Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 13.301-13.400 di 14.635 totali | Nuova ricerca


MANZONI E LA CRUSCA 1873
Manzoni e la Crusca. Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «La rivista europea», 5, 1, 1 (dicembre 1873), 1873, pp. 3-4
Milano, nella Casa comunale il giorno ventitre maggio mille ottocento settantatre ... Manzoni nobile Alessandro Senatore del Regno, ecc., figlio dei conjugi furono nobile Pietro e marchesa Giulia Beccaria, nata in Milano il sette marzo mille settecento ottantacinque, vedovo in prime nozze di Blondel Enrichetta, ed in seconde nozze di Borri nobile Teresa, qui domociliato, e morto jeri giorno ventidue maggio corrente alle ore sei e minuti quindici pomeridiane, nella casa di sua abitazione via Morone, n. 1. Letto, confermato e sottoscritto firmato Renzo Manzoni, Giovanni Visconti Venosta, Emilio Borromeo, Stefano Labus, Giulio Belinzaghi, [S.l.], [s.n.] (Regia Stamperia), [1873]
Milano, nella Casa comunale il giorno ventitre maggio mille ottocento settantatre ... Manzoni nobile Alessandro Senatore del Regno, ecc., figlio dei conjugi furono nobile Pietro e marchesa Giulia Beccaria, nata in Milano il sette marzo mille settecento ottantacinque, vedovo in prime nozze di Blondel Enrichetta, ed in seconde nozze di Borri nobile Teresa, qui domociliato, e morto jeri giorno ventidue maggio corrente alle ore sei e minuti quindici pomeridiane, nella casa di sua abitazione via Morone, n. 1. Letto, confermato e sottoscritto firmato Renzo Manzoni, Giovanni Visconti Venosta, Emilio Borromeo, Stefano Labus, Giulio Belinzaghi, [S.l.], [s.n.] (Regia Stamperia), [1873]
CHERUBIN 1873
Quattro lettere di Alessandro Manzoni al signor M. C. di Venezia. A Giovanni Andrea Nob. Avogrado nel giorno della sua laurea in ambe le leggi, a cura di Francesco Cherubin, Venezia, Tip. Merlo, 1873
ALBUM DI OMAGGIO LETTERARIO 1874
Album di omaggio letterario ad Alessandro Manzoni immaginato, raccolto, edito da Ginevra Bastianelli, Roma, Bencini, 1874
Due lettere di Alessandro Manzoni a Pietro Soletti e Gaetano Mantovani, in Museo opitergino per Gaetano Mantovani: Prof di Storia e Geografia nel R. Istituto Tecnico di Bergamo, Bergamo, Colombo, 1874
VERDI 1874
La messa da requiem di Giuseppe Verdi per l'Anniversario della morte di Manzoni, Milano, [s.n.] (Stab. F.lli Richiedei), 1874
RAFFAELLI 1874
Lettera di Alessandro Manzoni edita la prima volta dal marchese Filippo Raffaelli bibliotecario della comunale di Fermo, Fermo, Paccasassi, 1874
LETTERE ARTISTICHE 1874
Lettere artistiche di Giovanni Paisiello, Vincenzo Bellini, Gioachino Rossini e Alessandro Manzoni, in «La rivista europea», 5, 2, 3, 1 maggio, 1874, pp. 439-450
MANTOVANI 1874
Museo opitergino per Gaetano Mantovani: Prof di Storia e Geografia nel R. Istituto Tecnico di Bergamo, Bergamo, Colombo, 1874
Onoranze funebri ad Alessandro Manzoni : 29 maggio 1873: [pubblicazione fatta per cura del Municipio di Milano nel primo anniversario della morte], [Milano], [s.n.], [1874?]
BROLIS 1874
Per la laurea nelle scienze naturali di Francesco Bassani. Lettera inedita di Alessandro Manzoni all'abate Giuseppe Barbieri, a cura di Enrico Brolis, Padova, Tip. del Seminario, 1874
BIANCHINI 1875
Lettere di Ugo Foscolo a Sigismondo Trechi, [a cura di Domenico Bianchini, Parigi, Lacroix e c., 1875
LE FIGARO 1876
A. Manzoni. Les fiancés. Histoire milanaise du XVII siècle, traduction du marquis de Montgrand, illustré de nombreaux dessins de G. Staal, in «Le Figaro», 28 dicembre, 1876
LE TINTAMARRE 1876
[Avis], in «Le Tintamarre», 24 dicembre, 1876
LA FRANCE 1876
Avis et communications, in «La France», 23 dicembre, 1876
LA PRESSE 1876
Etranger, in «La Presse», 21 dicembre, 1876
LE TEMPS 1876
Librairie, in «Le Temps», 18 dicembre, 1876
SIMBOLO D'AMICIZIA 1881
Simbolo d'amicizia: dono pel capo d'anno, Milano, R. Stab. Ripamonti Carpano, [1876]
REUMONT 1877
Briefe heiliger und gottesfürchtiger Italiener, gesammelt und erläutert von Alfred von Reumont, Freiburg im Breisgau, Herder, 1877
FERRATO 1878
Alcune lettere di uomini illustri del secolo XIX, a cura di Pietro Ferrato, Imola, Galeati, 1878
JOURNAL HÉRALDIQUE 1878
Compte rendu. Les fiancés. Histoire milanaise du XVII siècle, traduction nouvelle du marquis de Montgrand, Paris, Garnier frères, 1877, in «Journal Héraldique», luglio, 1878
BIBLIOGRAFIA ITALIANA 1878
Notizie, in «Bibliografia italiana», a. 12, n. 5, 15 marzo, 1878, p. 20
GAZZETTA LETTERARIA TORINO 1878
Nuova traduzione francese dei Promessi sposi per Giovanni Martinelli, Parigi, libreria Hachette e C., in «Gazzetta letteraria di Torino», a. 2, n. 10, 9-16 marzo, 1878, p. 78
LETTERE INEDITE 1879
Lettere inedite di Pietro Giordani, Ugo Foscolo, Ippolito Pindemonte, Giovanni Battista Niccolini, Giustina Michiel, Vincenzo Monti, Alessandro Manzoni ed abate Giuseppe Barbieri. Auspicatissime nozze Paccagnella-Pigazzi, Venezia, Naratovich, 1879
SFORZA 1880
Lettera inedita di Alessandro Manzoni alla figlia Vittoria, a cura di Giovanni Sforza, Lucca, Tip. del Serchio, 1880
FANFULLA 1881
Bricciche, in «Fanfulla della Domenica», 3, 44, 30 ottobre, 1881
ATENEO RELIGIOSO 1881
I fondatori d'ordini. Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «L'Ateneo religioso», 13, 10, 6 marzo, 1881
ARRIGONI 1881
Lettere di Alessandro Manzoni seguite dall'elenco degli autografi di lui trovati nel suo studio, [a cura di L. Arrigoni], Milano, Dumolard, 1881
ZAJOTTI 1882
Ad Anna Deodati nel giorno delle sue nozze con Alberto Viscini, [a cura di Paride Zajotti figlio], Venezia, Tipografia della Gazzetta di Venezia, 1882
CARRARESI 1882-1890
Lettere di Gino Capponi e di altri a lui, raccolte e pubblicate da Alessandro Carraresi, Firenze, Successori Le Monnier, 1882-1890, voll. I-VI
BAZZI 1882
Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, a cura di Carlo Bazzi, Treviglio, dalla tipografia Messaggi, 1882
MONUMENTO 1883
Per l'inaugurazione del monumento ad Alessandro Manzoni. Parole del Sindaco di Milano, Milano, Ricordi, 22 maggio 1883
MUNICIPIO DI MILANO 1883
Per l'inaugurazione del monumento ad Alessandro Manzoni: serata di gala. Si eseguirà la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi e la cantata espressamente scritta da Amilcare Ponchielli, parole di A. Ghislanzoni, Milano, Ricordi, 1883
STRENNA ITALIANA 1883
Strenna italiana: anno 49, Milano, Stab. Ripamonti Carpano, 1883
CHARAVAY 1884
Catalogue de la précieuse collection d'autographes composant le cabinet de M. Alfred Bovet, Etienne Charavay expert, Paris, [catalogo d'asta], 1884
LORIS 1884
Lettera inedita di Alessandro Manzoni. Nozze Bellavite-Ugolini, a cura di Ettore Loris, Verona, Tipolitografia Sordomuti, 1884
PER I FIGLI DEL POPOLO 1884
Per i figli del popolo. Strenna 1885, pubblicata a cura ed a beneficio del Circolo della S. Famiglia in Roma, Roma, Salviucci, 1884
GIARELLI 1884
Strenna italiana: anno 50, [Curatore] Giarelli Francesco, Milano, Stab. Ripamonti Carpano, 1884
Alessandro Manzoni, Milano, Tip. Nazionale, 1885
IL VECCHIO PUNGOLO 1885
I Promessi sposi nelle scuole, in «Il vecchio pungolo», 71, 19-20 ottobre 1885, p. 2
FANFULLA 1886
Cavour e Manzoni, in «Il Fanfulla: giornale letterario, scientifico, artistico», 17, 311 (15-16 novembre), 1886
LOMBARDIA 1885
I libri di testo, in «La Lombardia», a. XXVII, n. 288, 10 ottobre 1886, p. 2
SCINTILLA 1887
Due lettere inedite di G. Prati e A. Manzoni, in «La Scintilla», 1, 25, 1887
IL ROSMINI 1887
Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Il Rosmini», 1, 7, 1887
LETTERE INEDITE 1888
Lettere inedite di celebri italiani II, in «La Scintilla», 2, 20, 1888
PELAGATTI 1888
Tre lettere di Alessandro Manzoni. Per ricordo delle nozze Pacchiani-Jannuzzi, [a cura di Gioacchino Pelagatti], Prato, Tip. Salvi, 1888
ALESSANDRO MANZONI E LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1889
Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, Milano, [s.n.] (Tip. dello stab. di E. Sonzogno), 1889
UDIENZA 5 MARZO 1889
Udienza 5 marzo 1889; Pres. Cappa, Est. Malacrida; Ambrosoni (Avv. Landriani) c. Istituto dei figli della provvidenza e Circolo Alessandro Manzoni (Avv. Tacconi), in «Il Foro italiano», 14, parte prima: giurisprudenza civile e commerciale, 1889, pp. 1019/1020 - 1025/1026
LE LIVRE MODERNE 1891
Rèves et impressions, par Charles Nô, in «Le livre moderne revue de monde littéraire et des bibliophiles contemporains», 3, gennaio-giugno, 1891, p. 352
ORLANDO 1892-1905
Carteggi italiani inediti o rari, antichi e moderni, raccolti ed annotati da Filippo Orlando, Firenze, F.lli Bocca, 1892-1905 (voll. 5)
SALOMONE-MARINO 1893
Lettere inedite di illustri italiani del secolo XIX, date in luce da Salvatore Salomone-Marino, Palermo, Vena, 1893
NOZZE CAGLI-CERONI 1893
Nozze Cagli-Ceroni. IV Dicembre MDCCCXCIII, a cura di Giuseppe Mazzatinti, Forli, Bordandini, 1893
CATTANEO 1894
Cinque lettere inedite scritte da Maurizio Cattaneo, Ugo Foscolo, G. B. Niccolini, Alessandro Manzoni e Massimo d'Azeglio, Bergamo, Tip. Alessandro e Fratelli Cattaneo, 1894
PESTE DE MILAN 1894
La Peste de Milan, in «Nouvelle bibliothèque populaire», n. 427, 1 novembre, 1894
NARDINELLI 1896
Una lettera inedita di Alessandro Manzoni (1838-39), a cura di Ulisse Nardinelli, Pisa, Tip. Mariotti, 1896
BIADEGO 1897
Spigolature manzoniane. Comunicazione del m.e. Giuseppe Biadego letta nell'adunanza del 10 giugno 1897, in «Memorie dell'Accademia di Verona», 73, 1, 1897
BONOLA 1901
Carteggio fra Alessandro Manzoni e Antonio Rosmini, raccolto e annotato da Giulio Bonola, Milano, Cogliati, 1901
KRAMER 1901-1905
Il secolo XIX descritto ed illustrato. Storia delle vicende politiche e della cultura, compilata da Hans Kramer col concorso di eminenti collaboratori, Milano, Società Editrice Libraria, 1901-1905
IN MEMORIA DI G. VERDI 1901
In memoria di Giuseppe Verdi. Alessandro Manzoni presenta Giuseppe Verdi a Giuseppe Giusti, autografo pubblicato a favore della Società Dante Alighieri dalla famiglia Coffaro, s.l., s.e., [1901]
STRENNA BOBBIESE 1902
Strenna bobbiese, a beneficio del patronato per gli alunni delle scuole elementari, Bobbio, Cella, 1902
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf, collaboratori Michele Barbi et al., Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche, 1903
A TOMMASO GROSSI 1904
A Tommaso Grossi. Commemorandosi in Treviglio il Cinquantenario della sua morte, Treviglio, Tip. Messaggi, 1904
BERTOLDI 1904
Lettere inedite di A. Manzoni a G. P. Vieusseux, a cura di Alfonso Bertoldi, Prato, Giachetti, 1904
PRIMO VERE 1907
Primo vere. Per gli ammalati poveri bisognosi della cura di Salsomaggiore e per l'educazione dei deficienti, Milano, Allegretti, 1907
GALLAVRESI 1911
Carteggio del conte Federico Confalonieri ed altri documenti spettanti alla sua biografia, pubblicato con annotazioni storiche a cura di Giuseppe Gallavresi, commissario responsabile per la pubblicazione Alessandro D'Ancona, Milano, Tipo-Litografia Ripalta, 1910-1913 (voll. 2)
Vittoria e Matilde Manzoni, [introduzione di Matilde Schiff-Giorgini], Pisa, Stab. tipografico succ. FF. Nistri, 1910
NOZZE SOLDATI-MANIS 1913
Nozze Soldati-Manis. Firenze, il III agosto MCMXII, Citta di Castello, Lapi, 1913
PRIOR 1919
Alessandro Manzoni. Documents inédits ou peu connus, publiés par Henry Prior, Milano, Tip. U. Allegretti, 1919
Alessandro Manzoni : numero ricordo del Resegone per il cinquantesimo dalla morte ed il 1. centenario dei Promessi Sposi, [compilatore: Edmondo Verga], Lecco, Tipografia Libreria Editrice del Resegone, 1923
MONTI 1923
Autografi e cimeli manzoniani di proprietà del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza in Milano. Nel centenario dei «Promessi sposi» e nel cinquantesimo della morte di Alessandro Manzoni, a cura di Antonio Monti, Milano, Scuola tipografica nel Pio Istituto pei figli della Provvidenza, 1923
STUDI CRITICI IN ONORE DI GIOVANNI ANTONIO VENTURI 1923
Da Dante al Manzoni. Studi critici in onore di Giovanni Antonio Venturi, Pavia, Fusi, 1923
CIVILTÀ CATTOLICA 1923
Lettera autografa di Alessandro Manzoni alla sua figlia Vittoria. Educanda dal 1831 al 1836 nell’Istituto delle Dame Inglesi (già delle Grazie) di Lodi in occasione della sua Prima Comunione (10 aprile 1835), in «Civiltà cattolica», 1923, pp. 3-7
SCHERILLO-GALLAVRESI 1923
Manzoni intimo, a cura di Michele Scherillo e Giuseppe Gallavresi, Milano, Hoepli, 1923 (3 voll.)
GIORNALE D'ITALIA 1923
Una preziosa lettera di Alessandro Manzoni a Xavier de Maistre, in «Il Giornale d'Italia», 27 gennaio, 1923, p. 3
ALESSANDRO MANZONI E ANTONIO ROSMINI 1924
Alessandro Manzoni e Antonio Rosmini, [S.l.], [s.n.], [1924?]
MALVEZZI 1924
Il Risorgimento italiano in un carteggio di patrioti lombardi, 1821-1860, a cura di Aldobrandino Malvezzi, Milano, Hoepli, 1924
BIONDOLILLO - LEVI - PRIULLA 1924
Studi critici in onore di G. A. Cesareo, a cura di F. Biondolillo, E. Levi, G. Priulla, Palermo, G. Priulla, 1924
RIVISTA ROSMINIANA 1927
Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Rivista rosminiana», serie 3, 5, 2, 1927
Ciclo di conferenze manzoniane: promosso dai Frati minori cappuccini nel primo centenario dei promessi sposi: 1827-1927, Milano, Redaz. annali Francescani (F.lli Lanzani), 1928
BORRI COLLOQUI 1929
I colloqui col Manzoni di Giuseppe Borri, per la prima volta pubblicati da Ezio Flori, con uno studio introduttivo e note, Bologna, Zanichelli, 1929
NOZZE DONA ANTI 1929
Lettera di Alessandro Manzoni alla figlia Vittoria che si accosta per la prima volta alla santa Comunione, Vicenza, Tip. G. Rumor, 1929
BIBLIOGRAFIA MANZONIANA 1930
Bibliografia manzoniana (1928-1929), in «Aevum», 4, 1-2 (gennaio-giugno), 1930, pp. 180-198
GOLICYN 1830
Прощание с родиною. Отрывок из историческово романа Манзони: Обрученные (I promessi sposi), in «Северный Меркурий», 18, 10 февраля 1930 г., pp. 69-71
Giudizi della stampa quotidiana e periodica sul libro di Ezio Flori: Alessandro Manzoni e Teresa Stampa, Milano: Hoepli, 1930, Milano, Figli della provvidenza, [1931?]
MARTINI-SANTOLI 1932-1956
Epistolario di Giuseppe Giusti, raccolto, ordinato e annotato da Ferdinando Martini, con XXI appendici illustrative; nuova edizione con l'aggiunta di sessantadue lettere e di altre due appendici, Firenze, Le Monnier, 1932-1956 (5 voll.)
LA CASA DEL MANZONI 1933
La casa del Manzoni, in «Corriere della sera», 22 maggio, 1933
CIVILTÀ CATTOLICA 1935
Un amico del Manzoni: F. Manera S. J., con lettere inedite, in «La Civiltà cattolica», 86, 2038, 1935
CATALOGO CASELLA 1937
Libri antichi e moderni, autografi, stampe, pergamene, disegni. Libreria Antiquaria Gaspare Casella, Napoli, G. Casella, 1937
Manzoni Alessandro piantatore di cotone, in «Il corriere della sera», 6 maggio, 1937, p. 6
ANNALI MANZONIANI 1939
Annali manzoniani 1, a cura del Centro nazionale di studi manzoniani, Milano, Casa del Manzoni, 1939
ATTI UFFICIALI 1939
Atti ufficiali per la costituzione del Centro nazionale di studi manzoniani, Milano, Casa del Manzoni, 1939
CADEO 1939
Le terme di Boario. Cenni illustrativi sulle fonti purgative, diuretiche, aclorurate di Boario, per cura del dr. F. Cadeo, Milano, Calamandrei, 1939
RIVISTA ROSMINIANA 1939
Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Rivista rosminiana», 33, 4, 1939, pp. 282-283
ROSSI G. C. 1941
Manzoni Alessandro e Pellico Silvio nel Portogallo e nel Brasile, in «Convivium. Rivista di lettere filosofia e storia», 6, 1941, pp. 435-443
NOTE E NOTIZIE 1941
Note e notizie, in «Annali manzoniani», II, 1941, pp. 283-291
L'ALTA SPOLETO 1942
[Lettera di Alessandro Manzoni a Carlo Guzzoni degli Ancarani, 29 agosto 1853], in «L'Alta Spoleto», 1942, p. 3
BONTEMPELLI 1943
Lirica italiana: dal Cantico delle creature al Canto notturno d'un pastore errante dell'Asia, A cura di Massimo Bontempelli, Milano, Bompiani, 1943 (Pantheon)
COLLOQUI COL MANZONI 1944
Colloqui col Manzoni di Niccolò Tommaseo, Giuseppe Borri, Ruggiero Bonghi: Seguiti da memorie manzoniane di Cristoforo Fabris, Con introduzione e note di Cesare Giardini. 16 tavole fuori testo, Milano, Ultra (Tip. A. Zanaboni), 1944
ZAVATTI 1946
San Gnulià nostru, numero unico, a cura di Silvio Zavatti, Macerata, Unione Tipografica Operaia, 1946

Risultati 13.301-13.400 di 14.635 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione