Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 3.201-3.300 di 14.462 totali | Nuova ricerca
ROTA 1987
Custodi Pietro, Pietro Custodi. volume I: La figura e l'opera, Scritti memorialistici, A cura di Daniele Rota, Lecco, Cattaneo, [1987]
Cutolo Alessandro, L' autografo manzoniano Citterio dell'Inno Sacro «La Pentecoste», Milano, ILTE, 1957
CUTOLO 1957
Cutolo Alessandro, L'autografo manzoniano Citterio dell'Inno Sacro «La Pentecoste», Torino, ILTE, 1957
DACCO' 1981A
Daccò Gianluigi, Villa Manzoni, in Daccò Gian Luigi, Musei, beni culturali e ambientali di Lecco, Lecco, Musei civici, [1981]
DACCÒ 1998
Daccò Gianluigi, Il buon curato di Chiuso nel «Fermo e Lucia», in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 37-55
DACCÒ 1998A
Daccò Gianluigi, Le vicende di Giacomo Maria Manzoni e «I Promessi sposi», in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 131-137
DACCÒ 1999
Daccò Gianluigi, Fortuna figurativa dei «Promessi sposi», in «Lecco economia», 1, 1999, pp. 55-59
DACCÒ 2000
Daccò Gianluigi, Manzoni e l'arte della storia, in Alessandro Manzoni. Società, storia, medicina, a cura di Gian Luigi Daccò e Mauro Rossetto, Milano, Leonardo arte, [2000], pp. 43-76
DACCÒ 2017
Daccò Gianluigi, Il terzo cavaliere: la carestia., in Manzoni, il cibo, la fame, la storia, Convegno manzoniano, Cormano, 25 ottobre 2014, Cormano, Redazione a cura di: Ufficio Cultura e stampa, 2017, pp. 26-30
DACCO' 1981
Daccò Gian Luigi, Musei, beni culturali e ambientali di Lecco, Lecco, Musei civici, [1981]
DACCO' 1981B
Daccò Gian Luigi, Villa Manzoni, in Daccò Gian Luigi, Musei, beni culturali e ambientali di Lecco, Lecco, Musei civici, [1981]
DACCO' 1985A
Daccò Gian Luigi, Aspetti della società lecchese all’epoca dei «Promessi sposi», in Cultura e immagine popolare nel territorio manzoniano tra i secoli 16. e 19. : Scuderie di Villa Manzoni, biblioteca civica "U. Pozzoli", 16 novembre-17 dicembre 1985 [Scritti di: Adriano Alpago Novello, Simonetta Coppa, Gian Luigi Daccò, Eugenio Guglielmi, Alessandro Ubertazzi], Bergamo, Bolis, ©1985, pp. 61-65
DACCO' 1985
Daccò Gian Luigi, Nella villa del Manzoni un centro di cultura, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 26-28
DACCO' 1991A
Daccò Gian Luigi, Giacomo Maria Manzoni: documenti, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.305-322
DACCO' 1992A
Daccò Gian Luigi, I luoghi dei «Promessi sposi», in Daccò Gian Luigi, Itinerari manzoniani a Lecco, Milano, Electa, ©1992 (Guide artistiche Electa), pp. 35-66
DACCO' 1992
Daccò Gian Luigi, Itinerari manzoniani a Lecco, Milano, Electa, ©1992 (Guide artistiche Electa)
DACCO' 1992C
Daccò Gian Luigi, Villa Manzoni a Lecco, in Daccò Gian Luigi, Itinerari manzoniani a Lecco, Milano, Electa, ©1992 (Guide artistiche Electa), pp. 15-33
DACCO' 1992B
Daccò Gian Luigi, Villa Manzoni a Lecco, Milano, Electa, ©1992 (Guide artistiche Electa)
DACCO' 1993
Daccò Gian Luigi, Gaetano Previati e i «Promessi sposi»: una vicenda durata dieci anni, in I Promessi sposi di Gaetano Previati: disegni dalle Civiche raccolte d'arte di Milano [Saggi di: Gian Luigi Daccò, Arnalda Dallaj, Maria Teresa Fiorio, Aurora Scotti Tosini], Milano, Electa, c 1993, pp. 24-28
DACCÒ 2009A
Daccò Gian Luigi, Illustrare I promessi sposi, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 4, 2009, pp. 107-113
DACCÒ 2009
Daccò Gian Luigi, L'eterna vicenda, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 4, 2009, pp. 101-105
DACCÒ 2009B
Daccò Gian Luigi, Manzoni a Lecco: luoghi e memorie, Milano, Electa, [2009]
DACCÒ 2010
Daccò Gian Luigi, Guida dei musei di Villa Manzoni, Lecco, Musei Civici, 2010
DACCÒ 2014
Daccò Gian Luigi, Manzoni, note di storia culturale, in «Notiziario della Banca Popolare di Sondrio», 124 (aprile), 2014, pp. 172-176
DACCÒ 2020B
Daccò Gian Luigi, Gaetano Previati. Il duello di Ludovico; Gaetano Previati. Bravi in una città; Gaetano Previati. «... e lo sposo se ne andò col cuore in tempesta»; Gaetano Previati. «.oh padre Cristoforo! sia benedetto!»; Gaetano Previati. «Fa allestir subito una bussola, entraci, e fatti portare alla Malanotte»; Gaetano Previati. «appoggiati alle cantonate, accovacciati sulle lastre, lungo le case e le chiese, chiedendo pietosamente l'elemosina», in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 153-156
DACCÒ 2020C
Daccò Gian Luigi, Giacomo Mantegazza. «...altro che di toccare il petto col mento, e la terra con una punta del suo cappello,...»; Giacomo Mantegazza. Padre Cristoforo torna al convento; Renzo all'osteria; Giacomo Mantegazza. Padre Cristoforo; Giacomo Mantegazza. «Qui giace la lepre...» «Addio, monti...» «Carneade! chi era costui?»; Giacomo Mantegazza. La monaca di Monza; Giacomo Mantegazza. «Agli affamati dispensavano minestra, ova, pane, vino,...» «...impiccati come capi del tumulto: due davanti al forno delle grucce...»; Giacomo Mantegazza. «era rimasto un lupo sotto il letto, e tre gattoni sopra,...» «... Finalmente, gli erano state fatte vedere gran casse di danaro, e detto che ne prendesse quanto gli fosse piaciuto,...»; Giacomo Mantegazza. «Ed ecco arrivare il padre Felice, scalzo, con quella corda al collo, con quella lunga e pesante croce alzata...»; Giacomo Mantegazza. «... e quegli orridi visacci che le stavan davanti le parvero confondersi e ondeggiare insieme in un miscuglio mostruoso...»;, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 157-165
DACCÒ 2020A
Daccò Gian Luigi, Grafica manzoniana: Previati e Mantegazza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 150-152
DACCÒ 2020
Daccò Gian Luigi, Immagini per un romanzo. Tre grandi cicli di illustrazioni dei Promessi sposi nell'Ottocento, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 71-81
D'ADDIO 1986
D'Addio Mario, Le idee e la Rivoluzione: il giudizio di Manzoni su Robespierre, in Poesia verita e mistica: Rosmini, Manzoni, Rebora: atti del 19. Corso della Cattedra Rosmini [Saggi di: Luigi Blasucci, Mario D’Addio, Enrico Opocher, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Peppino Pellegrino, Stresa-Milazzo, Sodalitas-Spes, 1986, pp. 85-117
D'ADDIO 2005
D'Addio Mario, Manzoni politico, Lungro di Cosenza, C. Marco, 2005 (Il pensiero della città, 21)
D'AGOSTINO 1999
D'Agostino Andrea W., Contagio : ...sudore, lacrime e sangue in tempi di pestilenze... : le parole, [s.l.] Quart, [s.n.] Industrie Grafiche Editoriali Musumeci, stampa 1999
D’AGOSTINO 1987
D’Agostino Enzo, Un matrimonio clandestino ad Agnana nel 1833, in «Calabria letteraria», aprile-giugno, 1987, pp. 62-64
DAGRADI 1999
Dagradi Sergio, Il "Bildungsroman" di Renzo: una nota sui «Promessi sposi», in «Italianistica», XXVIII, 3 (settembre-dicembre), 1999, pp. 421-425
DAINOTTO 2016
Dainotto Roberto, Geographies of Historical Discourse, in The Oxford Handbook of European Romanticism, edited by Paul Hamilton, Oxford, Oxford University Press, 2016, p. 621–643
DALBELLO MLADEN 1992
Dalbello Mladen Culic, Elementi romantici e elementi realistici nei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni, in «Interferenze», gennaio-aprile, 1992, pp. 16-19
BAL BUSCO 2007
Dal Busco Fabio, La storia e la favola: il modello manzoniano nel romanzo storico contemporaneo, Ravenna, Longo, 2007 (Il portico, 139)
D'ALESSANDRO 2010
D'Alessandro Francesca, Le letture macchiavelliane di Manzoni e la nascita dell'«Adelchi», in Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati, a cura di Eraldo Bellini, Maria Teresa Girardi, Uberto Motta, Milano, Vita e Pensiero, 2010, pp. 715-751
D'ALESSANDRO 2013
D'Alessandro Francesca, 'La letteratura italiana risorta': verso una nuova definizione del romanticismo manzoniano, in Il Romanticismo oggi, in «Nuovi Quaderni del CRIER», X, 2013, pp. 131-142
D'ALESSANDRO 1973
D'Alessandro Vitaliano, Attualita del Manzoni, Napoli, Libreria editrice Ferraro, 1973
D'ALESSIO 2001A
D'Alessio Francesco, Nobili Manzoni di Barzio in terra lecchese, in «Archivi di Lecco», 4, 2001, pp. 7-18
D'ALESSIO 2001
D'Alessio Francesco, Villa Manzoni al Caleotto: le origini e la storia fino all'inizio del XVIII secolo, in «Archivi di Lecco», 3, 2001, pp. 7-16
D'ALESSIO 2008
D'Alessio Francesco, «Una casa da nobile chiamata il Caliotto». Dimore lecchesi di Giacomo Maria Manzoni nel Seicento, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 3, 2008, pp. 33-79
D'ALESSIO 2011
D'Alessio Francesco, Rosa Gemelli Manzoni. La «zia di Orta» di Alessandro Manzoni, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 1, 2011, pp. 9-37
D'ALESSIO 2017
D'Alessio Francesco, Latenze manzoniane. Gli Scola, Tubi, Petrella e la «riscoperta» del Caleotto, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 1, 2017, pp. 69-101
D'ALESSIO 2020ZB
D'Alessio Francesco, Alessandro Manzoni. Medaglia; Decreti di nomina di Alessandro Manzoni dell'Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti e di concessione di un assegno vitalizio; Alessandro Manzoni. Figurina adesiva; Alessandro Manzoni. Figurina adesiva; Buste filateliche nel centenario della morte di Alessandro Manzoni: incontro di don Abbondio con i bravi, "Addio, monti", e matrimonio di Renzo e Lucia; Serie di lingottini emessi per il centenario manzoniano, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 248-249
D'ALESSIO 2020Q
D'Alessio Francesco, Calendario 1939-XVII-I Promessi sposi; Calendario da barbiere "I Promessi sposi"; Penna I Promessi sposi; Serie di figurine Liebig dedicata ai Promessi sposi; I Promessi sposi. Collana di libri celebri; Lecco. Manzoni. I Promessi sposi; Les Romanciers Célèbres. Alexandre, comte Manzoni; Società Ceramiche Richard, serie "Ricordi"; Confezione figurine "I Promessi sposi". Bustina e due figurine con "Assalto al garzone" e "Lucia usciva tutta attillata dalle mani della madre"; Coppia di figurine: L'Innominato e don Abbondio; Serie di francobolli: don Abbondio incontra i bravi, La notte degli imbrogli, Il carro dei monatti; Serie manzoniana Midy. Renzo e il Dottor Azzeccagarbugli (2), Lucia e le comari (49, Don Rodrigo preso dalla peste (5), La conversione dell'Innominato (6), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 232-236
D'ALESSIO 2020F
D'Alessio Francesco, Cappella di Villa Manzoni del Caleotto, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 130-131
D'ALESSIO 2020ZA
D'Alessio Francesco, Cartoline con Acquate, villa Manzoni e Castello - S. Giovanni - Rancio - Laorca visti dal campanile di Castello; Francobollo Bicentenario manzoniano 1785-1873; Manzoni Alessandro 1785-1873. Carta telefonica; Alessandro Manzoni. Cartolina, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 246-247
D'ALESSIO 2020Z
D'Alessio Francesco, Casa Manzoni di Barzio; Lecco-Villa Belvedere, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 244-245
D'ALESSIO 2020G
D'Alessio Francesco, Cessione da Marco Taieggi a Giuseppe Scola di una casa a Vercurago. Lettera di Felice Castiglioni a Giuseppe Scola. Stato di consegna della maggior parte del palazzo del Caleotto. Inventario dell'eredità di Giuseppe Scola. Copia autentica del pubb. istromento di divisione... Descrizione e stima giudiziale... Al Sig. Scola Gerolamo... Ritratto fotografico di Marietta Resinelli nata Scola, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 134-135
D'ALESSIO 2020V
D'Alessio Francesco, Dettaglio del portico dipinto di Casa Manzoni a Milano, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 241
D'ALESSIO 2020N
D'Alessio Francesco, Errico Petrella. I Promessi sposi. Riduzione per pianoforte e canto del maestro Raffaele Lucarini, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 224
D'ALESSIO 2020C
D'Alessio Francesco, Giovanni Beltrami - Giacinto Zambruni. Medaglia con ritratto di Cesare Beccaria, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 119
D'ALESSIO 2020
D'Alessio Francesco, I Manzoni... di Alessandro, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 29-39
D'ALESSIO 2020E
D'Alessio Francesco, La famiglia Scola e la villa del Caleotto, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 128-129
D'ALESSIO 2020R
D'Alessio Francesco, La Monaca di Monza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 236
D'ALESSIO 2020O
D'Alessio Francesco, Luigi Bartezago. Episodio dai Promessi sposi (padre Cristoforo chiede perdono ai familiari del cavaliere che aveva ucciso), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 227-228
D'ALESSIO 2020P
D'Alessio Francesco, Manzonimania e manzonerie lecchesi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 230-231
D'ALESSIO 2020M
D'Alessio Francesco, Pianoforte "Anton Tomaschek";, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 220-221
D'ALESSIO 2020I
D'Alessio Francesco, Pittore lombardo. Padre Cristoforo; Pittore lombardo. Dottor Azzeccagarbugli; Pittore lombardo. Renzo; Pittore lombardo. Cardinale Federico Borromeo; Pittore lombardo. Lucia; Pittore lombardo. Personaggio dei Promessi sposi (Don Rodrigo? Conte Attilio? Innominato?); Pittore lombardo. Personaggio dei Promessi sposi (Don Rodrigo? Conte Attilio? Innominato?), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 180-181
D'ALESSIO 2020H
D'Alessio Francesco, Pittore lombardo. Veduta del palazzo Scola di Mozzana, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 135-136
D'ALESSIO 2020S
D'Alessio Francesco, Raggiera; Pro Lecco. Visitate Lecco e i luoghi manzoniani; "Settimana manzoniana"; Ad Alessandro Manzoni nel cinquantesimo anniversario della morte; Andrea Spreafico. La topografia de "I Promessi sposi", in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 236-238
D'ALESSIO 2020D
D'Alessio Francesco, Registro di entrata ed uscita nell'eredità della fu D.na Rosa Gemelli nata Manzoni. Ricevuta firmata dall'ex monaca Maria Teresa al secolo Giulia Manzoni. Rcevuta firmata dall'ex monaca Paola al secolo Maria Teresa Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 127
D'ALESSIO 2020U
D'Alessio Francesco, Serie di francobolli dedicata al cinquantenario della morte di Manzoni, "Addio monti", "Quel ramo del lago...", Casa Manzoni, Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 240-241
D'ALESSIO 2020B
D'Alessio Francesco, Stato d'anime di Castello sopra Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 113
D'ALESSIO 2020L
D'Alessio Francesco, Un romanzo «in opera», in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 216-217
D'ALESSIO 2020A
D'Alessio Francesco, Villa Manzoni al Caleotto negli inventari di inizio Ottocento, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 41-49
D'ALESSIO 2020T
D'Alessio Francesco, Zucco (Villa Salazar). Palazzotto di don Rodrigo; Dintorni di Lecco. Zucco (Villa Salazar). Palazzotto di don Rodrigo; Il Palazzotto di don Rodrigo; P. e G. Signorelli. Villa Zucco sopra Lecco. Palazzotto di don Rodrigo (I Promessi sposi); Villa Guzzi allo Zucco di Olate, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 238-240
D'ALESSIO 2023
D'Alessio Francesco, Conservazione di un patrimonio: testamenti dei Manzoni del Caleotto, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», XLVI, 2 (dicembre), 2023, pp. 55-59
DALLA GASPARINA 1976
Dalla Gasparina Diego, Buzzati e Manzoni, in «Italianistica», V, 1976, pp. 486-491
DALLAJ 1993
Dallaj Arnalda, Dall’immaginazione all’illustrazione: una traccia per i «Promessi sposi» di Previati, in I Promessi sposi di Gaetano Previati: disegni dalle Civiche raccolte d'arte di Milano [Saggi di: Gian Luigi Daccò, Arnalda Dallaj, Maria Teresa Fiorio, Aurora Scotti Tosini], Milano, Electa, c 1993, pp. 98-107
DALLAJ 1993A
Dallaj Arnalda, Regesto del Fondo Previati-Hoepli, in I Promessi sposi di Gaetano Previati: disegni dalle Civiche raccolte d'arte di Milano [Saggi di: Gian Luigi Daccò, Arnalda Dallaj, Maria Teresa Fiorio, Aurora Scotti Tosini], Milano, Electa, c 1993, pp. 108-179
DALLA PALMA 1986
Dalla Palma Giuseppe, L’apertura del cap.VII dei «Promessi Sposi» e una lettera di San Paolo, in «Strumenti critici», n.s. I, 3(52), 1986, pp. 425-430
DALLA PALMA 1972
Dalla Palma Sisto, La dislocazione del coro nel Manzoni, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 254-266
DALLA PALMA 1985
Dalla Palma Sisto, Le dimensioni del tragico, in «Synesis», II, 4, 1985, pp. 59-71
DALLA PALMA 1989
Dalla Palma Sisto, La prefazione al «Carmagnola», in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), [15-16]
DALL'ASTA 1986
Dall'Asta Giuseppe, Recenti interpretazioni su alcune idee religiose, politiche e storiografiche di Manzoni, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 109-118
DALMASSO 1964
Dalmasso Lorenzo, Manzoni scrittore europeo, in «La parola e il libro», 47, 3, 1964, pp. 137-140
DAL PANE 1991
Dal Pane Eugenio, La persona nel tempo: I «Promessi sposi», in «La libertà di educazione», maggio-giugno, 1991, pp. 49-52
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1982
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Incontri e dissidi manzoniani, Premessa di Giorgio Petrocchi, Brescia, Morcelliana, [1982]
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1985A
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Fra Bossuet e Manzoni: la retorica e la ragione, in «Critica letteraria», XIII, 3(48), 1985, pp. 483-507
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1985
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Presenze di Pascal, Bossuet e Lamennais nel mondo manzoniano, in «Cultura e scuola», XXIV, 94, 1985, pp. 45-55
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1987
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, La morte di Napoleone: dalla stampa europea al «Cinque Maggio», in «Critica letteraria», XV, 57, fasc.IV, 1987, pp. 769-775
D'AMBROSIO MAZZIOTTI 1990
D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Adelchi tragedia sacra e il «core» romantico, in «Humanitas», XLV, 2, 1990, pp. 191-212
D'AMICO 1994
D'Amico Stefano, Le contrade e la città : sistema produttivo e spazio urbano a Milano fra Cinque e Seicento, Milano, F. Angeli, [1994] (Storia, 185)
D'AMICO 2012
D'Amico Stefano, Spanish Milan: A City Within the Empire 1535-1706, New York, Palgrave Macmillan, 2012
D'AMICO 1959
D'amico Vittorio, Gli episodi monzesi dei «Promessi Sposi», in «La città di Monza», 1,5, 1959, pp. 26-31
DAMNOTTI 2014
Damnotti Carla, Il Natale del 1833: 'un componimento misto di storia e d'invenzione', in Le ragioni del romanzo: Mario Pomilio e la vita letteraria a Napoli: in memoria di Carmine Di Biase, a cura di Fabio Pierangeli e Paola Villani; presentazione di Lucio d'Alessandro; prefazione di Maria Antonietta Grignani, Roma, Studium, 2014 (Cultura Studium; Cultura Studium. Letteratura, 39; 5), pp. 328-352
DANCENKO 1973
Dancenko Valentina, Manzoni in Russia, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 225-231
DANČENKO 1973
Dančenko Valentina, Manzoni in Russia, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 225-231
D'ANCONA 1910
D'Ancona Alessandro, Spigolature in archivj privati. II. Dall'archivio Montanelli, in «Nuova Antologia», 147, 923 (1 giugno), 1910, pp. 437-461
D'ANCONA 1977A
D'Ancona Alessandro, Alessandro Manzoni, in D'Ancona Alessandro, Spigolature nell'archivio della polizia austriaca di Milano, Introduzione di Gian Franco Grechi, Palermo, Sellerio, 1977 (La civiltà perfezionata), pp. 5-9
D'ANCONA 1977
D'Ancona Alessandro, Spigolature nell'archivio della polizia austriaca di Milano, Introduzione di Gian Franco Grechi, Palermo, Sellerio, 1977 (La civiltà perfezionata)
DANELON 1986
Danelon Fabio, Giovita Scalvini lettore dei «Promessi Sposi», in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 217-235
DANELON 1986A
Danelon Fabio, «Note» di Giovita Scalvini su «I Promessi Sposi», Firenze, La nuova Italia, 1986 (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano;· Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di filologia moderna, CXXIII; 14)
DANELON 1991
Danelon Fabio, Due lettere inedite di Giovita Scalvini [Due lettere di Giovita Scalvini a Margherita Provana di Collegno, Bruxelles 14 novembre 1838; Bruxelles 4 gennaio del 1839], in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 135-140
DANELON 1991A
Danelon Fabio, Il denaro nei Promessi Sposi, in «ACME (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano)», XLIV, 2, 1991, pp. 19-51
DANELON 1994A
Danelon Fabio, Un genere difficile. Tommaseo e il romanzo nelle recensioni sulla'«Antologia», in «Giornale storico della letteratura italiana», 111, vol. 171, fasc. 553 (gennaio-marzo), 1994, pp. 60-89
DANELON 1994
Danelon Fabio, Un genere difficile. Tommaseo e il romanzo nelle recensioni sull’»Antologia», in «Giornale storico della letteratura italiana», CXI, v.CLXXI, fasc.553, 1994, pp. 60-89
Danelon Fabio, «Se ve l'avessi a raccontare vi seccherebbe a morte». «I promessi sposi», Alessandro Manzoni, il matrimonio, in «Nuova rivista di letteratura italiana», V, 2, 2002, pp. 227-285
Risultati 3.201-3.300 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno