Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 4.501-4.600 di 14.462 totali | Nuova ricerca
FLORIANI 2007
Floriani Piero, Manzoni Alessandro, in {Dizionario biografico degli italiani} 69: Mangiabotti-Marconi, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2007, pp. 306-322
FLORIANI 2010A
Floriani Piero, "Osservazioni sulla morale cattolica", in L'incipit e la tradizione letteraria italiana. [3]: Ottocento, a cura di Pasquale Guaragnella, Rossella Abbaticchio, Lecce; Iseo, Pensa multimedia, 2010
FLORIANI 2010B
Floriani Piero, «Paura di che?», in Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati, a cura di Eraldo Bellini, Maria Teresa Girardi, Uberto Motta, Milano, Vita e Pensiero, 2010, pp. 753-766
FLORIANI 2010
Floriani Piero, Viaggi e soggiorni in Toscana di Alessandro Manzoni, in Le dimore di Pisa: l'arte di abitare i palazzi di una antica repubblica marinara dal Medioevo all'unità d'Italia, a cura di Emilia Daniele; ADSI Associazione dimore storiche italiane, Sezione Toscana, Firenze, Alinea, 2010 (Associazione dimore storiche italiane, 6), pp. 243-248
FLORI 1930
Flori Ezio, Alessandro Manzoni e Teresa Stampa. Dal carteggio inedito di donna Teresa, Milano, Hoepli, 1930
FLORI 1932
Flori Ezio, Voci del mondo manzoniano, Milano, Moneta, stampa 1932
FLORI 1935
Flori Ezio, Esperimenti di magnetismo in casa Manzoni, in «Nuova antologia», 301, 1516 (16 maggio), 1935, pp. 284-289
FLORI 1936
Flori Ezio, Soggiorni e villeggiature manzoniane, Milano, Vallardi, stampa, 1936
FLORI 1938B
Flori Ezio, Breve carteggio di Sofia Trotti Manzoni, di Matilde ed Enrico Manzoni, del loro padre Alessandro, in «Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere», 71, 1938, pp. 1-28
FLORI 1938
Flori Ezio, Scorci e figure del romanticismo, Milano, Societa Dante Alighieri, 1938
FLORI 1939
Flori Ezio, Il figliastro del Manzoni, Stefano Stampa: dal carteggio inedito di don Stefano, Milano [etc.], Istituto editoriale cisalpino, 1939
FLORI 1947
Flori Ezio, Grande e piccola vita d' Alessandro Manzoni, Milano, La famiglia meneghina, 1947
FLORIS 1985
Floris Gonaria, Un manzoniano in Crusca, in Studi su Giovan Battista Niccolini: atti del Convegno: S. Giuliano Terme, 16-18 settembre 1982, Pisa, Giardini editori e stampatori, [1985] (Bibliotechina di studi, ricerche e testi, 5), pp. 127-152
FOA 2000
Foa P. P., The black plague, leprosy, influenza, A. I. J. S., and other pestilences: war, famine and death. The four Horsemen of the Apocalypse as described in the Bible, and by Thucydides, Avicenna, Giovanni Boccaccio, Alessandro Manzoni, Albert Camus and by the daily press, in «International Journal of medicine biology and the environment», v. 28, P. I., 2000, pp. 1-14
FOCHI CATUREGLI 1984
Fochi Caturegli Anna, Il primo traduttore inglese dei «Promessi Sposi», in «Critica letteraria», XII, 42 (fasc.I), 1984, pp. 133-142
FOCHI 1991
Fochi Franco, Dai passini di Menico a una siepe che s'allontana, in «Italianistica», XX, 2 (maggio-agosto), 1991, pp. 345-349
FOGARASI 1991
Fogarasi Miklós, Campioni di neologismi nella corrispondenza dei fratelli Verri, in Saggi di linguistica e di letteratura: in memoria di Paolo Zolli, A cura di Giampaolo Borghello, Manlio Cortelazzo e Giorgio Padoan, Padova, Antenore, 1991 (Biblioteca veneta, 11), pp. 157-166
FOGAZZARO 1887
Fogazzaro Antonio, Una opinione di Alessandro Manzoni: discorso letto al Circolo filologico di Firenze il 28 marzo 1887, Firenze, Tip. Cellini, 1887
FOGAZZARO 1887A
Fogazzaro Antonio, Un’opinione di Alessandro Manzoni [discorso già letto il 28 marzo 1887 al Circolo Filologico di Firenze], in «Rassegna nazionale», 16 luglio, 1887
FOGAZZARO 1897
Fogazzaro Antonio, Per Antonio Rosmini, in «Nuova antologia», settembre, 1897, pp. 3-28
FOGAZZARO 1983
Fogazzaro Antonio, Scritti di teoria e critica letteraria, a cura di Elena Landoni, Milano, Edizioni di teoria e storia letteraria, 1983 (Collana di Testo, 2)
FOGAZZARO 1983A
Fogazzaro Antonio, Un’opinione di Alessandro Manzoni, in Fogazzaro Antonio, Scritti di teoria e critica letteraria, a cura di Elena Landoni, Milano, Edizioni di teoria e storia letteraria, 1983 (Collana di Testo, 2), pp. 101-126
FOGAZZARO 1991
Fogazzaro Antonio, Per Antonio Rosmini, in «Nuova antologia», CXXVI, v.566, fasc.2179, 1991, pp. 458-485
FOGAZZARO 1992
Fogazzaro Antonio, Discorsi vicentini, a cura di Fabio Finotti, Vicenza, Accademia Olimpica, 1992 (I quaderni dell'Accademia Olimpica, 18)
FOGAZZARO 1992A
Fogazzaro Antonio, Un’opinione di Alessandro Manzoni, in Fogazzaro Antonio, Discorsi vicentini, a cura di Fabio Finotti, Vicenza, Accademia Olimpica, 1992 (I quaderni dell'Accademia Olimpica, 18), [Discorso n. 3]
FOLENA 1986
Folena Gianfranco, Misure manzoniane, in «L'Indice dei libri del mese», III, 5, 1986, pp. 12-13
FOLENA 1987A
Folena Gianfranco, Le prime esperienze linguistiche del Manzoni, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 141-155
FOLENA 1987
Folena Gianfranco, Manzoni «libertino» e i romanzi d’amore, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 11-50
FOLENA 1996
Folena Gianfranco, Antroponimia letteraria (ultima lezione - 23 maggio 1990), in «Rivista italiana di onomastica», 2, 2, 1996, pp. 356 - 368
Folezzani F., Compendio della storia della lingua e della letteratura italiana con le notizie biografiche intorno a' più illustri scrittori di ciascun secolo e i giudizi critici sulle opere loro ad uso delle scuole del regno, Venezia, Gennaro Favai, 1871
FONDAZIONE CAMILLO CAVOUR 1992
Fondazione Camillo Cavour, Il castello di Santena: storia e cultura nella dimora dei Cavour, Torino, Pluriverso, stampa 1992 (I tesori)
RICETTE DA CASA MANZONI 2024
Fondazione Maria Cosway - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Ricette da casa Manzoni, a cura di Monja Faraoni, Mariella Goffredo De Robertis, Jone Riva. Prefazione di Viviana Varese, Annone Brianza-Oggiono-Lecco, Cattaneo Paolo Grafiche SRL, 2024
FONTANA 1993
Fontana Albertina, Alessandro Manzoni. Del romanzo storico, in «LIA. Appunti di letteratura», I, 3, 1992-1993, pp. 33-36
FONTANA 1993A
Fontana Albertina, Alessandro Manzoni «Del romanzo storico», in «LIA. Appunti di letteratura», I, 3 (marzo), 1993, pp. 33-36
FONTANA 1985
Fontana Luigi, Le opere di Alessandro Manzoni, Saronno, Edizioni Urban, 1985 (Collana letteraria micro, 11)
FONTANA 1954A
Fontana Pio, Testi e pretesti manzoniani di Riccardo Bacchelli (1954), in «Humanitas», IX, 3 (marzo), 1954, pp. 278-283
FONTANA 1973
Fontana Pio, Francesco Chiesa e la sua fedeltà al Manzoni, in «Iil ragguaglio librario», 40, 7-8, 1973, p. 235
FONTANA 1954
Fontana Pio, Testi e pretesti manzoniani di Riccardo Bacchelli (1954), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 165-175
FONTANELLA 2018
Fontanella Francesca, Il provvidenziale Cesare della «Commedia» e il fatale Napoleone del «Cinque Maggio», in Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, a cura di Simone Magherini, Firenze, Società editrice fiorentina, 2018 (Biblioteca Palazzeschi, 17), vol. I, pp. 17-32
FLAMINIO 2022
Fonte Flaminio, Madre de' santi, immagine della città superna, del sangue incorruttibile conservatrice eterna: per una ecclesiologia fondamentale manzoniana, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2022 (Uomini e dottrine, 70)
FORCONESI 1994
Forconesi P. L., Temi svolti sui Promessi Sposi, Genova, Nuove edizioni del Giglio, stampa 1994
FORESTA 1985
Foresta Gaetano, Manzoni in Is-pagna, in «Prometeo», 12, 1985, pp. 77-94
Foresti Angelo, Discorso, Valenza, 1873
FORGACS 1985
Forgacs David, Manzoni and the Discourses of History and Fiction, in «Romance studies», 5, 1984-1985, pp. 128-142
FORMENTI 1991
Formenti Giordano, L'Ufficio di censura di Milano durante la Restaurazione. L'organizzazione, le competenze, gli uomini (1814-1848), in «Storia in Lombardia», X, 1, 1991, pp. 3-30
FORMIGARI 1984
Formigari Lia, La parola fra potere e consenso. Teorie linguistiche e progetti di egemonia in Italia da Genovesi a Gramsci, in Congresso nazionale di filosofia (28; 1983; Verona), Linguaggio, persuasione, verita: atti del 28. Congresso nazionale di filosofia tenutosi in Verona dal 28 aprile al 1. maggio 1983, Societa filosofica italiana, Padova, CEDAM, 1984, pp. 55-66
FORMIGARI 1989
Formigari Lia, Alessandro Manzoni, philosophe du langage; Eine Vortragsreihe im Rahmen des DFG-Projekts «Ideologenrezeption», in Europaische Sprachwissenschaft um 1800: methodologische und historiographische Beitrage zum Umkreis der ideologie: eine Vortragsreihe im Rahmen des DFG-Projekts Ideologenrezeption, herausgegeben von Brigitte Schlieben-Lange, Hans Dieter Draxler, Franz Josef Knapstein, Elisabeth Volck-Duffy, Isabel Zollna, Munster, Nodus, c1989-1994, v.I, pp.323-342
FORMIGONI 1986
Formigoni Guido, Raccolta manzoniana, in I carteggi delle biblioteche lombarde: censimento descrittivo, a cura di Vanna Salvadori; comitato scientifico: Gianni Barachetti ..., Milano, Editrice Bibliografica, 1986-[1991], v.I (Milano e provincia), pp.105-106
Fornaciari Raffaello, Disegno storico della letteratura italiana ad uso delle scuole: lezioni XVI, Firenze, Sansoni, 1874
FORNARI 2009
Fornari Giuseppe, I ciottoli di don Abbondio, in Identità e desiderio. La teoria mimetica e la letteratura italiana, a cura di Pierpaolo Antonello e Giuseppe Fornari, Massa, Transeuropa, [2009] (Girardiana, 4), pp. 103-140
FORNARO 1986
Fornaro Pierpaolo, Cesaricidi, Perpetua e Marcantonio, in «Paideia», XLI, 1-2, 1986, pp. 3-12
FORNARO 1990
Fornaro Pierpaolo, Il tempio classico e l'infinito (Su Heinse, Alessandro Verri e Leopardi, Scalvini e Manzoni), in «Lettere italiane», XLII, 4 (ottobre-dicembre), 1990, pp. 602-619
FORNARO 1994
Fornaro Pierpaolo, Metamorfosi con Ovidio : il classico da riscrivere sempre, Firenze, L. S. Olschki, 1994 (Saggi di Lettere italiane, 47)
FORNARO 1994A
Fornaro Pierpaolo, Piramo e Tisbe al Lazzaretto (antropologia e letteratura: Ovidio, Agostino, Dante, Manzoni), in Fornaro Pierpaolo, Metamorfosi con Ovidio : il classico da riscrivere sempre, Firenze, L. S. Olschki, 1994 (Saggi di Lettere italiane, 47), pp. 7-59
FORNASARI 2018
Fornasari Giuseppe, La cristianità medievale. una premessa della riforma protestante? - The medieval christianity. an introduction to the protestant reformation?, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», 72, 2 (luglio-dicembre), 2018, pp. 457-470
FORNER 2023
Forner Fabio, Manzoni lettore di Muratori, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 89-103
FORNI G. 2022
Forni Giorgio, Manzoni, Verga e la sfida dei “Promessi sposi”, in «Annali della Fondazione Verga», 15 (Numero monografico: A scuola con Giovanni Verga), 2022, pp. 213-228
FORNI 1980
Forni Pier Massimo, Due passi manzoniani: il rito del viaggio, in «Carte italiane», I, 1, 1979-1980, pp. 49-59
FORNI 1989
Forni Pier Massimo, On Renzo's «Baggianata», a Note to Gregory Lucente, in «Modern Language Notes», CIV, 1, 1989, pp. 238-239
FORNO 1991
Forno Carla, Lingua, stile, struttura: fra le carte del laboratorio manzoniano dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 203-232
FORNO 2015
Forno Carla, Le amate stanze: viaggio nelle case d'autore, Ariccia (RM), Aracne, 2015 (Oggetti e soggetti, 35)
FORTI 1954
Forti Fiorenzo, L'«eterno lavoro» e la conversione linguistica di Alessandro Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 71, 395, 1954, pp. 352-385
FORTI 1961
Forti Fiorenzo, Intorno al primo getto del Carmagnola. Le fasi interne dell'apparato diacronico, in Studi e problemi di critica testuale. Convegno di studi di filologia italiana nel centenario della Commissione per i Testi di Lingua (7-9 aprile 1960), Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1961 (Collezione di opere inedite o rare pubblicate dalla Commissione per i testi di lingua, 123), pp. 417-437
FORTI 1965
Forti Fiorenzo, Appendice : Discussioni sul Manzoni linguista, in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 301-320
FORTI 1965D
Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965
FORTI 1965B
Forti Fiorenzo, Intorno al primo getto del « Carmagnola », in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 190-214
FORTI 1965A
Forti Fiorenzo, L' «eterno lavoro» e la conversione linguistica del Manzoni, in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 215-245
FORTI 1965C
Forti Fiorenzo, Postille manzoniane alla «Perfetta poesia», in Forti Fiorenzo, Fra le carte dei poeti, Milano; Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 246-257
FORTI 1973
Forti Fiorenzo, Il rifiuto dell'idillio, in «Giornale storico della letteratura italiana», XC, 472, 1973, pp. 481-514
FORTI 1973A
Forti Fiorenzo, Manzoni e il rifiuto dell'idillio, in «Giornale storico della letteratura italiana», 90, 472, 1973, pp. 481-514
FORTI 1981
Forti Fiorenzo, Lo stile della meditazione: Dante Muratori Manzoni, Bologna, Zanichelli, 1981 (La parola letteraria, 5)
FORTI 1981A
Forti Fiorenzo, Manzoni e il rifiuto dell'idillio, in Forti Fiorenzo, Lo stile della meditazione: Dante Muratori Manzoni, Bologna, Zanichelli, 1981 (La parola letteraria, 5), pp. 160-188
FORTI 1989
Forti Fiorenzo, Il rifiuto dell'idillio, in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 189-196
Forti Gabrio, Manzoni e la "furia" del giudizio penale, in Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23), pp. 135-151
FORTI M. 1981
Forti Marco, Idea del romanzo italiano fra Ottocento e Novecento, Milano, Garzanti, 1981 (I Garzanti. Argomenti, 66)
FORTI M. 1993
Forti Marco, Attorno al «Journal» di Matilde Manzoni, in «Nuovi argomenti», 45, 1993, pp. 115-121
FORTINI 1973A
Fortini Franco, Due note per gli « Inni » : (I) Il contadino di San Domingo (II) L'Ognissanti e l' "animo verginale", in «Paragone», 24, 286, 1973, pp. 3-27
FORTINI 1973
Fortini Franco, Due note per gli «Inni»: «Il Contadino di San Domingo», L’»Ognissanti» e l’»Animo verginale», in «Paragone», XXIV, 286, 1973, pp. 3-27
FORTINI 1987A
Fortini Franco, Due note per gli «Inni»: «Il Contadino di San Domingo», L’»Ognissanti» e l’»Animo verginale», in Fortini Franco, Nuovi saggi italiani, Milano, Garzanti, 1987 (Strumenti di studio), v.II, pp.26-55
FORTINI 1987
Fortini Franco, Nuovi saggi italiani, Milano, Garzanti, 1987 (Strumenti di studio)
FORTINI 1997A
Fortini Franco, Disobbedienze. 1: Gli anni dei movimenti : scritti sul Manifesto, 1972-1985, Prefazione di Rossana Rossanda, Roma, Manifestolibri, [1997]
FORTINI 1997
Fortini Franco, Manzoni con le ali, in Fortini Franco, Disobbedienze. 1: Gli anni dei movimenti : scritti sul Manifesto, 1972-1985, Prefazione di Rossana Rossanda, Roma, Manifestolibri, [1997], pp. 123-124
FOSCOLO 1958A
Foscolo Ugo, Della nuova scuola drammatica in Italia, in Foscolo Ugo, Saggi di letteratura italiana, Firenze, Le Monnier, 1958, p.II, pp.589-597, 601-603
FOSCOLO 1958
Foscolo Ugo, Saggi di letteratura italiana, Firenze, Le Monnier, 1958
FOSCOLO 1984
Foscolo Ugo, Verità e finzione [1826], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 187-194
FOSCOLO 1984A
Foscolo Ugo, Verità e finzione [1826], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 3-9
FOSSI 1933
Fossi Piero, La conversione di Alessandro Manzoni, Bari, Laterza, 1933 (Biblioteca di cultura moderna, 232)
FOSSI 1995
Fossi Piero, La Lucia del Manzoni ed altre note critiche, Firenze, Sansoni, 1937 (Biblioteca italiana, 7)
FOSSI 1941
Fossi Piero, Italiani dell'Ottocento: Rosmini, Capponi, Lambruschini, Tommaseo, Manzoni, [Firenze], Libreria editrice fiorentina, stampa 1941
FOSSI 1942
Fossi Piero, Rosmini e Manzoni, Firenze, Fratelli Parenti Ed., [1942?]
FOSSI 1974
Fossi Piero, La conversione di Alessandro Manzoni, Firenze, La nuova Italia, 1974 (Biblioteca di cultura, 114)
FOSTER 1967
Foster Kenelm, The idea of Truth in Manzoni and Leopardi, in «Proceedings of the British Academy», 53, 1967, pp. 243-257
FOTI 1965
Foti Francesco, Manzoni linguista e critico, in «Nuova Antologia», 108, 1970, 1965, pp. 187-196
FOTI 1983
Foti Francesco, 2: L'Ottocento, in Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia), P. 350-656 ; 24 cm.
FOTI 1983A
Foti Francesco, Alessandro Manzoni, in Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia), v.II, pp.443-452
FOTI 1980
Foti Francesco, La critica letteraria, Roma, Fermenti, 1980- (Lettere nella storia)
FRAGALE 1991
Fragale Antonino, Il «romanzo» per immagini: «segni» iconici e messaggio, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 323-350
D'ALESSANDRO 2012
Francesca D'Alessandro, Manzoni tra San Paolo e Machiavelli, Milano, EduCatt, 2012
FRANCESCATO 1986
Francescato Giuseppe, Il dialetto muore e si trasfigura, in «Italiano e oltre», novembre-dicembre, 1986, pp. 203-208
FRANCESCHETTI 1985A
Franceschetti Gianni, Vittorio Polidori: i personaggi manzoniani hanno trovato il loro autore, in «Semaforo», dicembre, 1985
Risultati 4.501-4.600 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno