Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 9.501-9.600 di 14.462 totali | Nuova ricerca
PASQUAZI 1992B
Pasquazi Silvio, Antonio Cesari a centocinquant’anni dalla morte, in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 201-211
PASQUAZI 1992
Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445)
PASQUAZI 1992F
Pasquazi Silvio, L'antimanzonismo, in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 245-263
PASQUAZI 1992A
Pasquazi Silvio, L'antimanzonismo, in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 245-263
PASQUAZI 1992E
Pasquazi Silvio, La valle della Provvidenza (lettura del cap. XXX de I Promessi sposi), in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 235-244
PASQUAZI 1992D
Pasquazi Silvio, La valle della Provvidenza (lettura del cap. XXX de «I Promessi Sposi «), in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 235-244
PASQUAZI 1992C
Pasquazi Silvio, Nella spera più tarda: Piccarda Donati, in Pasquazi Silvio, Dante e altri studi di letteratura italiana, A cura di Gianni Oliva e Giancarlo Rati, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 445), pp. 71-85
PASQUINI 1873
Pasquini Pier Vincenzo, Ad Alessandro Manzoni : ode, Firenze, Tip. di M. Cellini e C., 1873
PASSERIN D'ENTRÈVES 1950
Passerin D'Entrèves Alessandro, Alessandro Manzoni : annual italian lecture of the Bristish Academy 1949, in «Proceedings of the British Academy», vol. 35, 1949-1950, pp. 24-49
PASSERIN D'ENTRÈVES 1953
Passerin D'Entrèves Alessandro, Manzoni indagatore e storico della libertà, in «Studium», 49, 6, 1953, pp. 385-396
PASSERIN D'ENTRÈVES 1955
Passerin D'Entrèves Alessandro, Dante politico e altri saggi, Torino, Einaudi, 1955 (Saggi, 191)
PASSERIN D'ENTRÈVES 1955A
Passerin D'Entrèves Alessandro, Il nostro Manzoni, in Passerin D'Entrèves Alessandro, Dante politico e altri saggi, Torino, Einaudi, 1955 (Saggi, 191), pp. 209-213
PASSERIN D'ENTRÈVES 1984
Passerin D'Entrèves Alessandro, La religione manzoniana, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 77-82
PASSERIN D'ENTRÈVES 1971
Passerin D'Entrèves Ettore, Manzoni e il problema della libertà fra storia e arte, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 199-214
PASSERI PIGNONI 1984
Passeri Pignoni Vera, Alessandro Manzoni scrittore europeo, Bologna, Istituto Carlo Tincani per la ricerca scientifica e la diffusione della cultura, stampa 1984 (Quaderni dell'Istituto C. Tincani)
PASSERI PIGNONI 1985
Passeri Pignoni Vera, Rosmini e Manzoni, in Scienza e cultura in Europa oggi: rencontre 1985, Bolzano, La litografica, [1985?], pp. 81-99
PASTA 1990
Pasta Renato, Beccaria tra giuristi e filosofi: aspetti della sua fortuna in Toscana e nell'Italia centrosettentrionale, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 512-533
PASTORE 2003
Pastore Lucia Rosa, Le arti figurative e il romanzo di d'Azeglio, in Ettore Fieramosca, ossia La disfida di Barletta. La fortuna di una romanzo nella pittura e nell'editoria dell'800, a cura di Emanuela Angiuli, Cittadella, Biblos, [2003], pp. 41-65
PASTORE STOCCHI 1974
Pastore Stocchi Manlio, Agnese, la lontananza e il turcimanno, in «Lettere italiane», 26, 1 (gennaio-marzo), 1974, pp. 25-45
Pastore Stocchi Manlio, Da Bonaparte liberatore a Il Cinque Maggio, in Venezia e le terre venete nel Regno italico. Culture e riforme in età napoleonica, Atti del convegno di Venezia, 15-17 ottobre 2003, Gullino Giuseppe - Ortalli Gherardo, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2003, pp. 367-383
PASTORE STOCCHI 2015
Pastore Stocchi Manlio, Saggi e divagazioni tra letteratura e vita civile, Modena, Mucchi, 2014 (Il vaglio. Nuova serie, 69)
PASTORE STOCCHI 2014
Pastore Stocchi Manlio, «Sparsa le trecce morbide...». Noterella manzoniana, in «Quaderni veneti», 3, 1-2, 2014, pp. 177-182
PATERNOSTER 2010
Paternoster Annick, Politeness and Style in "The Betrothed" ("I promessi sposi", 1840), An Italian Novel by Alessandro Manzoni, in Culpeper Jonathan - Kádár Dániel Zoltan, Historical (Im)Politeness, Bern [etc.], Peter Lang, 2010 (Linguistic insights: studies in language and communication, 65)
PATERNOSTER 2020
Paternoster Annick, Cortesia e amorevolezza nei Promessi Sposi 1840, in «L'Analisi linguistica e letteraria», XXVIII, 3, 2020, pp. 49-68
PATOTA 1993
Patota Giuseppe, L’arcadia grammaticale manzoniana, in Storia della lingua italiana, a cura di Luca Serianni e Pietro Trifone ; direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, 1993-1994, v.I: I luoghi della codificazione, pp.128-130
PATOTA 2022
Patota Giuseppe, Lezioni di italiano: conoscere e usare bene la nostra lingua, Bologna, Il mulino, 2022 (Intersezioni, 585)
PATOTA 2022A
Patota Giuseppe, Manzoni e i panni in Arno, in Patota Giuseppe, Lezioni di italiano: conoscere e usare bene la nostra lingua, Bologna, Il mulino, 2022 (Intersezioni, 585), pp. 117-129
PATTAVINA 1983
Pattavina Giovanni, L'Innominato: un assurdo storico e psicologico: saggio letterario, Roma, EILES, stampa 1983
PATTAVINA S. 1983
Pattavina Sergio, Stereotipi manzoniani nel teatro di Giuseppe Giusti Sinopoli, in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 775-794
PATTI 1973
Patti Ercole, I più piccoli personaggi dei Promessi Sposi, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 21-24
PAULUS 1888
Paulus, Rosmini e Manzoni, Roma, Stab. Tip. Della Tribuna, 1888
PAUTASSO G. A. 1993
Pautasso Guido Andrea, Appunti per una ricerca sul tema del «vampiro» nella letteratura italiana, in «Lingua e letteratura», 21, 1993, pp. 127-138
PAUTASSO 1977
Pautasso Sergio, Manzoni pro e contro, in «Nuova antologia», 529, 1977, pp. 108-111
PAUTASSO 1985
Pautasso Sergio, Letteratura italiana 1985, in «Lingua e letteratura», novembre, 1986, pp. 76-91
PAUTASSO 1985A
Pautasso Sergio, Giovita Scalvini, lettore di Manzoni, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 93-110
PAUTASSO 1988
Pautasso Sergio, I promessi sposi : appunti e ipotesi di lettura, Milano, Arcipelago, 1988
PAUTASSO 1988A
Pautasso Sergio, L’Azzecca-garbugli e il dispregio della parola (Cap. III dei Promessi Sposi), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 25-33
PAUTASSO 1990A
Pautasso Sergio, L’Azzecca-garbugli e la parola spregiata, in Humanitas e poesia: studi in onore di Gioacchino Paparelli, A cura di Luigi Reina, Salerno, P. Laveglia, stampa 1988-1990 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana, Università degli studi di Salerno), v.I, pp.225-232
PAUTASSO 1989
Pautasso Sergio, Leggere o non leggere i Promessi Sposi?, in «Lettera dall'Italia», luglio-settembre, 1989
PAUTASSO 1990B
Pautasso Sergio, Tessa e il «color Manzoni», in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 221-224
PAUTASSO 1990
Pautasso Sergio, Tessa e il «color Manzoni», in «Annali manzoniani», n. s., vol.I, 1990, pp. 221-224
PAUTASSO 2003 A
Pautasso Sergio, «I promessi sposi» e il romanzo moderno in Italia, in «Lingua e letteratura», numero speciale, 2003, pp. 118-166
PAUTASSO 2003
Pautasso Sergio, Laudatio Camilleri, in «Lingua e letteratura», numero speciale, 2003, pp. 248-255
PAUTASSO 2007A
Pautasso Sergio, Alessandro Manzoni e i Promessi sposi, in Pautasso Sergio, Snodi culturali e letterari fra Otto e Novecento. Leopardi, Manzoni, Verga, Prefazione di Davide Rondoni; postfazione di Gianni Puglisi, Genova - Milano, Ed. Marietti, 2007 (Collana di saggistica, 108), pp. 24-41
PAUTASSO 2007
Pautasso Sergio, Snodi culturali e letterari fra Otto e Novecento. Leopardi, Manzoni, Verga, Prefazione di Davide Rondoni; postfazione di Gianni Puglisi, Genova - Milano, Ed. Marietti, 2007 (Collana di saggistica, 108)
PAVESE 1984
Pavese Renzo, Testimonianze danesi e svedesi sul Manzoni (con alcune note sul «Sentir messa» e altro su Goethe e Byron), in L' arte dell'interpretare: studi critici offerti a Giovanni Getto, Cuneo, L'arciere, 1984, pp. 545-571
PAVESI 2016
Pavesi Matteo, I Promessi sposi: breve storia di un matrimonio complicato tra il romanzo e le immagini in movimento, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 294-299
PAZZAGLIA 1972
Pazzaglia Mario, Scalvini e Manzoni, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, vol. II, pp. 3-26
PAZZAGLIA 1972A
Pazzaglia Mario, Scalvini e Manzoni, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 3-26
PAZZAGLIA 1985
Pazzaglia Mario, Rileggendo i Promessi sposi, Bologna, Istituto Carlo Tincani, stampa 1985 (Quaderni dell'Istituto C. Tincani)
PAZZAGLIA 1989B
Pazzaglia Mario, Come il Pascoli leggeva il Manzoni, in Come si legge un testo: da Dante a Montale, A cura di Maria Luisa Altieri Biagi, Milano, Mursia, 1989 (Strumenti per una nuova cultura. Guide e Manuali), pp. 153-168
PAZZAGLIA 1989C
Pazzaglia Mario, I «Promessi sposi» e la forza della vita, in Come si legge un testo: da Dante a Montale, A cura di Maria Luisa Altieri Biagi, Milano, Mursia, 1989 (Strumenti per una nuova cultura. Guide e Manuali), pp. 169-187
PAZZAGLIA 1989 A
Pazzaglia Mario, I Promessi sposi e la forza della vita, in Come si legge un testo: da Dante a Montale, A cura di Maria Luisa Altieri Biagi, Milano, Mursia, 1989 (Strumenti per una nuova cultura. Guide e Manuali), pp. 169-187
PAZZAGLIA 1989A
Pazzaglia Mario, Pascoli lettore dei «Promessi sposi», in «Rivista pascoliana», 1, 1989, pp. 75-94
PAZZAGLIA 1997 A
Pazzaglia Mario, Pascoli lettore dei «Promessi sposi», in Pazzaglia Mario, Tra San Mauro e Castelvecchio: studi pascoliani, Scandicci, La nuova Italia, 1997 (Quaderni di San Mauro, 14), pp. 143-166
PAZZAGLIA 1997
Pazzaglia Mario, Tra San Mauro e Castelvecchio: studi pascoliani, Scandicci, La nuova Italia, 1997 (Quaderni di San Mauro, 14)
PAZZAGLIA 2000 A
Pazzaglia Mario, I promessi sposi e la forza della vita [1985], in Pazzaglia Mario, Lungo l'Ottocento: Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Modena, Mucchi, [2000] (Il vaglio, 41)
PAZZAGLIA 2000
Pazzaglia Mario, Lungo l'Ottocento: Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Modena, Mucchi, [2000] (Il vaglio, 41)
PAZZAGLIA 2002
Pazzaglia Mario, I Promessi sposi e la forza della vita, in Manzoni e la cultura europea (Atti del Convegno Lecco, 20 ottobre 2001), a cura di Daniele Rota. Con un intervento di Giancarlo Vigorelli., s.l. [ma Oggiono], s.n. [ma Cattaneo], 2002
PAZZAGLIA 2002 A
Pazzaglia Mario, Manzoni e il Novecento, in Manzoni e la cultura europea (Atti del Convegno Lecco, 20 ottobre 2001), a cura di Daniele Rota. Con un intervento di Giancarlo Vigorelli., s.l. [ma Oggiono], s.n. [ma Cattaneo], 2002
PAZZI 1993
Pazzi Roberto, Il romanzo e la storia, in Interferenze di sistemi linguistici e culturali nell'italiano: Atti del X congresso internazionale A.I.P.I.: Università di Malta, Malta, 3-6 settembre 1992, a cura di Joseph Eynaud, Malta, A.I.P.I. Associazione internazionale dei professori d'italiano, 1993, pp. 27-32
PECCENINI 1985
Peccenini Roberto, Il pregiudizio ideologico nella critica manzoniana, in «Cultura & libri», II, 11, 1985, pp. 391-396
PECCENINI 1986
Peccenini Roberto, Novità delle Edizioni Paoline, in «Cultura & scuola», III, 15, 1986, pp. 277-278
PECCHIARI 2019
Pecchiari Beatrice, Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi sposi in Spagna, in «Annali Manzoniani», 2, 2019, p. 150–165
PECCHIARI 2019A
Pecchiari Beatrice, Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi sposi in Spagna, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, p. 209–229
PECCHIARI 2020
Pecchiari Beatrice, «Los prometidos esposos e Los Novios. Natura e società nelle prime traduzioni spagnole dei Promessi sposi», in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
PECCI 1965
Pecci Giuseppe, Le illustrazioni dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 100, 1969, 1965, pp. 103-107
Pecci Giuseppe, Un giureconsulto verucchiese corrispondente del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 57-62
PECO 1998
Peco Luigi, I Bordiga. Benedetto e Gaudenzio Bordiga incisori e incisori-cartografi, Borgosesia, Valsesia ed.: Comune, stampa 1998 (Artisti valsesiani)
PECORARO 1988
Pecoraro Aldo, Un fulmine sulla «Cognizione del dolore», in «Rivista di letteratura italiana», VI, 3, 1988, pp. 469-499
PECORARO 1989A
Pecoraro Aldo, Polivocità e simmetrie nella «Cognizione del dolore», in «Rivista di letteratura italiana», VII, 2-3, 1989, pp. 349-403
PECORARO 1989
Pecoraro Aldo, Presenze e voci manzoniane nella «Cognizione del dolore», in «Giornale storico della letteratura italiana», CVI, v.CLXVI, fasc.535, 1989, pp. 340-391
PECORARO 1996
Pecoraro Aldo, Gadda e Manzoni: il giallo della «Cognizione del dolore», Pisa, Edizioni ETS, [1996] (Letteratura italiana, 2)
PEDERIVA 1986A
Pederiva Mario, Alessandro Manzoni maestro di spiritualità, Trento, Grafiche Istituto Artigianelli, 1986
PEDERIVA 1986
Pederiva Mario, A. Manzoni un maestro di spiritualità, A cura di Mario PEDERIVA, Trento, Grafiche Istituto Pavoniano, [1986]
PEDERZANI 1986A
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 84-103
PEDERZANI 1986
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 84-103
PEDERZANI 1995
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in «Rivista rosminiana di filosofia e di cultura», LXXXIX, 3, 1995, pp. 241-267
PEDERZOLLI 1873B
Pederzolli G. Ippolito, In morte di Alessandro Manzoni, in Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873, p. 112
PEDERZOLLI 1873A
Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873
PEDERZOLLI 1873
Pederzolli G. Ippolito, In morte di Alessandro Manzoni (1873), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 70-73
PEDRIALI 2001
Pedriali Federica G., Of saints and toes baroque connectives in Gadda's «Pasticciaccio» (with a manzonian intertext), in «Forum italicum», XXXV, 2, 2001, pp. 351-367
PEDRIALI 2007
Pedriali Federica G., Onnipotenziali e monacati: Manzoni, Verga, Gadda, in Vested Voices II. Creating with Transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Edit by Federica G. Pedriali & Rossella Riccobono, Ravenna, Longo Editore, 2007, pp. 87-97
PEDRIALI
Pedriali Federica G., Onnipotenziali e monacati: Manzoni, Verga, Gadda, in «The Edinburgh journal of Gadda studies», https://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/journal/issue6/articles/pedrionnip06.php
PEDRINA 1923
Pedrina Francesco, Alcune varianti in una lirica di Alessandro Manzoni e un grande dolore della sua vita attraverso documenti inediti, Vicenza, Officina tipografica vicentina, 1923
PEDROJETTA 1985
Pedrojetta Guido, «Il testo è chiaro e lampante»: a proposito di fonti manzoniane, in «Cenobio», n.s. XXXIV, 1, 1985, pp. 3-13
PEDROJETTA 1991
Pedrojetta Guido, Un «libercolo» secentesco per «donnicciole»: il Prato fiorito di Valerio da Venezia, Friburgo, Edizioni universitarie, c1991 (Seges, 9)
PEDROJETTA 1991A
Pedrojetta Guido, Carneade, chi era costui?, in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, pp. 169-205
PEDROJETTA 2015
Pedrojetta Guido, Appunti sul meno letto degli «Inni Sacri»: «Il nome di Maria», in I «cantici» di Manzoni: «Inni Sacri», cori, poesie civili dopo la conversione, Atti del Convegno, Università di Ginevra, 15-16 maggio 2013, a cura di Giovanni Bardazzi, con la collaborazione di Georgia Fioroni e Francesca Latini, Lecce, Rovato, Pensa multimedia, 2015 (Quaderni ginevrini d'italianistica, 3), pp. 109-123
PEDROJETTA 2024
Pedrojetta Guido, Onomastica manzoniana minore, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 107-113
PEER 1972
Peer Laarry H., Schlegel, Christianity and History : Manzoni's Theory of the Novel, in «Comparative Literature Studies», 9, 3 (September), 1972, pp. 266-282
PEER 1986
Peer Laarry H., Mimesis in Manzoni’s literary theory, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 85-91
PEER 1986A
Peer Laarry H., The reasonable romantic: moving Manzoni into the American spectrum, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 21-32
PEETERS 2009
Peeters Ann, «I Promessi sposi» de Manzoni comme “hypotexte”: réécritures pour l'opéra basées sur la Ventisettana, in «TRANS. Revue de littérature générale et comparée», 8 (juillet), 2009, pp. 1-14
PEETERS 2009A
Peeters Ann, Le “continuazioni” dei «Promessi sposi»: un approccio storico-politico, in Manzoni and the historical novel = Manzoni e il romanzo storico, edited by Salvatore Bancheri, New York [etc.], Legas, 2009 (Literary criticism series), pp. 151-160
PEETERS 2010
Peeters Ann, «Brÿlluppet ned Como-Søen» (Il Matrimonio sul lago di Como): Renzo e Lucia portati in scena da H. C. Andersen, in «Romaneske», 36, 1, 2010, pp. 1-6
PEETERS 2011
Peeters Ann, La funzione dell’occupazione spagnola nei «Promessi sposi» e nelle principali “continuazioni” del romanzo, in Atti del XVIII° Congresso dell’A.I.P.I. (Oviedo, 3-6 settembrer 2008), a cura di M. Bastiaensen, Firenze, Franco Cesati Editore, 2011, pp. 129- 135
PEETERS 2011B
Peeters Ann, La questione nazionale nei «Promessi sposi» e nell’ «Innominato» di Luigi Gualtieri, in Il romanzo del Risorgimento, a cura di Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, Bruxelles [etc.], P. Lang, 2011 (Il secolo lungo. Letteratura italiana (1796-1918), 1), pp. 129-139
PEETERS 2011A
Peeters Ann, Romanticismo e classicismo in Manzoni e nei continuatori dei «Promessi sposi», in La letteratura degli italiani: centri e periferie: atti del 13. congresso dell'associazione degli italianisti italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009, a cura di D. Cofano e S. Valerio, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011 (Letteratura e interpretazione, 4), p. 9 pp.
PEIRONE 1967
Peirone Luigi, La linguistica del Manzoni vista oggi, in «Studium», 68, 5, 1967, pp. 455-459
Risultati 9.501-9.600 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno