Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 3.101-3.200 di 14.462 totali | Nuova ricerca
COTTIGNOLI 1994A
Cottignoli Alfredo, Peste e untori, in Cottignoli Alfredo, Alla luce del vero: studi sul Muratori storico, Bologna, CLUEB, [1994] (Lexis. Biblioteca di scienze umane, 1), pp. 13-22
COTTIGNOLI 1996A
Cottignoli Alfredo, Alessandro Manzoni. Il cinque maggio, in Breviario dei classici italiani: guida all'interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale, A cura di Gian Mario Anselmi, Alfredo Cottignoli, Emilio Pasquini, Milano, Bruno Mondadori, 1996, pp. 158-168
COTTIGNOLI 1996
Cottignoli Alfredo, Cronaca e poesia nella «Commedia» dantesca, in 25: Intertestualità dantesca, ciclo curato da Emilio Pasquini, Ravenna, Longo, 1996 (Letture classensi, 25), pp. 75-86
COTTIGNOLI 1998
Cottignoli Alfredo, Il dominio della poesia: intertestualità antiche e moderne, Prefazione di Emilio Pasquini, Ravenna, Longo, [1998]
COTTIGNOLI 2002
Cottignoli Alfredo, Manzoni fra i critici dell'Ottocento. Studi e ricerche, Bologna, CLUEB, 2002 (Lexis. 2, Biblioteca delle lettere, 15)
COTTIGNOLI 2002A
Cottignoli Alfredo, Manzoni: guida ai Promessi Sposi, Roma, Carocci, 2002 (Le bussole, 56)
COTTIGNOLI 2008A
Cottignoli Alfredo, Il Manzoni inquieto di Fiorenzo Forti, in Un maestro magnanimo : l'opera critica di Fiorenzo Forti, a cura di Alfredo Cottignoli e Gino Ruozzi, Bologna, Bononia University press, [2008] (Il varco, 3)
COTTIGNOLI 2011B
Cottignoli Alfredo, Alessandro Manzoni giacobino: «Del trionfo della libertà», in Cottignoli Alfredo, Fratelli d'Italia: tra le fonti letterarie del canone risorgimentale, Milano, Angeli, 2011 (Letteratura italiana, 7), pp. 19-30
COTTIGNOLI 2011
Cottignoli Alfredo, Alessandro Manzoni giacobino: «Del trionfo della libertà», in «Studi e problemi di critica testuale», 82, 2011, pp. 73-85
COTTIGNOLI 2011A
Cottignoli Alfredo, Fratelli d'Italia: tra le fonti letterarie del canone risorgimentale, Milano, Angeli, 2011 (Letteratura italiana, 7)
COTTIGNOLI 2011C
Cottignoli Alfredo, Silvio Pellico fra "antichi" e "moderni", in Cottignoli Alfredo, Fratelli d'Italia: tra le fonti letterarie del canone risorgimentale, Milano, Angeli, 2011 (Letteratura italiana, 7), pp. 31-52
COTTIGNOLI 2008
Cottignoli, Alfredo, Carducci critico e la modernità letteraria: Monti, Foscolo, Manzoni, Leopardi, con appendice documentaria, Bologna, CLUEB, [2008] (Testi e studi di filologia e letteratura, 12)
COTTINI P. 2018
Cottini Paolo, Villa Solferino a Osmate, Besana in Brianza, Edizioni GR, 2018
COTTONARO 2001
Cottonaro Aldo, Manzoni in purgatorio, l'inordinato amore, in «Belfagor», 56, 5 (30 settembre), 2001, pp. 531-544
COTTURONE 1967
Cotturone Alcide, I «Promessi Sposi» alla televisione, in «La parola e il libro», 50, 3, 1967, p. 200
COTTURONE 1993
Cotturone Alcide, Manzoni: perchè l’»Anonimo»?, in «Studi cattolici», XXXVII, 391, 1993, pp. 557-561
COTTURONE 1995
Cotturone Alcide, La tradizione cattolico liberale, in «Studi cattolici», XXIX, 417, 1995, pp. 691-696
COTTURONE 1996
Cotturone Alcide, il liberalismo del Manzoni, in «Studi cattolici», XL, 422 (aprile), 1996, pp. 282-288
COTUGNO 2024
Cotugno Anna Maria, Intorno ad un anniversario manzoniano, in «Sinestesieonline. Supplemento della rivista Sinestesie», XIII, 41, 2024, pp. 1-11
COURIR 1973
Courir Duilio, L'omaggio creativo di Verdi, in «Corriere della sera», 16 maggio 1973
COVA 1990
Cova Alberto, Beccaria e la questione delle monete, in Cesare Beccaria tra Milano e l'Europa: Convegno di studi per il 250° anniversario della nascita promosso dal Comune di Milano (Milano, 15-17 marzo 1989). [Relazioni di: Franco Arese Lucini, Gennaro Barbarisi, Rosalba Canetta, Carlo Capra, Aldo Carera, Gabriella Cartago, Mario A. Cattaneo, Adriano Cavanna, Alberto Cova, Gigliola Di Renzo Villata, Gianmarco Gaspari, Gianni Francioni, Daniel M. Klang, Gian Paolo Massetto, Angelo Moioli, Cesare Mozzarelli, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Pier Luigi Porta, Anna Maria Rao, Franco Venturi], Prolusioni di Sergio Romagnoli, Gian Domenico Pisapia, Milano-Roma-Bari, Cariplo-Laterza, [1990] (Economia e società in Lombardia dall'età delle riforme alla grande crisi, 6), pp. 407-424
COVELLUZZI 2001
Covelluzzi Margherita, Di alcune note grammaticali di Alessandro Manzoni, in «Riscontri», 2-3, 2001, pp. 9-18
COVINO 1987
Covino Sandra, Ruggero Bonghi tra Puoti, Manzoni ed Ascoli: il «Diario» e le «Lettere critiche», in «Filologia e critica», XII, 3, 1987, pp. 384-426
COVINO 1988
Covino Sandra, Ruggero Bonghi e la linguistica storico-comparata, in «Lingua e stile», XXIII, 3, 1988, pp. 383-402
CORBETTA 1985
Crbetta Renato, Tra la gente un interesse sempre vivo ed attuale, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], p. 7
CRESCENTINI 1999A
Crescentini Francesca, Dall'arte figurativa lombarda: luci sui «Promessi sposi», in «Intersezioni», 19, 1 (aprile), 1999, pp. 39-59
CRESCENTINI 1999
Crescentini Francesca, Testori e Moravia. Un dialogo manzoniano inedito, in «Filologia e critica», 24, 3 (settembre-dicembre), 1999, pp. 427-452
CRESPI 2018
Crespi Giulia, L’editoria illustrata nella Milano di primo Ottocento: l’«Ildegonda» di Tommaso Grossi, in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018
CRESPI - EVANGELISTA 2019
Crespi Giulia - Evangelista Stefano, Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 79, 2019, pp. 428-439
CRESPI - SANTAGIULIANA 1984
Crespi Nino - Santagiuliana Tullio, Viaggio nel Seicento della Geradadda, Treviglio, Cassa Rurale ed Artigiana, 1984
CRESPI 1984
Crespi Stefano, L'edizione principe illustrata dal Gonin, in Manzoni Alessandro, I Promessi sposi. Storia della Colonna Infame, Presentazione del Manzoni e del suo tempo di Domenico Agasso. Presentazione dell'edizione principe illustrata dal Gonin di Stefano Crespi, Torino, Edizioni Paoline, 1984, XLI-LV
CRESPI 1985
Crespi Stefano, I Promessi Sposi in vignette, in «Il Segno», settembre, 1985, pp. 42-44
CRESPI 1985A
Crespi Stefano, L'altro Manzoni, in Luciano Cottini: il Manzoni drammatico, testi di: Stefano Crespi, Giovanni Testori, Brescia, Edizioni del Moretto, 1985, pp. 5-7
CRESPI 1990
Crespi Stefano, I «Promessi sposi» di Gonin, in «El nost Milan. Rassegna di vita milanese della Famiglia Meneghina», LXIV, marzo, 1990, pp. 26-30
CRIBIORE 2013A
Cribiore Raffaella, God and the Gods, in Cribiore Raffaella, Libanius the sophist: rhetoric, reality, and religion in the fourth century, Ithaca ; London, Cornell University Press, 2013 (Cornell studies in classical philology), pp. 182-228
CRIBIORE 2013
Cribiore Raffaella, Libanius the sophist: rhetoric, reality, and religion in the fourth century, Ithaca ; London, Cornell University Press, 2013 (Cornell studies in classical philology)
CRISPOLTI 1901
Crispolti Filippo, Un inno di Manzoni ritrovato (per l'Ognissanti), in «Avvenire», 6, 298, 3 novembre, 1901
CRISPOLTI 1916
Crispolti Filippo, Il Manzoni storiografo secondo Benedetto Croce: lettera all'autore, [S.l.], [s.n.], [1916?]
CRISPOLTI 1919
Crispolti Filippo, Minuzie manzoniane, Napoli, Perrella, 1919
CRISPOLTI 1922
Crispolti Filippo, Una lettera autografa di Alessandro Manzoni. Prezioso dono eucaristico al S. Padre, in «Corriere d'Italia», 28 maggio, 1922
CRISPOLTI 1923
Crispolti Filippo, Alessandro Manzoni: 22 maggio 1873-1923: numero commemorativo, Milano (Monza), Vita e Pensiero (Arti grafiche Monza), 1923 (Vita e pensiero, 14)
CRISPOLTI 1933
Crispolti Filippo, Piccoli inediti manzoniani, in «Il Resto del Carlino», 28 settembre, 1933
CRISPOLTI 1940
Crispolti Filippo, Indagini sopra il Manzoni, Milano, Garzanti, 1940
CRISPOLTI 1928
Crispolti Filippo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Corriere della sera», 28 marzo 1928
CRISTALDI 1984
Cristaldi Sergio, Manzoni, in «CL (Litterae communionis)», 5, 1984, pp. 21-36
CRISTALDI 1992
Cristaldi Sergio, Alessandro Manzoni: l'amore del vero, Palermo, CUSL, 1992
CRISTALDI 1988
Cristaldi Sergio, La libertà incontra la grazia, in «CL (Litterae communionis)», 52-54
CRISTALDI - RAIMONDI 1988
Cristaldi Sergio - Raimondi Ezio, La conversione dell'Innominato, in «CL (Litterae communionis)», 1, 1988, pp. 50-57
CRISTIANO 1987
Cristiano Andrea, La lettura del Manzoni. Il cinque maggio, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 71-79
CRISTINI 1990
Cristini Giovanni, Mario Pomilio tra noi. «...La storia delle vittime è di per sè la storia di Dio...», in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, pp. 208-209
CROCE 1930
Croce Benedetto, Alessandro Manzoni: saggi e discussioni, Bari, Laterza, 1930 (Biblioteca di cultura moderna, 191)
Croce Benedetto, Illusioni sulla genesi delle opere d’arte documentata dagli scartafacci degli scrittori, in «Quaderni della Critica», 3, 1947, pp. 93-94
CROCE 1952
Croce Benedetto, Alessandro Manzoni : saggi e discussioni, Bari, Gius. Laterza & Figli, 1952 (Biblioteca di cultura moderna, 191)
CROCE 1952A
Croce Benedetto, Riflessione morale e prosa di romanzo, in Croce Benedetto, Alessandro Manzoni : saggi e discussioni, Bari, Gius. Laterza & Figli, 1952 (Biblioteca di cultura moderna, 191), pp. 7-10, 19-24
CROCE 1984
Croce Benedetto, Riflessione morale e prosa di romanzo, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 108-112
CROCIONI 1937
Crocioni Giovanni, Il Giusti folklorista, in «Lares», Vol. 8, 4 (Dicembre), 1937, pp. 253-270
CROCIONI 1999
Crocioni Giovanni, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi», cap. III). Dialetto marchigiano di Arcevia, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 105-106
CROSTA 2012
Crosta Alice, La fortuna di Manzoni in Inghilterra, in «Lineatempo», 24, 2012, pp. 1-5
CROSTA 2012C
Crosta Alice, La fortuna di Manzoni in Inghilterra, in «Lineatempo - Rivista online di ricerca storica letteratura e arte», 24, 2012, pp. 1-5
CROSTA 2012B
Crosta Alice, La fortuna di Manzoni in Inghilterra, in «Lineatempo - Rivista online di ricerca storica letteratura e arte», 24, 2012, pp. 1-5
CROSTA 2012A
Crosta Alice, Un episodio della fortuna di Manzoni in Inghilterra: le recensioni di Mary Shelley, in «Iris», 1, 2012, CROSTA 2014
Crosta Alice, Alessandro Manzoni nei paesi anglosassoni, Bern [etc.], Peter Lang, 2014 (Lingue e culture, 5)
CROSTA 2014A
Crosta Alice, Gli esuli del Risorgimento in Inghilterra di fronte a Manzoni. Una ricezione ambivalente, in Lombardia ed Europa. Incroci di storia e cultura, a cura di Danilo Zardin, Milano, Vita e Pensiero, 2014 (Vita e pensiero. Università. Storia. Ricerche), pp. 319-335
CROSTA 2015
Crosta Alice, Due lettere inedite di Pierluigi Manzoni a Pietro Rolandi, in «Rivista di letteratura italiana», 1, 2015, pp. 107-116
CROSTA 2015A
Crosta Alice, Tracce alfieriane nelle tragedie di Manzoni, in «Rivista di letteratura italiana», 33, 2, 2015, pp. 123-131
CRO 1980
Cro Stelio, History and poetry in Manzoni's «Il Cinque maggio», in «NEMLA Italian Studies», 4, 1980, pp. 71-79
CRO 1986
Cro Stelio, Manzoni and the lombard question, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 161-177
CRO 1987
Cro Stelio, The idea of progress in «I Promessi Sposi», in «Esperienze letterarie», XII, 2, 1987, pp. 3-24
CRO 1988
Cro Stelio, L'idealismo neo-guelfo e il teatro nazionale in Alessandro Manzoni, in «Teatro contemporaneo», VIII, 18, 1988, pp. 215-237
CRO 1994
Cro Stelio, Cavour and Manzoni’s «Liberism», in «RLA. Romance languages annual 1993», 5, 1994, pp. 188-199
CRO 1995
Cro Stelio, The spirit and the flesh. Manzoni and the modern novel, Tallahassee, The De Soto Press Inc., 1995
CRO 1995A
Cro Stelio, The spirit and the flesh. Manzoni and the modern novel, Tallahassee, The De Soto Press Inc., 1995
CRO 1996
Cro Stelio, Manzoni and the modern novel, in «RLA. Romance languages annual 1995», 7, 1996, pp. 234-238
CRO 1997
Cro Stelio, Cavour e Manzoni: letteratura, economia e industrializzazione alla vigilia dell'unità italiana, in Letteratura e industria. Atti del XV Congresso A.I.S.L.L.I. Torino, 15-19 maggio 1994, a cura di Giorgio Bàrberi Squarotti e Carlo Ossola, Firenze, L. S. Olschki, 1997 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 267), vol.I, P.III, pp.253-266
CROVI 1983
Crovi Raffaele, Manzoni: e adesso riscopriamolo, in «Il Giorno», 22 settembre, 1983, p. 3
CRUPI 1988
Crupi Vincenzo, Fede e dolore nell’opera di Felice Bisazza al confronto con la teodicea in Manzoni, in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 221-229
CSICSERY-RONAY 1984
Csicsery-Rónay István, The realistic historical novel and the mythology of liberal nationalism: Scott. Manzoni, Eotvos, Kemeny, Tolstoy: disserttion, Ann Arbor, Univerity microfilms international, 1984
CSICSERY-RONAY 1982
Csicsery-Ronay Istvan jr., The Realistic Historical Novel and the Mythology of Liberal Nationalism: Scott, Manzoni, Eötvös, Kemény, Tolstoy, in «Dissertation Astracts International», XLII, 11, 1982, p. 4820 A
UGONI 1826C
C. U. [Camillo Ugoni], Sur les tragédies de Manzoni et la nouvelle école dramatique en Italie, Paris, Lachevardière fils, 1826
CUCINIELLO 1989
Cuciniello Luigi, I Promessi sposi, in «Sorrisi e canzoni TV», 46 (12 novembre), 1989, pp. 41-45
CUDINI 1988A
Cudini Piero (a cura di), Alessandro Manzoni, in Letteratura italiana. Guide bibliografiche, A cura di Piero Cudini. Introduzione di Nino Borsellino, Milano, Garzanti Editore, 1988 (Strumenti di studio), pp. 213-219
CULPEPER - KÁDÁR 2010
Culpeper Jonathan - Kádár Dániel Zoltan, Historical (Im)Politeness, Bern [etc.], Peter Lang, 2010 (Linguistic insights: studies in language and communication, 65)
CUMINETTI 1983
Cuminetti Benvenuto, Manzoni e il dibattito romantico, [Bergamo?], Centro culturale Il cantiere, [1983?] (La scuola del Cantiere)
CUOCO 2007
Cuoco Vincenzo, 2: Epistolario, 1790-1817, a cura di Domenico Conte e Maurizio Martirano; con una introduzione di Maurizio Martirano e una postfazione di Domenico Conte, Roma [etc.], Laterza, 2007 (Opere varie)
CUOMO 2020
Cuomo Lorenza, I Promessi Sposi da Manzoni a Bonnard: la prima rilevante trasposizione cinematografica del romanzo di Don Lisander, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
CURCI 1987
Curci Nicoletta, Note su Manzoni politico, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 81-87
CURI 1987
Curi Fausto, Tra politica e retorica. Manzoni, Carducci, Lucini, in Carducci poeta. Atti del Convegno: Pietrasanta e Pisa, 26-28 settembre 1985, A cura di Umberto Carpi, Pisa, Giardini editori e stampatori, stampa 1987, pp. 245-302
CURI 1991A
Curi Fausto, La «funzione di Sade» e la modernità letteraria italiana, in Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca), pp. 139-179
CURI 1991
Curi Fausto, Struttura del risveglio: Sade, Sanguineti, la modernità letteraria, Bologna, Il mulino, [1991] (Il mulino. Ricerca)
CURTO 1949A
Curto Carlo, Alfierianismo del Manzoni, in «Convivium», 17, 3-4, 1949, pp. 529-537
CURTO 1949
Curto Carlo, La poesia del Manzoni nel pensiero del Goethe, in «Nuova Antologia», 84, 447, 1949, pp. 25-34
CURTO 1953
Curto Carlo, Rassegna manzoniana, in «Giornale storico della letteratura italiana», 70, 392, 1953, pp. 529-538
CURTO 1966A
Curto Carlo, Alfierismo manzoniano, in Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1), pp. 107-117
CURTO 1966
Curto Carlo, La poesia del Manzoni nel pensiero di Goethe, in Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1), pp. 159-173
CURTO 1966B
Curto Carlo, Studi di letteratura italiana da Dante a Pascoli, Torino, Giappichelli, 1966 (Filologia moderna, Università di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1)
CURTONI 1985
Curtoni Angelo, Omaggio dovuto, in «Como», n.s. XXX, 2, 1985, pp. 3-4
CURTONI 1988
Curtoni Angelo, Il gran rifiuto, in «Como», XXXII, 1, 1988, pp. 3-4
CUSANO 1974
Cusano Italo Alighiero, Manzoni, anti-Manzoni, in «Settanta», V, 1, 1974, pp. 34-41
CUSATELLI 1995
Cusatelli Giorgio, Interesse di Goethe per Manzoni, in «Autografo», 1995, 1995, pp. 83-89
CUSATELLI 2005
Cusatelli Giorgio, Valori religiosi dell'età romantica nello spazio tra Italia e Germania, in «Il Veltro», XLIX, 4-6, 2005, pp. 178-187
Risultati 3.101-3.200 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno