 3: L'aver cura di donne è pazzia, ovvero, Il cavalier parigino. Le differenze aggiustate, ovvero, Il potestà spilorcio. Amore non opera a caso [Postillato]
- CS.M 1358: 4: Ciapo tutore, ovvero il potestà di Capraja. I genitori corretti da' figliuoli. Il sordo fatto sentir per forza [Postillato]
- CS.M 1359: 5: La forza della ragione. Gl'inganni lodevoli. Il marito alla moda [Postillato]
- CS.M 1360: 6: L'amante esperimentato ; ovvero, Anche le donne sanno far da uomo. Cio che pare non è; ovvero Il cicisbeo sconsolato. Gli amanti senza vedersi [Postillato]
- CS.M 1361: 7: Un vero amore non cura interesse. L'avaro punito. Amore non vuole avarizia. Amore, e fortuna. Prologo. Controscene. Prologo. Zingana [Postillato]
Vedi immagini
(357)
[Riproduzione completa]
Scheda di Sabina Ghirardi | Cita questa pagina