Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 12.201-12.300 di 14.635 totali | Nuova ricerca
TITTA ROSA 1953C
Titta Rosa Giovanni, Due punti per Manzoni, in «Letterature moderne», 4, 1, 1953, pp. 85-88
TITTA ROSA 1953B
Titta Rosa Giovanni, Manzoniana. Alfabeto estetico, in «Ausonia», 8, 2, 1953, pp. 22-27
TITTA ROSA 1953A
Titta Rosa Giovanni, Manzoni a Siena, in «Ausonia», 8, 3, 1953, pp. 100-104
TITTA ROSA 1953
Titta Rosa Giovanni, Profilo critico del pensiero manzoniano, in «Letterature moderne», 4, 2, 1953, pp. 22-27
TITTA ROSA 1954
Titta Rosa Giovanni, Colloqui col Manzoni di N. Tommaseo, G. Borri, R. Bonghi seguiti da memorie manzoniane di Cristoforo Fabris con introduzione e note di Giovanni Titta Rosa, Milano, Ceschina, 1954
TITTA ROSA 1955
Titta Rosa Giovanni, Aria di casa Manzoni, Milano, Ceschina, 1955
TITTA ROSA 1958
Titta Rosa Giovanni, Alessandro Manzoni e i suoi tempi, in Il nostro Manzoni, Milano, Comune di Milano, 1958 (Quaderni della Città di Milano, 3), pp. 1-85
TITTA ROSA 1959A
Titta Rosa Giovanni, Eticità e poesia del Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», 5, 3, 1959, pp. 49-56
TITTA ROSA 1959
Titta Rosa Giovanni, Il nostro Manzoni, Milano, Ceschina, 1959
TITTA ROSA 1961
Titta Rosa Giovanni, Un amore giovanile di Alessandro Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», 7, 9, 1961, pp. 59-62
TITTA ROSA 1962A
Titta Rosa Giovanni, « Sandrino va in collegio », in «Historia», 6, 60, 1962, pp. 72-75
TITTA ROSA 1962
Titta Rosa Giovanni, Storicità e fantasia dei « Promessi Sposi », in «L'osservatore politico letterario», 8, 1, 1962, pp. 72-87
TITTA ROSA 1965A
Titta Rosa Giovanni, I nuovi marmi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965
TITTA ROSA 1965
Titta Rosa Giovanni, Pietà per Manzoni, in Titta Rosa Giovanni, I nuovi marmi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965, pp. 54-56
TITTA ROSA 1967
Titta Rosa Giovanni, Manzoni epigrafista, in «L'osservatore politico letterario», 13, 6, 1967, pp. 82-84
TITTA ROSA 1967A
Titta Rosa Giovanni, Nel fuoco della lirica manzoniana, in «L'osservatore politico letterario», 13, 4, 1967, pp. 41-48
TITTA ROSA 1969
Titta Rosa Giovanni, Cronachette manzoniane, Milano, Ceschina, 1969
TITTA ROSA 1973
Titta Rosa Giovanni, Manzoni e Croce, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 91-100
TOBINO 1973
Tobino Mario, L'alterigia col Manzoni, in «Corriere della sera», 10 giugno, 1973
TODERO 1991
Todero Fabio, «Un gran soccorso alle anime popolari» Giuseppe Bianchetti e il romanzo storico, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 105-129
TODI 1991
Todi Lucio, L'Italia di Teano, in «Opinioni nuove», gennaio, 1991
TOFFANIN 1961
Toffanin Giuseppe, Lezioni sul Manzoni, Napoli, Libreria Scientifica, 1961
TOFFANIN 1972
Toffanin Giuseppe, Sul Manzoni, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1972 (Collana di saggi e studi di letteratura italiana, 1)
TOFFANIN 1976
Toffanin Giuseppe, Una visita in casa Manzoni, in «L’Osservatore politico letterario», XXII, aprile, 1976, pp. 38-43
TOFFANIN 1991
Toffanin Giuseppe, La fine dell'umanesimo, prefazione di Giancarlo Mazzacurati, Manziana, Vecchiarelli, 1991 (Memoria bibliografica, 13)
TOFFANIN 1991A
Toffanin Giuseppe, Storia e poesia. Il problema del Piccolomini e del Manzoni, in Toffanin Giuseppe, La fine dell'umanesimo, prefazione di Giancarlo Mazzacurati, Manziana, Vecchiarelli, 1991 (Memoria bibliografica, 13), pp. 171-194
TOGNOLI 1984
Tognoli Carlo, Discorso d'apertura (Milano, Palazzo Marino, 22 settembre), in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, XII-XIV
TOLUCCI 1973
Tolucci Mazza Antonia, Manzoni e gli umili, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 185-188
TOMASELLO 2005
Tomasello Dario, Se Manzoni fa "testo" nel romanzo italiano del '900: «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 41-47
TOMASEVSEIJ 1984
Tomasevseij N. B., [Prefazione], in Romantizm glasami ital'janskich pisatelej, Moskva, 1984
TOMASIN 2002
Tomasin Lorenzo, Nuovi autografi montiani relativi alla «Proposta», in «Lingua e stile», XXXVII, 1, 2002, pp. 75-100
TOMASIN 2012
Tomasin Lorenzo, De Amicis tra riflessione e prassi linguistica, in «Lingua nostra», 3-4, 2012, pp. 92-101
TOMASOVIC 1993
Tomasovic Mirko, Komparatisticke i romanisticke teme, Split, Knjizevni krug, 1993 (Biblioteka suvremenih pisaca, 106)
TOMBARI 1973
Tombari Fabio, Sant'Alessandro, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 55-56
TOMBI 2003
Tombi Beata, Innovazione nella tradizione: le strutture narrative in Manzoni e in Eco, in «Nuova Corvina. Rivista di italianistica dell’Istituto Italiano di Cultura (Budapest)», 2003, pp. 96-104
TOMMASEO 1858
Tommaseo Niccolò, Ispirazione e arte, o Lo scrittore educato dalla società e educatore / studi di Niccolò Tommaseo, Firenze, Le Monnier, 1858
TOMMASEO 1873
Tommaseo Niccolò, Alessandro Manzoni nella diciassettesima commemorazione dall'anno che Antonio Rosmini mori, [s.l.] (Firenze), [s.n.] (Tip. di M. Cellini e C.), [1873?]
TOMMASEO COLLOQUII 1928
Tommaseo Niccolò, Colloquii col Manzoni, pubblicati per la prima volta e annotati da Teresa Lodi, Firenze, Sansoni, 1928
TOMMASEO 1928A
Tommaseo Niccolò, Venti ore con Alessandro Manzoni, presentato da Giulio Bonola Lorella, Milano, [s.n.], [1928?]
TOMMASEO 1928
Tommaseo Niccolò, Venti ore con Alessandro Manzoni. Scritto inedito di Niccolò Tommaseo [presentato da G. Bonola Lorella], in «Il convegno», 9, 1928, pp. 526-527
TOMMASEO 1956
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008, v.I, pp.68-69
TOMMASEO 1984
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 194-196
TOMMASEO 1992
Tommaseo Niccolò, Fede e bellezza, introduzione e note di Gino Tellini, Milano, Garzanti, 1992 (I grandi libri Garzanti, 477)
TOMMASEO 1993
Tommaseo Niccolò, Il supplizio d'un italiano in Corfù, Como [etc.], Ibis, 1993 (Minimalia)
TOMMASEO 1993A
Tommaseo Niccolò, Tutti i racconti, a cura di Gino Tellini, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo, [1993] (Biblioteca di letteratura, 1)
TOMMASEO 1995
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 9-10
TOMMASEO 1999
Tommaseo Niccolò, Antonio Rosmini, A cura di Umberto Muratore, Stresa, Centro internazionale di studi rosminiani (Roma: Fondazione Capograssi), 1999 (Collana del bicentenario promossa dal Comitato nazionale. Classici rosminiani, 1)
Tommaseo Niccolò, Borghi Ruggiero, Borri Giuseppe, Colloqui col Manzoni, seguiti da Memorie Manzoniane di Cristoforo Fabris, con introduzione e note di Giovanni Titta Rosa, Milano, Ceschina, 1954
MISSORI 1967
Tommaseo Niccolò - Rosmini Antonio, Carteggio edito e inedito, A cura di Virgilio Missori, Milano, Marzorati, 1967-1969 (Studi sul pensiero filosofico e religioso dei secoli XIX e XX, 12)
TOMMASEO-VIEUSSEUX CARTEGGIO
Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008
TOMMASINO 1985
Tommasino Walter, Manzoni...L’amicizia...I Lions, in Omaggio a Manzoni nel bicentenario della nascita: Fermo, sabato 20 aprile 1985, Sala consiliare, Cassa di risparmio. Convegno di studio promosso dal Lions Club Fermo-Porto S. Giorgio nel 25. della fondazione [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Michele Dell'Aquila, Riccardo Scrivano, Walter Tommasino, Alvaro Valentini], presentazione di Nicola Campofiloni. Introduzione di Vittorio Girotti, Fasano, Grafischena, 1985, pp. 73-78
TOMMASINO 1991
Tommasino Walter, Manzoni e la narrativa italiana del '900, Taranto, Scorpione, [1991] (Biblioteca del Centro studi di italianistica, Taranto, 2)
TONANI 2010A
Tonani Elisa, Il "bianco di dialogato" e il trattamento tipografico del discorso diretto. «I Promessi Sposi», in Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4), pp. 103-106
TONANI 2010
Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4)
TONANI 2010B
Tonani Elisa, Mises en page e spazi bianchi nel romanzo da metà Ottocento al primo Novecento. «I promessi sposi», in Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4), pp. 29-42
TONANI 2009
Tonani Lorenza, «Aut maritus, aut murus»: il caso emblematico della monaca di Monza, in La monaca di Monza. La storia la passione il processo, [Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2010], Cinisello Balsamo, Silvana, 2009, pp. 16-53
TONELLI 1928
Tonelli Luigi, Manzoni, Milano, Corbaccio, 1928 (Cultura contemporanea. Biblioteca di letteratura, storia e filosofia, 22)
TONELLI 1984
Tonelli Luigi, Manzoni, Milano, Dall'Oglio, 1984 (Collana storica)
TONELLI 1984A
Tonelli Luigi, Prefazione [a «Storia della Colonna Infame»], in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Milano, Dall'Oglio, stampa 1985, pp. 5-11
TONGIORGI 2005A
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode»: Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXII, 599, 2005, pp. 398-410
TONGIORGI 2005
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode». Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», 599, 2005, pp. 398-410
TONGIORGI 2012C
Tongiorgi Duccio, Abbondio, Rodrigo ed altri "purissimi accidenti". Strategie parodiche dell'onomastica manzoniana, in Tongiorgi Duccio, «Il mondo sottosopra». Spartaco e altre reticenze manzoniane, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2012, pp. 83-98
TONGIORGI 2012
Tongiorgi Duccio, «Il faut laisser passer l'orage»: Manzoni tra Milano e Parigi, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 39-49
TONGIORGI 2012B
Tongiorgi Duccio, «Il mondo sottosopra». Spartaco e altre reticenze manzoniane, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2012
TONGIORGI 2021
Tongiorgi Duccio, «Chi fummo, chi siamo, e che possiam divenir noi!». Il primato culturale della nazione, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 29-33
TONGIORGI 2021A
Tongiorgi Duccio, Il parnasso democratico. Dialoghi "nazionali" all'ombra del governo Melzi, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 39-42
TONGIORGI 2021B
Tongiorgi Duccio, Una nazione alla ricerca di sé, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 135-139
TONI 2018
Toni Elena, “I promessi sposi” a scuola: per un confronto tra commenti, in «Rivista di studi manzoniani», 2, 2018, pp. 107-124
TONOLINI 2020
Tonolini Daniela, Iconografia manzoniana nelle sale di Brera attraverso le cronache artistiche milanesi ottocentesche, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 195-260
TOPPAN 2003
Toppan Bruno, La «Lettre à M. C.*** sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie» (1823) de Manzoni, in De Marco Polo a Savinio: écrivains italiens en langue française, Études réunies par François Livi ; préface de Christian Bec, Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, 2003 (Jalons. N.S), pp. 95-108
TOPPANO 2018
Toppano Michela, Fidélité au texte et détournement sous contrainte. Le cas de trois adaptations théâtrales des «Promessi sposi» au xixe siècle, in «Revue des études italiennes», Nouvelle série, Tome 64, 1-4 (Janvier-Décembre ), 2018, pp. 94-106
TORBIDONI 1986
Torbidoni Lamberto, La personalità di Alessandro Manzoni dalla scrittura, in «Scrittura», aprile-giugno, 1986, pp. 77-78
TORCHIO 1973
Torchio Carlo, Arcaismi - lombardismi nel Manzoni, in «Lingua nostra», 34, 3, 1973, pp. 71-73
TORCHIO 1995C
Torchio Carlo Luigi, Ancora sugli arcaismi-lombardismi nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 85-89
TORCHIO 1995B
Torchio Carlo Luigi, Arcaismi-lombardismi del Manzoni, in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 79-83
TORCHIO 1995A
Torchio Carlo Luigi, Cinque saggi sulla lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 77-151
TORCHIO 1995
Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria)
TORCHIO 1995E
Torchio Carlo Luigi, Il sostrato storico di alcune espressioni dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 131-135
TORCHIO 1995D
Torchio Carlo Luigi, Linguaggio scritturale e reminiscenze bibliche nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 91-130
TORCHIO 1995F
Torchio Carlo Luigi, Manzoni, Virgilio e la lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 137-151
TORELLI BARILLA 1986
Torelli Barilla Luigi, Manzoni e il suo stile narrativo, in «Cultura & libri», luglio-agosto, 1986, pp. 251-256
TORELLI 1845
Torelli Vincenzo, Sulla edizione illustrata dei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni, in «La Sirena. Augurio pel Capodanno ed altri giorni festivi», 1, 1845
TORNO 1987
Torno Armando, Per un nuovo ritratto del cardinale Federico Borromeo, in «Terra ambrosiana», XXVIII, 6, 1987, pp. 49-53
TORNO 2005A
Torno Armando, Da Brera a Cordusio, Manzoni e le radici longobarde di Milano, in «Corriere della sera», 4 giugno, 2005, p. 49
TORNO 2005
Torno Armando, Manzoni, il filosofo «appartato» dalla moglie petulante, in «Corriere della sera», 6 marzo, 2005, p. 45
TORRACA 1954
Torraca Libero, Alessandro Manzoni, Rovigo, Istituto Padano di Arti Grafiche, 1954 (I nostri autori)
TORRESANI 1983
Torresani Sergio, Manzoni, per filo e per segno, in «Studi cattolici», XXVII, 272, 1983, pp. 638-642
TORRESANI 1984
Torresani Sergio, I «Promessi Sposi» vincono la prova, in «Studi cattolici», XXVIII, 277, 1984, pp. 222-224
TORRESANI 1988
Torresani Sergio, Manzoni «fattore» con l'aiuto di Sigismondo Trechi, in «Cremona produce», luglio-settembre, 1988, pp. 109-110
TORRESANI 1989
Torresani Sergio, Il Conte di Carmagnola, in «Sipario», novembre-dicembre, 1989
TORTORA 1972
Tortora Enzo, Non toccateci Manzoni, in «Il Resto del Carlino», marzo, 1972, p. 3
TORTORELLI 2012
Tortorelli Gianfranco, Guerrazzi e Manzoni tra gli editori. Nuovi studi su un rapporto difficile, in «Storia in Lombardia», XXXII, 3, 2012, pp. 113-124
TORTORETO 1923
Tortoreto Alessandro, Alessandro Manzoni, uomo e scrittore: discorso commemorativo detto il 19 aprile 1923 alla Scuola tecnico-letteraria femminile di Milano, ricorrendo il 50. anniversario della morte, Milano, Scuola Tip. Artigianelli, 1923
TORTORETO 1957
Tortoreto Alessandro, Del leggere a scuola i « Promessi Sposi » e del rileggerli, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 37-42
TORTORETO 1963
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 303-310
TORTORETO 1965
Tortoreto Alessandro, «Dante non istava peggio nel mezzo di Malebolge», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 139-142
Tortoreto Alessandro, Manzoni e Leopardi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 243-259
TORTORETO 1973
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni un incontro difficile, in «Studi tassiani», 23, 23, 1973, pp. 89-96
TORTORICI 1987
Tortorici Michele, Quel Manzoni ventenne, in «Il Nuovo spettatore italiano», luglio-agosto, 1987, pp. 58-59
TORTOROLI ROSETTI 1995
Tortoroli Rosetti Dina, Ogn'altra cosa: storia di un'idea scaturita dalla mente in quell'età in cui si prendono sul serio le parole delle persone autorevoli, Parma, Tipografia benedettina, 1995
Risultati 12.201-12.300 di 14.635 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.830)
- Edizioni delle opere (1.363)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (6)
- 1823 (15)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (5)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (15)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (100)
- 1967 (71)
- 1968 (61)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (25)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (354)
- 1988 (353)
- 1989 (414)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (421)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (169)
- 2008 (110)
- 2009 (196)
- 2010 (156)
- 2011 (176)
- 2012 (171)
- 2013 (99)
- 2014 (149)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (157)
- 2018 (153)
- 2019 (134)
- 2020 (239)
- 2021 (133)
- 2022 (98)
- 2023 (172)
- 2024 (67)
- 2025 (12)
- + Mostra più - Mostra meno