Lettera n. 170

Mittente
Manzoni, Alessandro
Destinatario
Grossi, Tommaso
Data
[29 agosto 1822] (giovedì 29 agosto)
Luogo di partenza
Brusuglio
Luogo di arrivo
[Milano]
Lingua
italiano
Incipit
Lascia i sognati demoni
Regesto

Con una breve parodia in versi, che nella prima quartina cita l'incipit dell'ode La solitudine del Savioli, Manzoni comunica a Grossi di aver ricevuto le bozze del Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia dall'editore Ferrario e lo prega di verificare in biblioteca un riferimento bibliografico.

Note

ARIETI-ISELLA 1986, vol. I, p. 841 segnala una copia nella Libreria Vinciana di Milano, Fondo Giuseppe Guerzoni non rintracciata durante i lavori ai CARTEGGI LETTERARI 2016 (vd. p. 123).

Edizioni
  • ARIETI-ISELLA 1986, lettera n. 170, vol. I, pp. 283-284, note alle pp. 841-842.
  • SARGENTI 2005, vol. I, pp. 258-259.
  • CARTEGGI LETTERARI 2016, lettera n. 36, pp. 123-125, note alle pp. 125-126.
Opere citate

[Parodia della «Solitudine» di Savioli]; Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia

+ Testo della lettera

C. A.

Lascia i sognati demoni
D'Arvino e di Gulfiero;
Porgi l'orecchio a storia
Nojosa... ma davvero!

Ferrario, quel tipografo
Di cose antiche e nuove,
Mi manda, oh che delizia!
Da riveder le prove.

Trovo una voce esotica,
Mi par che sia fallata;
Voglio emendar; bellissimo!
La giusta l'ho scordata.

E il manoscritto mio di me non l'ho qui; onde per forza debbo seccarti barbaramente. Eccoti il caso: alla pag. 171 del foglio che ti acchiudo, la seconda nota ha: Annal. Petav. Questo Petav. non mi pare di conoscerlo: lo trovo bene nel manoscritto che ha servito alla stampa, ma se anche questo fosse fallato? Mio povero Grossi qui bisogna aver pazienza, andare al Gabinetto, cavar fuori il tomo 5 di quel tale Rer. Francic. e vedere alla pag. 13 quale sia il vero nome degli annali citati.
(V. S. volti che la musica non è finita)
Dunque, come dicevo, qui non istà il tutto. Dietro all'ultima pagina troverai una aggiunta, o una trasposizione che vorrei fare per ragioni che ti salteranno all'occhio se avrai la pazienza di leggere tutto il 4. Ora questa aggiunta deve trovarsi immediatamente dopo la importantissima discussione sulla parola Giustizia. Ma mi pare che quel paragrafo termini con una scoperta ingegnosa sulla etimologia applicativa di quella parola nel caso concreto. Vorrei dunque che l'aggiunta fosse nicchiata prima di questa scoperta, e che servisse di epilogo alla discussione. Fammi la carità di indicare al compositore il luogo preciso dove s'ha da porre.