Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 10.101-10.200 di 14.462 totali | Nuova ricerca
PORTINARI 1991
Portinari Folco, Il romanzo storico, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.231-245
PORTINARI 1992
Portinari Folco, Alessandro Manzoni, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, v.IV, pp.667-778
PORTINARI 1992A
Portinari Folco, Bibliografia, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 772-778
PORTINARI 1992G
Portinari Folco, Gli «Inni sacri», in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 667-683
PORTINARI 1992C
Portinari Folco, Il Conte di Carmagnola e la Lettre à M. Chauvet, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 686-695
PORTINARI 1992D
Portinari Folco, Il «Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia» e la «Lettera al marchese Cesare d'Azeglio», in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 707-711
PORTINARI 1992E
Portinari Folco, Il «Fermo e Lucia», in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 715-730
PORTINARI 1992O
Portinari Folco, Il Romanticismo, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 300-320
PORTINARI 1992P
Portinari Folco, Il romanzo storico, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 447-482
PORTINARI 1992N
Portinari Folco, I Promessi Sposi, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 730-753
PORTINARI 1992B
Portinari Folco, L’Adelchi, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 695-704
PORTINARI 1992F
Portinari Folco, La formazione culturale e il primo Manzoni, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 667-677
PORTINARI 1992M
Portinari Folco, La poetica manzoniana e la questione della lingua: il saggio «Del romanzo storico», il dialogo «Dell'invenzione» e altri scritti storici e linguistici, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 761-771
PORTINARI 1992Q
Portinari Folco, La «Storia della Colonna infame», in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 754-760
PORTINARI 1992H
Portinari Folco, Le «Introduzioni» al «Fermo e Lucia», in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 712-714
PORTINARI 1992I
Portinari Folco, Le «odi civili»: il Cinque Maggio e Marzo 1821, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 684-686
PORTINARI 1992L
Portinari Folco, Le Osservazioni sulla morale cattolica, in Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992, pp. 705-707
PORTINARI 1999
Portinari Folco, Il romanzo di un romanzo. Per una recente pubblicazione su Carlo Imbonati, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 413-417
POSSIEDI 1993
Possiedi Paolo, Strategie narrative e meta narrative nei «Promessi sposi», in «Italian culture», 11, 1993, pp. 171-183
POSSUMATO 1999
Possumato Tommasino, Vincenzo Cuoco e il giovane Manzoni: saggio storico-letterario, Campobasso, Enne, [1999]
POUJOULAT 1845
Poujoulat Jean Joseph, Histoire de Saint Augustin, sa vie, ses oeuvres, son siècle, influence de son génie, Paris, J. Labitte, 1845 (3 voll.)
POULET 1995
Poulet Fabienne, Le personage d'Agnese dans «I Promessi sposi» d'Alessandro Manzoni
POVOLO 1991
Povolo Claudio, Caccia all’untore, in «La rivista dei libri», ottobre, 1991
POVOLO 1996
Povolo Claudio, Il romanziere e l'archivista. Da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi (Memoria presentata dal s. e. Vittore Branca e dal s. e. Gaetano Cozzi nell'adunanza ordinaria del 23 maggio 1993), in «Atti dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti», L, 1993
POVOLO 1997
Povolo Claudio, L' intrigo dell'onore: poteri e istituzioni nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento, Verona, Cierre, 1997 (Il Nord Est)
POVOLO 1993
Povolo Claudio, Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 993 (Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti, v.L)
POZZALI 1973
Pozzali Luigi, La seta nei « Promessi Sposi », in «Como», 4, 1973, pp. 62-64
POZZI 1984
Pozzi Celeste, Sulle rive di «quel ramo» facciamo i conti col Manzoni, in «Archivi di Lecco», VII, 1, 1984, pp. 242-244
POZZI 1973
Pozzi Emilio, Manzoni precede Brecht?, in «Sipario», 324, 1973, pp. 12-13
POZZI 1972A
Pozzi Giovanni, Natale manzoniano, in «Messaggero serafico», Numero speciale, Natale, 1972, pp. 4-30
POZZI 1989
Pozzi Giovanni, I nomi di Dio nei Promessi Sposi, Lugano (Agno-Lugano), [s.n.] (Arti Grafiche Bernasconi), 1989
POZZI 1993
Pozzi Giovanni, Sull’orlo del visibile parlare, Milano, Adelphi, ©1993 (Il ramo d'oro, 24)
POZZI 1996
Pozzi Giovanni, Alternatim, Milano, Adelphi, [1996] (Il ramo d'oro, 29)
POZZI 1996A
Pozzi Giovanni, I nomi di Dio nei «Promessi sposi», in Pozzi Giovanni, Alternatim, Milano, Adelphi, [1996] (Il ramo d'oro, 29), pp. 315-389
POZZI 2002
Pozzi Giovanni, Manzoni, il Natale degli ultimi: il messaggio religioso del famoso 'Inno sacro', in «Il messaggero», 92, 6, 2002, pp. 6-30
POZZI 2009
Pozzi Giovanni, Il libro illustrato fra Quattro e Cinquecento, in Lezioni bellinzonesi 2, A cura di Fabio Beltraminelli, Bellinzona, Casagrande, 2009 (Ricerca e formazione, 2), pp. 41-70
POZZI 1989A
Pozzi Giovanni, I nomi di Dio nei «Promessi sposi» (1989), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 247-264
POZZI 1972
Pozzi Giovanni, Natale manzoniano (1972), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 224-246
POZZI 1988
Pozzi Mario, Alessandro Manzoni, in Letteratura italiana. Guide bibliografiche, A cura di Piero Cudini. Introduzione di Nino Borsellino, Milano, Garzanti Editore, 1988 (Strumenti di studio), pp. 213-219
POZZI M. 1998
Pozzi Mario, Ricordo di Ettore Bonora, in «Giornale storico della letteratura italiana», CLXXV, fasc. 572 (settembre-dicembre), 1998, pp. 481-524
PRANDI 2021
Prandi Stefano, Dalla vertigine alla parola: la conversione dell’innominato, in «Rivista di studi manzoniani», 5, 2021, pp. 27-46
PRANDOLINI 1996
Prandolini Giacomo, Manzoni e la mitologia: dal misurato impiego al drastico rifiuto, in Il mito nella letteratura italiana moderna, A cura di Pietro Gibellini, Brescia, Morcelliana, 1996 (fa parte di: Humanitas : rivista mensile di cultura , n.s. XLVIII (1996), 4 (luglio-agosto)), pp. 595-610
PRANDOLINI 2003
Prandolini Giacomo, Alessandro Manzoni. Mitologia come idolatria, in Il mito nella letteratura italiana. Vol. III: Dal neoclassicismo al decadentismo, Opera diretta da Pietro Gibellini. Vol. III: a cura di Raffaella Bertazzoli, Brescia, Morcelliana, 2003 (Biblioteca Morcelliana, 3), pp. 133-157
PRATI 1840
Prati Giovanni, Sei canti lirici, Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1840
PRAZ 1997
Praz Mario, Il fattore Ivanhoe (viva Scott e Manzoni), in «Liberal», marzo, 1007, pp. 89-93
PREDICATORI AZZOLINI 1968
Predicatori Azzolini Paola, Rassegna manzoniana, in «Lettere italiane», XX, 4 (ottobre-dicembre), 1968, pp. 494-521
PREDICATORI AZZOLINI 1974
Predicatori Azzolini Paola, Rassegna manzoniana, in «Lettere italiane», XXVI, 3 (luglio-settembre), 1974, pp. 349-375
PREMOLI 1928
Premoli Orazio Maria, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Amatrix, 1928
PRESA 1973
Presa Giovanni, Manzoni linguista e grammatico, in Manzoni Alessandro, Scelta di scritti grammaticali manzoniani, a cura di Giovanni Presa, Milano, Vita e pensiero, 1973 (Corsi universitari), pp. 5-9
PRETO 1983
Preto Paolo, Untore, in «Lingua nostra», XLIV, 1, 1983, pp. 1-3
PRETO 1987
Preto Paolo, Epidemia, paura e politica nell'Italia moderna, Roma [ecc.], Laterza, 1987 (Storia e società)
PRETO 1988
Preto Paolo, Epidemia, paura e politica nell'Italia moderna, Roma [etc.], Laterza, 1988 (Biblioteca universale Laterza, 260)
PREVE 1940
Preve Maurizio, Manzoni penalista, Torino, Società editrice internazionale, 1940
PREVE 1947
Preve Maurizio, Manzoni rurale, Alba, Edizioni paoline, stampa 1947 (La quercia, 14)
PREVITERA 1936
Previtera Carmelo, Il testo delle 'Tragedie' dell'Alfieri, Messina, Tipografia D'Amico, 1936
PREZZOLINI 1973A
Prezzolini Giuseppe, L'anno manzoniano, in «La Nazione», 25 novembre, 1973, p. 3
PREZZOLINI 1973
Prezzolini Giuseppe, Manzoni e i colleghi, in «La Nazione», 29 settembre, 1973, p. 3
PREZZOLINI 1976B
Prezzolini Giuseppe, Alessandro Manzoni, in Prezzolini Giuseppe, Storia tascabile della letteratura italiana, Milano, Pan, 1976 (L'indicatore, 2), pp. 121-125
PREZZOLINI 1976A
Prezzolini Giuseppe, Storia tascabile della letteratura italiana, Milano, Pan, 1976 (L'indicatore, 2)
PREZZOLINI 1976
Prezzolini Giuseppe, Alessandro Manzoni (da Storia tascabile della letteratura italiana (1976), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 376-382
PRINCE 1984
Prince Gerald, Narratologia: la forma e il funzionamento della narrativa, trad. di Mario Salvadori, Parma, Pratiche, 1984 (Le forme del discorso, 35)
PRINCIPATO 1983
Principato Mario, Ancora sul rapporto di storia e invenzione, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXXVII, 8-9, 1983, pp. 4-5
PRINCIPATO 1990
Principato Mario, Ritorniamo con fedeltà al Manzoni testuale, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», marzo-aprile, 1990
PRINCIPE 1984
Principe Quirino, Manzoni e la musica, in «Musica domani», ottobre, 1984, pp. 8-14
PRINCIPE 1985
Principe Quirino, Manzoni musicale, in «Studi cattolici», XXIX, 292, 1985, pp. 388-389
PRINCIPE 1998
Principe Quirino, Da Manzoni alla morte di Verdi, in Milano: venticinque secoli di storia attraverso i suoi personaggi, Milano, CELIP, [1998], pp. 219-220
PRINI A. 1998
Prini Antonio, Il sintesismo delle forme dell'essere in Antonio Rosmini, in «Studium», XCIV, 3 (marzo-giugno), 1998, pp. 267-277
PRINI 1984A
Prini Pietro, Con due grandi vicini che discorrevano insieme, in Prini Pietro, Terra di Belgirate : quasi una storia, Intra [Verbania], Alberti libraio editore, 1984 (Aria di lago, 3), pp. 95-113
PRINI 1984
Prini Pietro, Terra di Belgirate : quasi una storia, Intra [Verbania], Alberti libraio editore, 1984 (Aria di lago, 3)
PRINI 1985A
Prini Pietro, I colloqui del Manzoni col Rosmini nelle «Stresiane» di Ruggero Bonghi, in «Cultura e scuola», XXIV, 94, 1985, pp. 73-77
PRINI 1985
Prini Pietro, I colloqui del Manzoni col Rosmini nelle Stresiane di Ruggero Bonghi, Roma, Istituo della enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, [1985]
PRINI 1986A
Prini Pietro, I colloqui del Manzoni col Rosmini nelle «Stresiane» di Ruggero Bonghi, in «Rivista lasalliana», LIII, 1, 1986
PRINI 1986B
Prini Pietro, I colloqui del Manzoni col Rosmini nelle «Stresiane» di Ruggero Bonghi, in Poesia verita e mistica: Rosmini, Manzoni, Rebora: atti del 19. Corso della Cattedra Rosmini [Saggi di: Luigi Blasucci, Mario D’Addio, Enrico Opocher, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Peppino Pellegrino, Stresa-Milazzo, Sodalitas-Spes, 1986, pp. 7-14
PRINI 1986D
Prini Pietro, Le grandi domande del dialogo, in Manzoni Alessandro, Dell'invenzione: dialogo, A cura di Pietro Prini, Brescia, Morcelliana, [1986], pp. 55-90
PRINI 1986C
Prini Pietro, L'ermeneutica della parola nel dialogo manzoniano «Dell'Invenzione», in «Rivista di estetica», XXVI, 24, 1986, pp. 37-53
PRINI 1986E
Prini Pietro, L'itinerario filosofico del Manzoni, in Manzoni Alessandro, Dell'invenzione: dialogo, A cura di Pietro Prini, Brescia, Morcelliana, [1986], pp. 9-53
PRINI 1988
Prini Pietro, Filosofare a Lesa, in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 17-25
PRINI 1988B
Prini Pietro, Il «Saggio sull'idillio o sulla nuova letteratura italiana» di A. Rosmini e la poetica del Manzoni, in La formazione di Antonio Rosmini nella cultura del suo tempo: atti del Convegno promosso dal Comune di Rovereto e dall'Istituto di scienze religiose in Trento, 29-30 maggio 1986, a cura di Alfeo Valle, Brescia, Morcelliana, [1988] (Bibliotheca Rosminiana, 1), pp. 223-241
PRINI 1988A
Prini Pietro, Le grandi domande del dialogo «Dell’invenzione», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 109-137
PRINI 1989A
Prini Pietro, Manzoni e la rivoluzione francese, in «Cultura e scuola», XXVIII, 110, 1989, pp. 85-88
PRINI 1994
Prini Pietro, Manzoni - Rosmini e il problema dell'unità d'Italia, in Corso della Cattedra Rosmini (Stresa 1993), Stato unitario e federalismo nel pensiero cattolico del Risorgimento: atti del XXVII Corso della Cattedra Rosmini, 1993, a cura di Giuseppe Pellegrino, Stresa (Milazzo), Sodalitas (Spes), stampa 1994, pp. 45-59
PRINI 1997
Prini Pietro, Antonio Rosmini nel secondo centenario della nascita, in «Studium», XCIII, 4 (luglio-agosto), 1997, pp. 491-500
PRINI 1997A
Prini Pietro, Antonio Rosmini nel secondo centenario della nascita, in «Il Veltro», XLI, 2-4, 1997, pp. 171-178
PRINI 1997B
Prini Pietro, Introduzione a Rosmini, Roma [etc.], Laterza, 1997 (I filosofi, 71)
PRINI 1998
Prini Pietro, L'itinerario filosofico di Manzoni dagli idéologues al Rosmini, in Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 1998 (Incontro di studio, 15), pp. 15-23
PRINI 1998A
Prini Pietro, L'itinerario filosofico di Manzoni dagli idéologues al Rosmini, in Incontro di studio. Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997: Milano, Palazzo Brera, [Milano], [s.n.], [1998], [7-9]
PRINI 1989
Prini Pietro, Manzoni e la metafisica latente e sottintesa della Rivoluzione francese
PRIOR 1904
Prior Henry, Una poesia inedita di A. Manzoni, in «La Lettura: Rivista mensile del Corriere della Sera», fasc. 6 (giugno), 1904
PRIOR 1915
Prior Henry, Quelques documents inédits rélatifs à Alessandro Manzoni et à Massimo D'Azeglio, Milano, Allegretti, 1915
PRISCO 1974
Prisco Michele, Sei autografi manzoniani, Napoli, Casella, 1974
PRISCO 1995
Prisco Michele, La «situazione» letteraria: l'itinerario narrativo di Pomilio, in Mario Pomilio e il romanzo italiano del Novecento, introduzione di Carmine Di Biase, Napoli \1995!, Guida, [1995] (Laboratorio, 18), pp. 23-37
PROCACCI 2001
Procacci Giuliano, La disfida di Barletta: tra storia e romanzo, [Milano], Bruno Mondadori, 2001 (Testi e pretesti)
PROCACCINI 1986
Procaccini Alfonso, I promessi Sposi: «Ho imparato...», in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 117-134
PRODI 1986
Prodi Paolo, Interrogativi ai futuri biografi del Card. Federico Borromeo, in Accademia di San Carlo, Inaugurazione dell'8. anno accademico: 16 novembre 1985, Milano, Bologna, L. Cappelli, [1986], pp. 15-28
PRONO 2001
Prono Franco, La reinvenzione del testo. Parenti dalla letteratura al cinema, in Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario, A cura di Angelo d'Orsi. Contributi di Paola Bragantini ... [et al.], Torino, Provincia di Torino, 2001 (Quaderni della Biblioteca di storia e cultura del Piemonte, 4), pp. 229-254
PROSPERI A. 2018
Prosperi Adriano, Manzoni, la peste, il terrore. Il complotto e la storia nel capitolo XXXI dei «Promessi sposi», in «Studi storici», LIX, 1 (gennaio-marzo), 2018, pp. 23-46
Prosperi Adriano, La minaccia nascosta. Per una rilettura de La colonna infame, in Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame, Adriano Prosperi, Torino, Einaudi, 2023 (Nuova universale Einaudi, 33), VII-LXVIII
Prosperi Adriano, Nota al testo, in Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame, Adriano Prosperi, Torino, Einaudi, 2023 (Nuova universale Einaudi, 33), LXXXV-LXXXVIII
PROSPERI 1987
Prosperi Carlo, Simboli e oggetti emblematici nei «Promessi Sposi», in «Otto/Novecento», XI, 1, 1987, pp. 5-30
PROVANA DI COLLEGNO 1928
Provana di Collegno Giacinto, Memorie di Giacinto Provana di Collegno 1794-1816, in «Nuova antologia», 1361, 1928, pp. 350-376
Risultati 10.101-10.200 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno