Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 2.401-2.500 di 14.462 totali | Nuova ricerca
CENTENARI 2020
Centenari Margherita, La biblioteca, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 161-178
CENTENARI 2020A
Centenari Margherita, Per una rilettura dell’addio ai monti (Promessi Sposi VIII, 93-99): varianti, allusioni, riusi antichi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
CENTENARI 2021A
Centenari Margherita, Modelli antichi per società moderne: la classicità alla prova, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 115-121
CENTENARI 2021
Centenari Margherita, Neoclassicismi napoleonici, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 25-28
CENTENARI 2021B
Centenari Margherita, Tra Italia ed Europa, lingua e nazione, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 219-223
CENTENARI 2023
Centenari Margherita, Manzoni Online: per gli studi filologici manzoniani, in «Rivista di studi manzoniani», 7, 2023, pp. 153-156
CENTO 1959
Cento Alberto, Un critico francese del Manzoni: Antoinette Dupin, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 12, 1, 1959, pp. 66-70
CENTORE 1986
Centore Giuseppe, Colloquio con Cesare Angelini, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1986
CENTORE 1986A
Centore Giuseppe, [Colloquio su Alessandro Manzoni con Cesare Angelini], in Centore Giuseppe, Colloquio con Cesare Angelini, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1986, pp. 122-140
CENTORIO DEGLI ORTENSI 1631
Centorio degli Ortensi Ascanio, I Cinque libri de gli avvertimenti, ordini, gride, et editti: fatti, et osservati in Milano, ne' tempi sospetosi della peste; de gli anni 1576. & 77. con molti auuedimenti utili, e necessari à tutte le città d'Europa, che cadessero in simili infortunij e calamità, Raccolti dal cavaglier Ascanio Centorio dè Hortensij, commendatore di San Giacomo della Spata. Agl'ill.mi SS.ri Andrea Alfieri Vicario di prouisione e sessanta decurioni del Consiglio generale della città di Milano, In Milano, per Filippo Ghisolfi: ad instanza e spese di Gio. Battista Bidelli, 1631
TARUGI 1990
Centro di studi umanistici Angelo Poliziano, Homo sapiens, homo humanus. 1: La cultura italiana tra il passato ed il presente in un disegno di pace universale : atti del 27. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici: Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1985 . La pienezza del significato Homo sapiens e la necessaria ricerca del significato Homo humanus : atti del 28. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1986 / \entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi 2: Letteratura, arte e scienza nella seconda meta del Quattrocento : atti del 29. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1987 . Individuo e società nei secoli 15. e 16. : atti del 30. Convegno internazionale del Centro di studi umanistici : Montepulciano, Palazzo Tarugi, 1988, entrambi! a cura di Giovannangiola Tarugi, Firenze, L. S. Olschki, 1990
CENTRO STUDI IN TRENTO DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 1964
Centro studi in Trento dell'Università di Bologna, Settimane culturali storico-umanistiche, Bologna, Tipografia Compositori, 1962-1964
CEPPARONE 2021
Cepparrone Luigi, In viaggio verso il moderno : figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento, Pisa, ETS, 2020
CEPPARONE 2021A
Cepparrone Luigi, La terza via di Renzo Tramaglino, in Cepparrone Luigi, In viaggio verso il moderno : figure di emigranti nella letteratura italiana tra Otto e Novecento, Pisa, ETS, 2020, pp. 39-88
CERESA GASTALDO 1963
Ceresa Gastaldo Aldo, Osservazioni sul realismo cattolico dei «Promessi Sposi», in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 331-338
CERESA GASTALDO 1982
Ceresa Gastaldo Aldo, Dalla»Città di Dio» a «I Promessi sposi»: aspetti e problemi della concezione cristiana della storia, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 79-86
CERISOLA 1985
Cerisola Pierluigi, Alessandro Manzoni (1785-1873): tra un centenario e un bicentenario. Dodici anni di critica, in «Vita e pensiero», LXVIII, 5, 1985, pp. 64-73
CERISOLA 1985B
Cerisola Pierluigi, La «rettorica discreta» dei «Promessi Sposi», in «Testo», VI, 9, 1985, pp. 38-67
CERISOLA 1985C
Cerisola Pierluigi, Manzoni narratore, in «Alma mater», XXXIX, 3-4, 1985, pp. 39-48
CERISOLA 1993
Cerisola Pierluigi, Manzoniana, in «Testo», 26, 1993, pp. 98-101
CERISOLA 1978
Cerisola Pier Luigi, Manzoni e Croce in parallelo, in «Italianistica», 7, 1 (gennaio-aprile), 1978, pp. 172-185
CERISOLA 2003
Cerisola Pier Luigi, La «rettorica discreta» dei «Promessi sposi», in Cerisola Pier Luigi, Per una teoria unificata della letteratura, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [2003] (Letteratura italiana, 23), pp. 107-143
CERISOLA 2003A
Cerisola Pier Luigi, Per una teoria unificata della letteratura, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [2003] (Letteratura italiana, 23)
CERNECCA 1966
Cernecca Domenico, Una caratteristica contaminazione di costrutti sintattici, in «Studia romanica et anglica zagabriensia», 21-22, 1966, pp. 89-102
CERNECCA 1982
Cernecca Domenico, Echi manzoniani nella cultura dell’Istria, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 263-277
CERONETTI 1965
Ceronetti Guido, Sul teatro, in «La fiera letteraria», 27 giugno 1965, p. 7
CERONETTI 1973
Ceronetti Guido, A cent’anni dalla morte. Manzoni segreto, in «La stampa», 1 aprile, 1973
CERONETTI 1973B
Ceronetti Guido, Manzoni segreto, in «La stampa», 1 aprile 1973
Ceronetti Guido, Manzoni segreto, in «La Stampa», 1 aprile 1973, p. 3
CERONETTI 1973A
Ceronetti Guido, Pratica di convivenza manzoniana, in «L'approdo letterario», 19, 63-64, 1973, pp. 132-142
CERONETTI 1985
Ceronetti Guido, Albergo Italia, Torino, Einaudi, 1985 (Saggi, 687)
CERONETTI 1985A
Ceronetti Guido, Ladri manzoniani, in Ceronetti Guido, Albergo Italia, Torino, Einaudi, 1985 (Saggi, 687), pp. 86-90
CERONETTI 2000
Ceronetti Guido, Inattualità di Manzoni (Relazione letta in occasione del Convegno di Studi Manzoniani tenutosi presso la Biblioteca Cantonale di Lugano dal 24 al 26 ottobre 1985), in «Cartevive (Bollettino dell'archivio Prezzolini e degli archivi di cultura contemporanea della Biblioteca di Lugano)», XI, 2, 2000, pp. 12-19
Cerquetti Alfonso, Voci tratte dai «Promessi sposi» le quali mancano al «Novo vocabolario» del Giorgini-Broglio, Roma, Tip. di F. Kleinbub, 1897
CERRI 1980
Cerri Angelo, I manzonismi nel «Marco Visconti» di T. Grossi, in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVII, 500, 1980, pp. 557-591
CERRI 1999
Cerri Angelo, Tracce di topografia pavese nell'«Adelchi» manzoniano, in Cerri Angelo, Uomini e libri nella storia di Pavia, Pavia, Cardano, c1999
CERRI 1999B
Cerri Angelo, Un riferimento a Pavia nel «Fermo e Lucia» di A. Manzoni, in Cerri Angelo, Uomini e libri nella storia di Pavia, Pavia, Cardano, c1999
CERRI 1999A
Cerri Angelo, Un romanzo manzoniano di Achille Mauri: «Caterina Medici di Brono», in Cerri Angelo, Uomini e libri nella storia di Pavia, Pavia, Cardano, c1999
CERRI 1999C
Cerri Angelo, Uomini e libri nella storia di Pavia, Pavia, Cardano, c1999
CERRUTI 1991
Cerruti Giuseppe, I promessi sposi siciliani: romanzo, Milano, Todariana, [1991] (Luoghi narrativi)
CERRUTI - PORTINARI - NOVAJRA 1992
Cerruti Marco - Portinari Folco - Novajra Ada, Storia della civiltà letteraria italiana. v.IV: Il Settecento e il primo Ottocento, Torino, UTET, c1992
CERULLI IRELLI 1986
Cerulli Irelli Giuseppe, D'Azeglio e la Gegia, in «Oggi e domani», agosto-settembre, 1986, pp. 14-16
CERVESATO 1941
Cervesato Arnaldo, Giulia Beccaria Manzoni, in «Rassegna nazionale», LXII, 1941
CERVIGNI TRONCONE [199?]
Cervigni Troncone Rita, La biblioteca Manzoni e i suoi cataloghi: prime ricerche, [S.l.], [s.n.], [199?]
CERVO 1959
Cervo Roberto, Manzoni e la libertà, in «L'eco di Bergamo», 12 giugno 1959
CESANA 1985
Cesana Eligio, Le immagini de «I Promessi sposi», in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], pp. 41-44
CESANA 1973
Cesana Eligio, Mascherpa Giorgio, «I Promessi Sposi» nella figurazione dell'Ottocento e moderna, Lecco, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, [1973]
CESARI 1896
Cesari Antonio, Lettere ed altre scritture pubblicate ora per la prima volta con lettere d'uomini illustri a lui, per cura di Giuseppe Guidetti, Torino, tip. e libreria Salesiana, 1896
CESARO 2018
Cesaro Anna, Appunti sulla testualità ‘visiva’ dei Promessi sposi (1840-’42), in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018
CESTARO 1892
Cestaro F. P., La storia nei "Promessi Sposi" fa parte di Nuova Antologia di scienze lettere ed arti serie, Serie 3 v. 39 (1892) p. 5-38., 1892
CESTRONE 1957
Cestrone Pasquale, La tragedia e il principio della fatalità umana nella concezione del Manzoni, in «Cenobio», 6, 9-10, 1957, pp. 529-548
CETRANGOLO 1955
Cetrangolo Giuseppe, Così guardo i poeti, Napoli, Istituto Editoriale del Mezzogiorno, 1955
CETTI 1965A
Cetti Carlo, Difetti e pregi dei «Promessi Sposi», Como, S.A.G.S.A., 1965 (Scritti di Carlo Cetti)
CETTI 1965
Cetti Carlo, Rifacimento dei «Promessi Sposi», Como, S.A.G.S.A., 1965 (Scritti di Carlo Cetti)
CHAARANI LESOURD 2013
Chaarani Lesourd Elsa, Raconter l’Unité en peinture: Francesco Hayez entre reportage et trompe-l’oeil idéologique, in «Transalpina», 16, 2013, pp. 137-151
CHAARANI-LESOURD 2005
Chaarani-Lesourd Elsa, Cavalli del desiderio e «Iloti dell'eguaglianza»: Aspetti del desiderio ne «I promessi sposi» di Manzoni e ne «Le confessioni di un italiano» di Nievo, in «Sinestesie», 2, 2005, pp. 15-32
CHANDLER - MAGLIOCCHETTI - URBANCIC - VERNA 1985
Chandler S. Bernard, Bruno Magliocchetti , Urbancic Anne , Verna Anthony (a cura di), Alessandro Manzoni Rassegna bibliografica essenziale (1980-1985), in «Rivista di studi italiani», III, 2, 1985, pp. 93-113
CHANDLER STANLEY 1963
Chandler Stanley Bernard, The Innominato's perception of time in I Promessi Sposi, in «Philo logical quarterly», 42, 4, 1963, pp. 548-557
CHANDLER 1964
Chandler Stanley Bernard, A Shakespeare quotation in Fielding and Manzoni, in «Italica», 41, 3, 1964, pp. 323-325
CHANDLER 1964A
Chandler Stanley Bernard, Il ritratto di Gertrude, in «Giornale storico della letteratura italiana», 81, 434, 1964, pp. 239-243
CHANDLER 1965
Chandler Stanley Bernard, The Portrait of Federigo Borromeo in «I Promessi Sposi», in «Philological Quarterly», 44, 4, 1965, pp. 519-526
CHANDLER 1966
Chandler Stanley Bernard, Point of View in the Description of «I Promessi Sposi», in «Italica», 43, 4 (December), 1966, pp. 386-403
CHANDLER 1970
Chandler Stanley Bernard, The «Conte di Carmagnola» in the Development of Manzoni's Spiritual Outlook, in «Italica», 47, 3, 1970, pp. 301-316
CHANDLER 1973A
Chandler Stanley Bernard, Passion, reason and evil in the works of Alessandro Manzoni, in «Italica», L, 4 (Winter), 1973, pp. 551-565
CHANDLER 1973B
Chandler Stanley Bernard, Passion, Reason and Evil in the Works of Alessandro Manzoni, in «Italica», 50, 4 (Winter), 1973, pp. 551-565
CHANDLER 1973C
Chandler Stanley Bernard, Passion, Reason and Evil in the Works of Alessandro Manzoni, in «Italica», 50, 4, 1973, pp. 551-565
CHANDLER 1973
Chandler Stanley Bernard, The moment in Manzoni, in Petrarch to Pirandello: Studies in Italian Literature in Honour of Beatrice Corigan, a cura di Julius A. Molinaro, Toronto, University of Toronto Press, 1973, pp. 151-167
CHANDLER 1973D
Chandler Stanley Bernard, The Moment in Manzoni, in Petrarch to Pirandello: Studies in Italian Literature in Honour of Beatrice Corigan, a cura di Julius A. Molinaro, Toronto, University of Toronto Press, 1973, pp. 151-167
CHANDLER 1974
Chandler Stanley Bernard, Alessandro Manzoni: the story of a spiritual quest, Edinburgh, The university press, 1974 (Writers of Italy series, 2)
CHANDLER 1979
Chandler Stanley Bernard, Manzoni and the European romantics, in «Italian culture», 1, 1978-1979, pp. 77-98
CHANDLER 1979A
Chandler Stanley Bernard, La memoria nelle opere del Manzoni, in «Lettere italiane», 31, 2 (aprile-giugno), 1979, pp. 176-205
CHANDLER 1980A
Chandler Stanley Bernard, Individual Ages in Manzoni's Conception of History, in «Quaderni d'italianistica», 1, 1980, pp. 64-79
CHANDLER 1980
Chandler Stanley Bernard, Rassegna sul «lieto fine» ne «I promessi sposi», in «Critica letteraria», VIII, 3(28), 1980, pp. 581-597
CHANDLER 1980B
Chandler Stanley Bernard, Rassegna sul lieto fine ne I Promessi Sposi, in «Critica letteraria», VIII, 3, 1980, p. 581–597
CHANDLER 1981
Chandler Stanley Bernard, Spazio e tempo nella conversione dell’Innominato, in «Esperienze letterarie», VI, 2, 1981, pp. 32-34
CHANDLER 1983A
Chandler Stanley Bernard, Immagini nel romanzo storico: l'originalità manzoniana nei «PromessiSposi», in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. 4: Tra Illuminismo e Romanticismo, Firenze, L. S. Olschki, 1983 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 181), v. 181, P.II, pp.569-578
CHANDLER 1983
Chandler Stanley Bernard, La vecchia serva dell’Innominato: un problema morale, in «Esperienze letterarie», VIII, 1, 1983, pp. 3-7
CHANDLER 1985D
Chandler Stanley Bernard, Il motivo del timore nel pensiero del Manzoni e in alcuni suoi personaggi, in «Italianistica», XIV, 3, 1985, pp. 393-399
CHANDLER 1985E
Chandler Stanley Bernard, The Author, the Material, and the Reader in «I promessi sposi», in «Annali d'italianistica», 3, 1985, pp. 123-134
CHANDLER 1985A
Chandler Stanley Bernard, The concept of confinement in Manzoni, in «Italica», LXII, 4 (Winter), 1985, pp. 285-293
CHANDLER 1985
Chandler Stanley Bernard, The moral formation of characters in «I Promessi sposi», in «Forum italicum», XIX, 2, 1985, pp. 237-246
CHANDLER 1985C
Chandler Stanley Bernard, The motif of the journey in the eighteenth-century novel in Scott and Manzoni, in «Rivista di studi italiani», III, 2, 1985, pp. 1-10
CHANDLER 1985B
Chandler Stanley Bernard, The motif of the journey in the eighteenth-century novel in Scott and Manzoni, in «Rivista di studi italiani», III, 2, 1985, pp. 1-10
CHANDLER 1986
Chandler Stanley Bernard, L'azione della provvidenza negli interventi dell'autore in alcuni romanzi storici minori, in «Critica letteraria», XIV, 2(51), 1986, pp. 275-283
CHANDLER 1986A
Chandler Stanley Bernard, Two characters' perception of time in «I Promessi sposi», in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 233-243
CHANDLER 1988
Chandler Stanley Bernard, Alessandro Manzoni: quell'innominato, in «Quaderni d’Italianistica», 9, 1988, pp. 333-335
CHANDLER 1988A
Chandler Stanley Bernard, Il romanzo storico e la visione del passato, in «Esperienze letterarie», XIII, 4, 1988, pp. 39-53
CHANDLER 1988B
Chandler Stanley Bernard, La posizione del Romanticismo italiano fra il «Conciliatore» e il Manzoni nei riguardi del rapporto fra letteratura e arti visuali, in A.I.S.L.L.I., Letteratura italiana e arti figurative: atti del 12. Convegno dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana: Toronto-Hamilton-Montreal, 6-10 maggio 1985, A cura di Antonio Franceschetti, Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 208), v.I, pp.165-176
CHANDLER 1989E
Chandler Stanley Bernard, Il concetto del dovere nelle opere di Alessandro Manzoni, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 91-98
CHANDLER 1989A
Chandler Stanley Bernard, I limiti della libertà dell'individuo nelle opere manzoniane, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 65-79
CHANDLER 1989H
Chandler Stanley Bernard, Il momento nel pensiero e nelle opere di Alessandro Manzoni, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 27-47
CHANDLER 1989B
Chandler Stanley Bernard, Il motivo del viaggio nel Romanzo del Settecento, in Walter Scott e in Alessandro Manzoni, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 81-90
CHANDLER 1989C
Chandler Stanley Bernard, Il motivo del viaggio nel Romanzo del Settecento, in Walter Scott e in Alessandro Manzoni, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 81-90
CHANDLER 1989D
Chandler Stanley Bernard, Il peccatore solitario e il cristiano sociale nel concetto manzoniano della vita, in «Rivista di studi italiani (University of Toronto)», VII, 1-2, 1989, pp. 47-52
CHANDLER 1989L
Chandler Stanley Bernard, Il Romanzo storico, la pittura e i primi critici dei «Promessi Sposi», in Critica e linguistica tra '700 e '900: studi in onore di Mario Puppo, A cura di Claudio Marchiori, Genova, Tilgher, [1989], pp. 159-169
CHANDLER 1989F
Chandler Stanley Bernard, La donna e il romanzo al principio dell'Ottocento, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 7-26
CHANDLER 1989I
Chandler Stanley Bernard, La passione, la ragione e il male nelle opere di Alessandro Manzoni, in Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14), pp. 49-63
CHANDLER 1989G
Chandler Stanley Bernard, Manzoni’s Originality in the Character of Lucia Mondella, in Donna: women in Italian culture, Edited by Ada Testaferri, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 7), pp. 297-304
CHANDLER 1989
Chandler Stanley Bernard, Saggi sul romanzo italiano dell'Ottocento, Napoli, Federico & Ardia, stampa 1989 (Studi e testi di letteratura italiana, 14)
CHANDLER 1991C
Chandler Stanley Bernard, La critica manzoniana di Mario Santoro, in «Esperienze letterarie», 16, 2-3, 1991, pp. 145-154
Risultati 2.401-2.500 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno