Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 13.201-13.300 di 14.635 totali | Nuova ricerca


ZOPPI 1923A
Zoppi, Giuseppe, Pagine manzoniane, Bellinzona, Tip. cantonale Grassi & C., 1923
ZORIĆ 1974
Zorić Mate, Manzoni nelle letterature iugoslave, Zagreb, Filozofski Fakultet, 1974?
ZORIĆ 1976D
Zorić Mate, Echi manzoniani in Dalmazia e le prime traduzioni del Manzoni presso i Croati e i Serbi, in Italia e Slavia. Contributi sulle relazioni letterarie italo-jugoslave dall’Ariosto al D'Annunzio, in Congresso internazionale di studi manzoniani <1974 ; Salerno>, Manzoni: scrittore europeo: atti del Congresso Internazionale di Studi Manzoniani: Salerno, 27 aprile-1. maggio 1974, a cura di Pietro Borraro, Salerno (Salerno), [s.n.] (Grafica Jannone), 1976, pp. 185-216
ZORIĆ 1976
Zorić Mate, Il romanzo storico croato e Alessandro Manzoni, Zagreb, Filozofski Fakultet, (1976)
ZORIĆ 1976C
Zorić Mate, Prvi prijevodi i prikazi Manzonija u srpskoj i hrvatskoj knjizevnosti, in Zorić Mate, Stipcevic. Niksa. Uporedna istrazivanja, Belgrade, Inst. za knjizevnost i umetnost, 1976, v. I, pp.275-306
ZORIĆ 1976B
Zorić Mate, Stipcevic. Niksa. Uporedna istrazivanja, Belgrade, Inst. za knjizevnost i umetnost, 1976
ZORIĆ 1982
Zorić Mate, Il romanzo storico in Croazia e Alessandro Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 279-296
ZORIĆ 1989A
Zorić Mate, Echi manzoniani in Dalmazia e le prime traduzioni del Manzoni presso i Croati e i Serbi, in Zorić Mate, Italia e Slavia: contributi sulle relazioni letterarie italo-jugoslave dall'Ariosto al D'Annunzio, Padova, Antenore, 1989 (Medioevo e umanesimo, 74), pp. 172-219
ZORIĆ 1989
Zorić Mate, Italia e Slavia: contributi sulle relazioni letterarie italo-jugoslave dall'Ariosto al D'Annunzio, Padova, Antenore, 1989 (Medioevo e umanesimo, 74)
ZORIĆ 1992
Zorić Mate, Prvi prijevodi i prikazi manzonija u hrvatskoj knjizevnosti [Manzoni nella letteratura croata: le prime versioni e recensioni], in «Knjizevni dodiri hrvatsko-talijanski [Contatti letterari croato-italiani]», 2, 1992, pp. 569-596
ZORIĆ 1976A
Zorić Mate, Echi manzoniani in Dalmazia e le prime traduzioni dal Manzoni presso i Croati e i Serbi, Salerno, Grafica Jannone, [19..]
ZORZI 1996
Zorzi Renzo, Cesare Beccaria : il dramma della giustizia, Milano, A. Mondadori, 1996 (Le scie)
ZUCCARELLI 1998
Zuccarelli Ugo, La notte di Nerone e la notte dell'Innominato, in «Giornale italiano di filologia», L, 1 (15 maggio), 1998, pp. 99-112
ZUCCARELLI 2002
Zuccarelli Ugo, In margine alla lingua dei «Promessi Sposi» (Note sugli avverbi «allora», «ancora», «tuttavia», «tuttora»), in «Critica letteraria», XXX, 1 (114), 2002, pp. 97-108
ZULIANI 2007
Zuliani Federico, Manzoni in Danimarca, Norvegia e Islanda. «Il matrimonio sul lago di Como» di Andersen, in «Annali manzoniani», n.s. VI (2005), 2007, pp. 169-224
ZUMBINI 1996A
Zumbini Bonaventura, L'«Egmont» del Goethe e il «Conte di Carmagnola» del Manzoni (a proposito di un curioso errore), in Zumbini Bonaventura, Studi di critica e letteratura comparata, A cura di Epifanio Ajello, Roma, Archivio Guido Izzi, 1996 (Biblioteca dell'Archivio, 14), pp. 63-78
ZUMBINI 1996
Zumbini Bonaventura, Studi di critica e letteratura comparata, A cura di Epifanio Ajello, Roma, Archivio Guido Izzi, 1996 (Biblioteca dell'Archivio, 14)
ZUMKELLER 1999
Zumkeller Laura, Da biblioteca di carattere generale a biblioteca storico-umanistica: la Braidense attraverso una rilettura della soria dei fondi, in «Accademie e Biblioteche d'Italia», LXVII, 2 (aprile-giugno), 1999, pp. 41-52
ZUPPER 2002
Zupper Joachim, Zumitalienischen Roman des 19.Jahrhunderts: Foscolo, Manzoni, Verga, D'Annunzio, Stoccarda, Steiner, 2002
ZVETEREMICH 1985
Zveteremich Pietro A., Come giunse Alessandro Manzoni in Russia ovvero l'azione letteraria di Puskin e il suo gusto per le cose italiane, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.II, pp.823-848, Recensione di Alfredo Cottignoli, in “Lingua e stile”, XXI(1986), 4, pp.642-643; in “Libri e riviste d’Italia”, XXXVIII(1986), 431-434, pp.32-33
NIKITENKO 1872
С.А. Никитенко, Очерки новейшей итальянской литературы: Манцони и его роман «Обрученные», in «Беседа», n. 9, n. 10 e n. 11, 1872, pp. 285-299; 131-155; 341-359
ARTICOLO CRITICO SUL CONTE DI CARMAGNOLA 1820
Articolo critico sul Conte di Carmagnola, tragedia di Alessandro Manzoni, in «Biblioteca italiana», vol. XVII, 1820
STENDHAL 1822
Chefs-d’oeuvre des théâtres étrangers, traduits en français à Paris, chez Ladvocat, in «Paris Monthly Review», aprile 1822
TROGNON 1822A
Chefs-d'oeuvre du théâtre italien moderne. Tome I, traduits par Auguste Trognon, Paris, Ladvocat, 1822 (Chefs-d'œuvre des théâtres étrangers, 2)
MANZONI AN GOETHE 1823
A. Manzoni an Goethe, in «Ueber Kunst and Alterthum», 4, 1, 1823, pp. 98-101
REYNOUARD 1823
Chefs-d’oeuvre du théâtre étrangers, allemand, anglais, chinois, danois, espagnol, hollandais, indien, italien, polonais, portugais, russe, suédois, etc., Paris, Ladvocat, 1822, in «Journal des Savants», agosto 1823, pp. 467-81
REVUE ENCYCLOPEDIQUE 1823
Le Comte de Carmagnola et Adelghis, traduits de l’italien par M. Fauriel, in «Revue encyclopédique», 18, avril 1823, pp. 186-187
TABLETTES UNIVERSELLES 1823A
Le comte de Carmagnola, et Adelghis, tragédies d'Alexandre Manzoni, traduites de l'italien par M. C. Fauriel, in «Tablettes universelles», 31, 1823, pp. 35-43
TABLETTES UNIVERSELLES 1823B
Le maire du palais, tragédie en 5 actes et en vers par M. Ancelot. Adelghis, tragédie par M. A. Manzoni, in «Tablettes universelles», 32, 7 giugno 1823, pp. 28-35
VANELLI 1824B
Vita civile politica e militare di Napoleone Bonaparte, scritta e pubblicata a spese e per cura di un militare [Giovanni Villani?], Lugano, Vanelli, 1824
GLOBE 1825-1826
Des Unités, in «Le Globe. Journal littéraire», 3, 1; 3, 7; 3, 10, 24 décembre 1825; 7 janvier 1826; 14 janvier 1826, pp. 5-6; 33-34; 49-51
RUGGIA? 1826
Testamento di Napoleone Bonaparte secondo l'autentico scritto di sua propria mano. Tolto dalla Raccolta delle memorie e documenti ec. scritti o dettati dal suddetto, pubblicati dalli signori Bertrand e Montholon, suoi esecutori testamentarj, Las-Cases ed altri. Traduzione dal francese. Aggiuntovi il ditirambo di Lord Byron, e l'ode il Cinque Maggio, di Alessandro Manzoni in morte del medesimo, Fiandra, s.n., 1826
DEL ROMANZO IN GENERALE 1827
Del romanzo in generale, ed anche dei Promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Articolo 1, in «Biblioteca italiana», t. 47, n. 141, parte prima (settembre), 1827, pp. 322-372 ; 80
DEL ROMANZO IN GENERALE 1827A
Del romanzo in generale, ed anche dei Promessi sposi, romanzo di Alessandro Manzoni. Articolo 2. ed ultimo (V. il t. 47., pag. 322), in «Biblioteca italiana», t. 48, a. 20, n. 142, parte prima (ottobre), 1827, pp. 32-81; 80
FOREIGN QUARTERLY REVIEW 1827
I Promessi Sposi, Storia Milanese del Secolo XVII. Scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni, in «The Foreign Quarterly Review», vol II (November), 1827, pp. 498-515
SUI PROMESSI SPOSI 1827
Sui Promessi sposi, storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni ragionamento critico di don anonimo, autore di vari opuscoli pubblicati colle iniziali P.o G.o S.-P.o, Milano, Omobono Manini, 1827
ARTICOLO CRITICO SULLE OPERE 1829
Articolo critico sulle Opere di Alessandro Manzoni, milanese, con aggiunte e osservazioni critiche di Niccolò Tommaseo, in «Biblioteca italiana», vol. LVI, 1828-29
REVUE ENCICLOPEDIQUE 1828
Compte rendu de la traduction de Rey-Dussueil des Promessi sposi, in «Revue Encyclopédique», 38 mai, 1828, p. 490
Del romanzo in generale ed anche dei «Promessi Sposi» romanzo di Alessandro Manzoni. Discorsi due, in «Indicatore Genovese», 5, 6 e 7, 1828
SYN OTEČESTVA 1828
I promessi sposi, storia milanese del secolo VII, scoperta e rifatta etc. (Обрученные…), Пари́ж, 1827, in «Сын отечества», 121, 19, 1828, pp. 274-275
NUOVO GIORNALE LETTERATI 1828
Lettera del Sig. Conte Alessandro Manzoni al Reverendo Signor Carlo Seven Traduttore dei «Promessi sposi» in inglese, in «Nuovo Giornale de' Letterati. Parte letteraria. Scienze morali e Arti liberali», 16, 38, 1828, pp. 170-172
Notizie letterarie, n. 6, 14 gennaio, 1828, p. 24
REC SWAN 1828
The Betrothed Lovers, in «The Literary Chronicle», 5 July 1828, pp. 86-88
LA FARFALLA 1828
Un voto di dolore a Vincenzo Monti, in «La Farfalla: giornale di scienze, lettere ed arti», novembre, 1828, p. 55
ARTICOLO CRITICO INTORNO GLI INNI SACRI 1829
Articolo critico intorno gli Inni Sacri di Alessandro Manzoni, dubbi di G. Salvagnoli Marchetti, in «Biblioteca italiana», vol. LV, 1829
ARTICOLO CRITICO SUGLI INNI SACRI 1829
Articolo critico sugli Inni Sacri di Alessandro Manzoni, colla traduzione latina dell'abate F. Filippi, in «Biblioteca italiana», vol. LVI, 1829
TROGNON 1829A
Théâtre italien moderne. Vol. I, [Auguste Trognon], Paris, Dufey, 1829 (Chefs-d'oeuvre des théâtres étrangers, allemand, anglais, espagnol, hollandais, italien, polonais, portugais, russe, suédois ; traduits en français, t. 13)
ARTICOLO CRITICO SULLA MORALE CATTOLICA 1830
Articolo critico sulla Morale Cattolica di Alessandro Manzoni, in «Biblioteca italiana», vol. LX, 1830
LE CORRESPONDANT 1830
Du Choeur dans les tragédies de Manzoni, in «Le Correspondant», 1830, pp. 118-120
GAZETTE DU MIDI 1832
I promessi sposi. Les fiancés, par Manzoni, traduction nouvelle par M. de Montgrand (Deuxième article), in «Gazette du Midi», 5 août, 1832, pp. 1-2
LE SÉMAPHORE DE MARSEILLE 1832
Les fiancés. Histoire milanaise du XVIIe siècle, découverte et refaite par Alexandre Manzoni, traduite de l’italien sur la dernière édition, par M. de Montgrand, in «Le Sémaphore de Marseille», 5-6 août, 1832, p. 1
LE REVENANT 1833
Les fiancés. Histoire milanaise du XVIIe siècle par Alexandre Manzoni, traduite de l’italien par M. de Montgrand, in «Le Revenant», 1 mars, 1833, pp. 1-2
FABBRI 1833
Testamento di Napoleone Bonaparte secondo l'autentico scritto di sua propria mano: aggiuntovi il ditirambo di Lord Byron e l'ode Il cinque maggio d'Aless[andro] Manzoni in morte del medesimo, Ajaccio, Fabbri, 1833
LAZAREVYH 1833
Обрученные. Миланская повесть XVII века, отысканная и поправленная Александром Манзони. Пер. с фр., Москва, тип. Лазаревых ин-та вост. яз, 1833
AMI DE LA RELIGION 1834
Lucia Mondella. Nouvelle italienne tirée des «Fiancés» de Manzoni. Compte rendue, in «L’Ami de la religion», 81, 1834, p. 192
REVUE EUROPÉENNE 1835
Bulletin bibliographique. Les fiancés. Histoire milanaise du XVIIe siècle par Alexandre Manzoni, traduction de l’Italien, Paris, Debécourt, 1834, in «Revue Européenne», 10, 1 aprile 1835, p. 108
BERTON 1835
La Bataille. Choeur du Comte de Carmagnole, tragédie de Manzoni, traduit de l’italien en vers par M. B. [Jean-Michel Berton], in «Revue poétique du XIX siècle», 1, 1835, pp. 396-400
RONNA 1837C
Teatro scelto italiano: commedie, drammi, tragedie tratte da Goldoni, Albergati, Sografi, De Rossi, Giraud, Nota, Metastasio, Alfieri, Monti, Manzoni, Niccolini, con note biografiche da A. Ronna, Parigi, Hingray, 1837
RONNA 1837A
Teatro scelto italiano: commedie, drammi, tragedie tratte da Goldoni, Albergati, Sografi, De Rossi, Giraud, Nota, Metastasio, Alfieri, Monti, Manzoni, Niccolini, con note biografiche da Antonio Ronna, Parigi, Baudry, 1837 (Collezione de' migliori autori italiani antichi e moderni, Vol. III)
Inni sacri di Alessandro Manzoni, di Giuseppe Borghi ed altri autori moderni coll' agiunta delle lamentazioni di Geremia profeta di Benedetto Menzini, Napoli, Cirillo, 1839
Raccolta d'inni sacri di Onofrio Minzoni, Alessandro Manzoni, Giuseppe Borghi, C. Terenzio Mamiani Della Rovere e del conte Leopardi, Napoli, Ricci, 1839
SFORZOSI 1840A
Teatro tragico, ossia Raccolta di alcune tragedie italiane scelte fra i migliori autori / Alfieri, Maffei, Monti, Manzoni, Della Valle (Duca di Ventignano), Niccolini, tutte corredate di note grammaticali, critiche ed esplicative, da L. Sforzosi, Parigi, Baudry - Stassin e Xavier, 1840
[MEŽEVIČ] 1840
Обрученные. Медиоланская быль XVIII столетия, найденная и переделанная Александром Манзони, Москва, 1840 (Библиотека романов, повестей, путешествий и записок, изд. Н.Н. Улитиным)
RONNA-BIAGIOLI 1841A
Lectures pour le cours supérieur d'italien, a cura di Antonio Ronna e Niccolò Giosafatte Biagioli, Paris, Hingray, 1841
BIBLIOGRAPHIE CATHOLIQUE 1841-1842
Les fiancés. Histoire milanaise du XVII siècle par Manzoni, suivis de l’Hymne sur la Résurrection et de l’Ode sur la Nativité traduits de l’italien par m. A. D., Paris, A. René et C., 1841, in «Bibliographie catholique», 1, 1841-1842, pp. 308-309
GROT 1841
Моровая язва в Милане 1630 году, in «Современник», 24, 1841, pp. 1-57
MIGNE 1843
Démonstrations évangéliques, traduites, pour la plupart, des diverses langues dans lequelles elles avaient été écrites; réproduites intégralement, non par extraits: annotées et publiées par M. L. Migne [...], Paris, J.-P. Migne, 1843 (Tome quatorzième)
MANZONI 1843
Manzoni, in «The Christian Remembrancer», August 1843, pp. 183-197
TUTTI I FRUTTI 1844
Tutti i frutti. Piccola strenna consacrata al gentil sesso, Milano; Venezia, coi tipi dell'I. R. Priv. Stab. Naz. di P. Ripamonti Carpano, [1844]
PENSIERO MORALE DEI PROMESSI SPOSI DI MANZONI 1845
Pensiero morale dei promessi sposi di Manzoni, in Tutti frutti: piccola strenna consacrata al gentil sesso, Milano ; Venezia, P. Ripamonti Carpano, [1845], pp. 249-255
TUTTI FRUTTI 1845
Tutti frutti: piccola strenna consacrata al gentil sesso, Milano ; Venezia, P. Ripamonti Carpano, [1845]
SIBILO 1846
Il Romanticismo in Italia. Scritto inedito di A. Manzoni, in «Il Sibilo e il Dagherrotipo riuniti», 3, 14 (7 maggio); 15 (21 maggio); 16 (28 maggio), 1846, pp. 105-108; 113-115; 121-124
RONNA 1847A
Parnaso italiano. Poeti italiani contemporanei maggiori e minori, preceduti da un Discorso preliminare intorno a Giuseppe Parini e il suo secolo scritto da Cesare Cantù e seguiti da un saggio di rime di poetesse italiane antiche e moderne scelte da A. Ronna, a cura di A. Ronna, Parigi, Baudry, 1847
POLIDORI 1847
Versi alla Patria di lirici italiani dal secolo XIV al XVIII, raccolti per cura di Filippo Luigi Polidori, Firenze, Mariano Cecchi, 1847
IL RISORGIMENTO 1848C
Interno. Parlamento Nazionale. Camera dei Deputati, in «Il Risorgimento», 18 ottobre, 1848
IL RISORGIMENTO 1848A
Notizie del mattino, in «Il Risorgimento», 29 settembre, 1848
BRIANO 1848
s.t., in «Il Risorgimento», 16 ottobre, 1848
IL RISORGIMENTO 1848B
s.t., in «Il Risorgimento», 11 ottobre, 1848
DISCUSSIONI 1848
Discussioni alla Camera dei Deputati. Sessione del 1848. Secondo periodo dal 16 ottobre al 28 dicembre, [Torino], [1849]
CHIALA 1853
Serie di biografie contemporanee, per Luigi Chiala, Torino, De Agostini, 1853 (3 voll.)
SOVREMENNIK 1854
Obručennye. Medjulanskaja byl' XVIII Stolĕtija, najdennaja i peredělannaja Aleksandrom Manzoni, in «Sovremennik», n. IX, 1854, pp. 1-9
MEŽEVIČ 1854
Обрученные. Медиоланская быль XVIII столетия, найденная и переделанная Александром Манзони перевод с итальянского В.С. Межевича, Москва, В Университетской типографии, 1854
ISTITUTO DELLA CARITÀ 1855
Cenni biografici di Antonio Rosmini. Onori funebri e testimonianze rese alla sua memoria, raccolti dai sacerdoti dell'Istituto della Carità di Stresa, Milano, Tipografia e libreria ditta Boniardi-Pogliani di Ermenegildo Besozzi, 1855
TILLEMONT 1856
Les fiancés, traduction nouvelle par Auguste de Tillemont, Paris, De Soye et Bouchet, 1856
BRAGHIROLLI 1856
Lettere inedite di alcuni illustri italiani, [a cura di Willelmo Braghirolli, per le nozze Cavriani-Lucchesi Palli], Milano, Ripamonti Carpano, 1856
UOMO DI PIETRA 1859
Manzoni e l'Italia, in «L'uomo di Pietra», a.3, vol. 3, n. 21, 9 luglio 1859, pp. 162-163
IL MANZONI 1861
[Lettera di Alessandro Manzoni alla redazione dell'Albo "Il Manzoni"], in «Il Manzoni. Albo scientifico, letterario, artistico», 4, 27 ottobre 1861, 1861
PELLICO 1861
Lettere di Silvio Pellico a Giorgio Briano, aggiuntevi alcune lettere ad altri e varie poesie, Firenze, Le Monnier, 1861
RELAZIONE 1864
Relazione della Commissione composta dai deputati Briganti, Bellini, Broglio, Castellano, Cordova, Pepoli, De Cesare, Fabrizi, Luzi e Giorgini, relatore, presentata nella tornata del 17 novembre 1864 sul progetto di legge del Ministero delle Finanze per provvedimenti da attuarsi prima della fine del 1864, in Italia. Camera dei deputati, Atti del Parlamento italiano, Torino, tip. Botta, 1863-1864, pp.3845-3848
RELAZIONE 1864A
Relazione della Commissione composta dai deputati Cavour, Avezzana, Schiavoni, Marzano, Morelli, Argentino, Massari, Conforti e Giorgini, relatore, presentata nella tornata 27 aprile 1864 sul progetto di legge del Ministro dell'Interno [Peruzzi], per proroga di alcuni articoli della legge 7 febbraio 1864 per la repressione del brigantaggio, in Italia (Regno). Camera dei Deputati, Atti del Parlamento italiano: sessione del 1863-64: 8. legislatura: discussioni della Camera dei Deputati, Roma, Tipografia Eredi Botta, 1863-64, pp. 2174-2175
RELAZIONE 1863
Relazione della Commissione composta dai deputati Chiapusso, Torrigiani, Sella, Galeotti, Conforti, Nisco, Capone, e Giorgini, relatore, sul progetto di legge del Ministro degli Affari Esteri [Visconti Venosta] sulla convenzione di navigazione e trattato di commercio conchiusi con la Francia, in Italia (Regno). Camera dei Deputati, Atti del Parlamento italiano: sessione del 1863-64: 8. legislatura: discussioni della Camera dei Deputati, Roma, Tipografia Eredi Botta, 1863-64, pp. 950-954
VESSILLO D'ITALIA 1864
[Una lettera del Manzoni], in «Vessillo d'Italia», s. 5, 17, 2, 1864
MIGNE 1865
Démonstrations évangéliques, traduites, pour la plupart, des diverses langues dans lequelles elles avaient été écrites; réproduites intégralement, non par extraits: annotées et publiées par M. L. Migne [...], Paris, J.-P. Migne, 1865 (Tome quatorzième)
I 450 DEPUTATI DEL PRESENTE 1865
I 450 deputati del presente e i deputati dell'avvenire per una società di egregi uomini politici, letterati e giornalisti, diretta da Cletto Arrighi, Milano, presso gli Editori, 1865 (vol. IV)
NOVO VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA 1891
Novo vocabolario della lingua italiana, [prefazione di G.B. Giorgini], Firenze, coi tipi di M. Cellini e C., [1870]-1891
COMMENDATORE BROGLIO 1871
Commendatore Emilio Broglio. Cenni biografici, Firenze, Cellini, 1871
CRONIQUE ITALIENNE 1873
Cronique italienne, in «Bibliothèque Universelle et Revue Suisse», 1873, pp. 755-756
POPOLO CATTOLICO 1873
Lettera di Alessandro Manzoni alla figlia sulla prima Comunione, in «Il Popolo cattolico», 2, 10, 1873
VENETO CATTOLICO 1873
Lettera inedita di Alessandro Manzoni al Signor C. M., in «Il Veneto cattolico», 29 maggio, 1873, pp. 473-475
LA PERSEVERANZA 1873A
Manzoni a Confalonieri, in «La Perseveranza», 7 aprile, 1873

Risultati 13.201-13.300 di 14.635 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione