Analizzare
I testi manzoniani sono ora disponibili sulla piattaforma No Sketch Engine (NSE) grazie al supporto del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna e, in particolare di Matteo Pascoli: https://corpora.ficlit.unibo.it/MANZONI/
I testi al momento non ancora inclusi nel corpus sono i seguenti:
- Osservazioni sulla morale cattolica;
- Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia;
- Della parte che possa competere agli scrittori nelle lingue;
- [Per un Vocabolario dell'uso fiorentino];
- [Saggio di una nomenclatura botanica];
- «Sentir messa»;
- [La collaborazione del Manzoni alla «Risposta»].
I testi sono stati tratti dai file XML-TEI codificati dalla Dottoressa Beatrice Nava, successivamente tokenizzati, metadatati e strutturati nel formato richiesto da NSE dalla Dottoressa Rachele Sprugnoli, responsabile di questa sezione. Ogni testo è descritto con un insieme minimo di metadati: numero identificativo, raggruppamento (che segue quello proposto qui nella sezione Opere), genere testuale (prosa, epigrafia, poesia), lingua principale (italiano, latino, francese), titolo, link alla scheda Opera.
Le funzionalità attive su NSE sono:
- Leggere
- Ascoltare
- Analizzare
- Visualizzare
- Altre attività didattiche